Debutta a marzo la nuova gamma 2008 di Fiat Sedici, il versatile modello che nel 2007 si è confermato il SUV più venduto in Italia. Per consolidare questa leadership e affrontare le sfide future, Fiat Sedici si rinnova con il Model Year 2008 proponendo alcune novità estetiche e di prodotto. Innanzitutto, per gli allestimenti Emotion ed Experience, vengono introdotti dei nuovi rivestimenti dei sedili contraddistinti, nella seduta, da un originale tessuto Inox di colore sabbia. Inoltre, sono nuovi anche il vano portaoggetti richiudibile (presente sulla plancia), le maniglie per le porte e le cornici cromate delle bocchette dell’aria. Infine, sull’intera gamma, viene applicato il nuovo logo Fiat.
Mercato
La Lancia Delta debutterà al 78° Salone Internazionale di Ginevra
Delta, un nome storico che rappresenta una delle vette della storia automobilistica di Lancia, ma anche un simbolo matematico che significa cambiamento, differenza, evoluzione. In questo senso Lancia Delta è la prima vettura di una nuova filosofia Lancia. Un posizionamento originale ed unico, sintesi di due valori fondamentali per il marchio, l’eleganza dello stile ed un temperamento audace e innovatore, che ispira anche ogni attività di marketing e comunicazione.
BMW costruttore leader di veicoli a trazione integrale nel segmento premium!
L’anno scorso BMW si è affermata per la prima volta quale costruttore leader mondiale di auto a quattro ruote motrici nel segmento premium. Nessun altro costruttore in questo segmento, che comprende tutti i SAV e SUV premium, è stato in grado di eguagliare il numero delle 320.900 auto BMW prodotte e vendute con la tecnologia xDrive. Il secondo costruttore in questo segmento ne ha prodotte e vendute più di 4.500 unità in meno.
A Gennaio rallentano le vendite per moto
Dopo il record di immatricolazioni registrato a dicembre, anche grazie ai veicoli successivamente venduti a chilometri zero, si segnala a gennaio un arretramento dei volumi che si fermano a 25.896 unità (-7,7%). Un altro fattore che può aver influito sul risultato negativo è stata la parziale indisponibilità di alcuni nuovi modelli attesi dal mercato. “Gennaio pesa solo un 5-6% sul totale annuo – dichiara Guidalberto Guidi, presidente di Confindustria ANCMA – tuttavia il clima di incertezza nel Paese ha penalizzato anche il mercato auto nella stessa misura, nonostante il rinnovo degli incentivi. Auspichiamo che le misure di incentivazione più incisive, proposte per moto e scooter fino a 400cc, vengano approvate velocemente in modo da rilanciare l’interesse per questo settore e favorire l’aggiornamento del parco circolante.”
Comunicazione integrata “Live Faster” per il lancio della Alfa 147 Ducati
Nata per celebrare la collaborazione tra i due marchi italiani – Alfa Romeo e Ducati -, questa speciale Alfa 147 si riconosce all’esterno per l’assetto ribassato e per una particolare livrea che unisce gli stilemi di Alfa Romeo e quelli di Ducati Corse, due brand che condividono non solo la passione per la sportività ma anche la straordinaria tradizione italiana. IconMedialab ha progettato e realizzato le componenti digitali del progetto Live Faster:
Ha inizio la nuova campagna pubblicitaria Audi A4
E’ firmata Upgrade Multimediale la nuova campagna pubblicitaria BTL dedicata al lancio della nuova Audi A4. Attraverso questo progetto, la web agency veronese ribadisce e rafforza la propria presenza nel settore automobilistico: dopo Seat Volkswagen Group e Bmw, si accredita così anche presso Volkswagen Group divisione Audi. La nuova campagna pubblicitaria Audi A4, online da questi giorni, ha l’obiettivo di promuovere sul mercato italiano il lancio dell’auto e di invitare gli utenti a prenotare un Test Drive presso uno dei concessionari. Il progetto ha l’obiettivo di far risaltare le caratteristiche tecniche principali del prodotto: Upgrade Multimediale ha individuato nella “calandra” la forma più adatta a rappresentare la nuova A4, associandola poi all’arpa celtica.
Adoc: allarme speculazione su prezzo carburanti
Il costo del greggio al barile è diminuito di 10 dollari, ma il prezzo della benzina è rimasto sostanzialmente invariato. Per l’Adoc è una speculazione verso gli utenti. “E’ una situazione scandalosa – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – basata sulla speculazione e sulla vessatorietà tra le compagnie petrolifere, a danno degli utenti. Con l’attuale costo del greggio, la benzina avrebbe dovuto calare di almeno 4-5 centesimi di euro. Invece è rimasta invariata, producendo un ingiusto aggravio di spesa ai cittadini, nell’ordine di 120 euro annuali. Che fine hanno fatto le promesse di sterilizzazione dell’Iva e di diminuzione delle accise? Chiediamo un intervento urgente di Mister Prezzi, augurandoci possa mettere un freno a questa odiosa speculazione”.
BMW Group: nuovo record di fatturato nel 2007
Il BMW Group ha stabilito un nuovo record di fatturato derivante dalle vendite nel 2007. Rispetto all’anno precedente, vi è stato un aumento del 14,3%, a 56.018 milioni di euro (2006: 48.999 milioni). Il fatturato della Divisione Auto è cresciuto del 12,7% a 53.818 milioni di euro (2006: 47.767 milioni), quello derivante dalla Divisione Moto è ammontato a 1.228 milioni di euro (2006: 1.265 milioni/-2,9%), mentre i Servizi Finanziari hanno visto crescere il fatturato del 25,8%, a 13.940 milioni di euro (2006: 11.079 milioni).
Nel 2009 arriverà l’Hummer H3T
HUMMER sconvolge il mercato dei truck con il suo stile inconfondibile e con le sue straordinarie prestazioni annunciando l’arrivo, nel 2009, del nuovo H3T. Basato sulla struttura dell’H3, il modello che ha fatto di HUMMER uno dei leader del settore anche in termini di vendite, H3T offre l’abitabilità di un “crew-cab” da 5 posti e la versatilità di un pianale di carico lungo 1,5 metri. Più grande di un truck intermedio, ma più compatto di uno “full size”, H3T ha creato una propria, nuova nicchia dimensionale nel mercato del settore. In più vanta tutte le caratteristiche di un vero HUMMER, incluse formidabili doti fuoristrada e un abitacolo che vanta doti di funzionalità e comfort ineguagliate e finiture di elevata classe esecutiva.