La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di gennaio 2008 – 232.207 autovetture, con una variazione di -7,26% rispetto a gennaio 2007, durante il quale furono immatricolate 250.385 autovetture. Nello stesso periodo ha registrato 445.903 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +7,65% rispetto a gennaio 2007, durante il quale furono registrati 414.219 trasferimenti di proprietà. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.01.2008. Il volume globale delle vendite (678.110 autovetture) ha dunque interessato per il 34,24 % auto nuove e per il 65,76 % auto usate. I dati relativi ai trasferimenti di proprietà si riferiscono alle certificazioni di avvenuto trasferimento di proprietà rilasciate dagli Uffici Provinciali della Motorizzazione nel mese di gennaio 2008 e rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli alla data del 31.01.2008.
Mercato
Oltre alla Formula 1, per Alonso anche la Renault Twingo RS
In occasione del reveal internazionale della nuova monoposto R28, Renault Sport Technologies presenta oggi, a Boulogne Billancourt, Twingo Renault Sport, un’auto sportiva accessibile che completa la gamma Renault Sport accanto alle sorelle maggiori, Clio e Mégane Renault Sport. Autentica piccola sportiva dal look incisivo, Twingo Renault Sport è stata progettata per offrire un comportamento ludico associato ad autentiche prestazioni sportive. Il telaio, performante e preciso, ed un propulsore elastico e potente da 133 cv, favoriscono il piacere e le sensazioni di guida nell’utilizzo quotidiano. Il pubblico potrà scoprire più da vicino Twingo Renault Sport durante il prossimo Salone di Ginevra.
Auto: il Product Pacement nuova soluzione per la pubblicità in TV
Secondo la ricerca ‘2PValue’ di StageUp e Osservatorio di Pavia, il settore automobilistico ottiene in media 2 minuti di visibilità nell’ambito di ogni puntata delle fiction trasmesse in chiaro dalle tv italiane. Il ritorno sull’investimento in operazioni di product placement può arrivare – per una sola casa automobilistica – fino ad 1,5 milioni di euro per singola fiction. Tale risultato si deve da un lato all’elevata visibilità garantita al prodotto, con vedute sia interne che esterne delle autovetture, e dall’altro alla generale buona qualità delle riprese, grazie ai frequenti primi piani, all’interno di programmi dall’altissimo valore pubblicitario. Il product placement si dimostra quindi un mezzo, seppur ancora poco utilizzato in Italia, di assoluta efficacia e per giunta assai economico. Soprattutto se si pensa al bombardamento di spot pubblicitari a cui il telespettatore italiano è sottoposto – circa 2.600 spot al giorno nel 2007 sulle tv nazionali – che rende sempre più costosi i piani di comunicazione classica delle aziende.
Informazioni utili sulla Rottamazione Auto 2008
Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il Decreto legge 31 dicembre 2007 n. 248 che prevede fra l’altro l’estensione della rottamazione auto anche alle auto euro 2 immatricolate fino al 31 dicembre 1996.
• Per chi rottama una vecchia autovettura euro 0-1-2 immatricolata fino al 31 dicembre 1996, per acquistarne una nuova l’agevolazione è di 700 euro e l’esenzione dal pagamento del bollo per un anno, che diventano 3 se l’auto da rottamare è euro 0. Per avere diritto al bonus di 700 euro l’auto nuova euro 4 – 5 non deve emettere più di 140 g/km di CO2 se a benzina e non più di 130 g/km di CO2. se a gasolio. Detto contributo aumenta di euro 100 per l’auto nuova euro 4-5 che emetta non oltre 120 g/km di CO2.
Ogni 100 vetture 88 radiazioni dal PRA
In Italia nel 2007 sono state eliminate dalla circolazione 2.221.992 autovetture. E’ quanto emerge da “Auto-Trend”, un’analisi statistica sulle tendenze del mercato dei veicoli, redatta dall’Automobile Club d’Italia sulla base dei dati del PRA e consultabile nella sezione Studi e Ricerche. Rispetto al 2006 si registra un aumento del 24,5% delle cancellazioni di auto dal PRA. Per ogni 100 autovetture nuove ci sono state 88 radiazioni.
BMW Motorrad: + 2,4% di vendite rispetto al 2006
BMW Motorrad ha raggiunto un nuovo record di vendite nel 2007. Dopo le 100.000 unità del 2006, BMW Motorrad è riuscita a continuare nel programma di crescita. Nel 2007 infatti le vendite hanno superato il precedente record del 2,4% raggiungendo 102.467, un nuovo record. Anche quest’anno i mercati dell’Europa Occidentale hanno contribuito in maniera determinante al raggiungimento di questo fantastico risultato. Il mercato tedesco si sta riducendo, le vendite sono leggermente diminuite rispetto all’anno precedente, nel 2007 21.504 unità, mentre nel 2006 le vendite erano state 23.671 con una riduzione dell’8,9%. BMW Motorrad ha comunque incrementato la sua leadership nel segmento oltre 500 cc, in cui la sua quota di mercato è cresciuta dal 18,5% del 2006 al 19,2% del 2007.
Citroën leader europeo del segmento delle monovolume compatte
Grazie all’enorme successo della famiglia C4 Picasso e Xsara Picasso, Citroën nel 2007 è leader europeo del segmento delle monovolume compatte. Sul fronte italiano inoltre Citroën diventa la prima marca francese nel mercato autovetture, con oltre 131.000 veicoli venduti (+7,1% rispetto al 2006) e il 5,3% di penetrazione.
2007 da record anche per la Maserati
Da quelli di produzione a quelli di vendita, i numeri di Maserati nel 2007 sono destinati a far parlare di sé: ottobre ha fatto segnare il record produttivo di 850 unità uscite dalla fabbrica modenese, pari al numero di vetture prodotte annualmente solo pochi anni fa, mentre dicembre si è chiuso con il record di oltre 1000 vetture immatricolate. Nell’intero anno solare, sono state 7353 le vetture consegnate al cliente finale, 33,3% in più rispetto all’anno precedente, attraverso una rete di 272 punti vendita in 59 paesi distribuiti sui 5 continenti: in testa a tutti il mercato statunitense, con oltre 2600 vetture consegnate nel 2007, 20,5% in più rispetto all’anno precedente, seguito dal mercato italiano con 714 vetture per un incremento del 40% rispetto al 2006.
2007, anno dei record anche per Honda Automobili Italia
Con 26.404 auto consegnate il 2007 è il miglior anno in termini di vendite complessive nella storia di Honda Automobili Italia S.p.A. che ha registrato un miglioramento del + 9,6% rispetto all’anno precedente. La crescita registrata l’anno appena concluso si deve principalmente al grande successo di mercato di prodotti quali CR-V (+ 259% rispetto al 2006) e Civic versione 3 porte (+ 240% vs 2006).