Ancora problemi per la McLaren, infatti dopo le note vicende legate alla stagione 2007 conclusasi col trionfo Ferrari in entrambi i campionati, piloti e costruttori, e le sanzioni pecuniarie e non imposte al team di Woking, ecco che per voce del suo presidente Max Mosley, la FIA intende procedere ad ulteriori controlli rispetto ad alcune soluzioni tecnologiche che la squadra sta sviluppando sulla monoposto 2008. Per ratificare o meno la legalità della nuova McLaren infatti, il Consiglio Mondiale della FIA dovrebbe riunirsi il 14 febbraio a Parigi.
Personaggi
Motor Show con un pensiero rivolto a Colin McRea
Il 16 dicembre, giornata conclusiva del Salone in cui si terranno anche le finali del Memorial Bettega, sarà l’occasione per onorare la memoria di Colin Mc ae, lo straordinario campione recentemente scomparso, da sempre amico del Motor Show. Lo scozzese, 25 rally vinti nel WRC, aveva trionfato per tre volte nel Memorial Bettega (’91, ’92 e ’93) e in due edizioni della Coppa Dante Salvay (’91 e ’93) ottenendo due secondi posti nella speciale gara in notturna nel ’96 e nel 2004, anno in cui è stato per l’ultima volta ospite al Salone.
Sebastien Loeb va forte anche con le Formula 1
La Formula 1 piace a tutti, soprattutto a quelli che con vetture e mezzi diversi si cimentano nelle competizioni. Sebastien Loeb, ieri, ha avuto l’opportunità di provare la Renault insieme ad Heikki Kovalainen al Paul Ricard a pochi giorni dalla conquista del suo quarto mondiale rally. Il campione francese ha mantenuto un approccio cauto ma nonostante tutto ha impressionato ugualmente. Dopo due turni di prove, montato un treno di gomme nuove e con poca benzina ma comunque senza mai aver provato prima una monoposto della massima formula, ha girato a soli 4 decimi dal pilota titolare.
MotoGP: James Toseland sicuro di essere competitivo
James Toseland ha concluso questa settimana i suoi primi test con la Yamaha Motogp raccogliendo informazioni preziose e iniziando ad elaborare una sua idea sul nuovo campionato nel quale si cimenterà nel 2008. Il campione del mondo della Superbike è rimasto impressionato e contento delle 800cc: “i tre giorni appena conclusi sono stati i più belli che abbia mai vissuto. L’importante era girare ed evitare errori che potessero in qualche modo compromettere questo periodo di apprendimento. Volevo chiudere i test con dei buoni tempi ed allo stesso tempo evitare di correre dei rischi e per questo l’ottavo posto è soddisfacente.”
Superbike: Bayliss e Fabrizio continuano il lavoro sulla 1098
Entrambi i piloti del Ducati Xerox Team hanno migliorato i loro tempi con le nuove 1098 F08 nel secondo giorno di test invernali sulla pista di Losail. Troy Bayliss ha ottenuto nuovamente il terzo miglior tempo alle spalle dei due piloti Yamaha, ed ex-aequo con Carlos Checa (Honda), al debutto in sella alla Superbike. Anche il nuovo compagno di squadra di Troy, Michel Fabrizio, è stato più veloce di ieri, chiudendo col sesto miglior crono della giornata.
MotoGP: Rossi soddisfatto della scelta Bridgestone. I commenti dei protagonisti
Nei test di Jerez, al termine della seconda gioranta, Valentino Rossi ha espresso soddisfazione ed entusiasmo rispetto alle sensazioni ed ai tempi che le gomme Bridgestone della sua Yamaha gli stanno trasmettendo. Dopo tutte le chiacchiere e le polemiche velate insomma, almeno per ora, la scelta di Rossi sembra azzeccata. Di seguito i commenti dei principali attori del motomondiale impegnati a Jerez nella giornata di ieri.
Superbike: Bayliss e Fabrizio in sella alla 1098
Quasi due mesi dopo la conclusione del Mondiale Superbike 2007, sono cominciati i test invernali per il Ducati Xerox Team sul circuito di Losail, in Qatar. Il pilota australiano Troy Bayliss e il giovane romano Michel Fabrizio, al suo debutto con la squadra ufficiale Ducati Xerox, hanno girato con la moto che rappresenterà la casa italiana nel Mondiale Superbike il prossimo anno, la nuova Ducati 1098 F08. Nel primo giorno dei test, entrambi i piloti hanno ottenuto tempi positivi e si sono detti entusiasti dei progressi ottenuti.
MotoGp: Michael Schumacher gira con la Ducati Gp8
Gli addetti ai lavori ancora stentano a crederci perché il tempo fatto segnare da Michael Schumacher a Valencia sulla Ducati Gp8 (si proprio quella, non la moto della stagione appena conclusa ma una sua evoluzione) mette seriamente in discussione le capacità ed anche la busta paga percepita da molti piloti professionisti. Kevin Schwantz per intenderci, ha girato appena un secondo più veloce come Marco Melandri, che appena salito sulla Ducati ed in verità senza cercare il tempo, ha chiuso sugli stessi tempi del texano prima di migliorare nel pomeriggio.
Nuovo Fiorino e Gigi Buffon: due campioni di agilità e sicurezza
Per il lancio del nuovo Fiorino Fiat Professional ha scelto come testimonial il più forte portiere del mondo: Gigi Buffon. Realizzata dall’agenzia Leo Burnett Torino e declinata su stampa, radio e maxi affissioni, la campagna pubblicitaria, che esprime in modo chiaro il posizionamento del veicolo, vede protagonista il campione del mondo mentre si arrampica su impervie impalcature o esegue acrobatici ritiri di pacchi direttamente sul pianerottolo di un palazzo. E al suo fianco c’è sempre il nuovo Fiorino, un veicolo unico nel suo genere che grazie alle sue dimensioni compatte, alla sua maneggevolezza e alla straordinaria capacità di carico “arriva dove gli altri non arrivano”, come recita il claim della nuova pubblicità.