Presso il Centro Sportivo Milanello, Fiat Automobiles ha consegnato una nuova Fiat 500 a Roberto Donadoni, il CT della Nazionale Italiana che ha conquistato sabato scorso la qualificazione al Campionato Europeo 2008. Un traguardo sportivo importante che si abbina perfettamente alla vettura vincitrice del “Car of the Year 2008”, il più prestigioso “campionato” europeo per automobili. Con 385 voti l’ambito trofeo è stato assegnato a Fiat 500 da una giuria internazionale composta da 58 giornalisti specializzati in rappresentanza di 22 Paesi europei.
Personaggi
Formula 1: Niente Red Bull per Fernando Alonso
Tutte chiacchiere montate ad arte dalla stampa che rincorre voci, illazioni e ipotesi pur di trovare una sistemazione al vice campione del mondo Fernando Alonso. F1grandprix.it, contattando direttamente Helmut Marko, ex-pilota e braccio destro del proprietario della Red Bull Dietrich Mateschitz, ha avuto conferma che la Red Bull non è attualmente interessata al pilota spangolo. Anzi, è più corretto affermare che non vi sono trattative in corso e per questo, l’unica ipotesi concreta che rimane in piedi è il possibile accordo tra Alonso e la Renault. “Non c’e’ alcuna trattativa, Alonso ha parlato con molti team e, tra questi, anche con noi. La visita a Milton-Keynes? Non e’ vero.” Queste le parole di Marko.
MotoGP: niente da fare, per Rossi nell’immediato futuro ci sono solo le moto!
Al termine del Monza Rally Show, un appuntamento agonostico che Valentino Rossi conosce molto bene avendone vinto due, l’ultimo nella giornata di ieri a bordo di una Ford Focus WRC, il pilota della Yamaha ha parlato del suo futuro agonistico a due e quattro ruote. Rossi che nutre una passione smisurata per i Rally, ha confermato che ancora per diversi anni si dedicherà esclusivamente alle moto perché ancora è forte e soprattutto determinato a riconquistare la leadership che prima Hayden e poi Stoner gli hanno sottratto.
Valentino Rossi vince il Rally di Monza!
Per il secondo anno consecutivo Valentino Rossi fa suo il ha vinto il Rally di Monza. Secondo dietro le spalle dell’alfiere del team Fiat Yamaha Piero Longhi su Subaru Impreza Wrc, e Mirko Virag e Domenico Pozzi, su Peugeot 307 Wrc. Tra le vetture GT, vittoria di Stefano D’Aste, con Linda D’Aste su Lotus Exige; tra le Super 2000, successo di Luca Rossetti, con Matteo Chiarcossi su Peugeot 207. Solo 83° Graziano Rossi, papà di Valentino a bordo di una Maserati.
Rally di Monza: Vale Rossi al comando dopo la prima giornata
Dopo le delusioni patite nel motomondiale, Valentino Rossi si sta riscattando al Rally di Monza dove dopo cinque speciali conduce la classifica generale con 44,7 secondi di vantaggio sulla Subaru Impresa Wrc di Piero Longhi. Segue in terza posizione la Peugeot 206 Wrc di Alessandro Perico (57,4 sec.) mentre gli altri motociclisti al via, Lai e Simoncelli sono rispettivamente 54° e 74°. La gara si concluderà domenica.
MotoGP: Tony Cairoli sulla M1 di Valentino Rossi
Sono stati pochi i fortunati adaverla potuta provare, ma la Yamaha non poteva negare questa opportunità al suo Campione del Mondo Cross MX2 Tony Cairoli. Per questo, alcune settimane fa, Cairoli ha avuto la possibilità di testare la Yamaha M1 cimentandosi in una doppia serie di giri (la Yamaha ha scelto questa formula per i suoi test, in modo da dare la possibilità di meditare e poi migliorare) concludendo con il tempo di 1’51”74.
Monza Rally Show, al via anche Valentino Rossi
Aumenta l’attesa per il Monza Rally Show, la classica manifestazione di chiusura della stagione agonistica dell’Autodromo di Monza, in programma dal 23 al 25 novembre. Tra i partecipanti alla kermesse rallystica monzese, vi saranno Valentino Rossi su Ford Focus Wrc; gli ex campioni del mondo di rally François Delecour su Porsche 911 e Didier Auriol su Toyota Corolla S2000; Rinaldo Capello su Skoda Fabia; gli specialisti di rally Piero Longhi su Subaru Impreza Wrc, Alessandro Perico su Peugeot 206 Wrc, Andrea Dallavilla su Mitsubishi Lancer, Luca Cantamessa su Mitsubishi Lancer Evo 9, Luca Rossetti su Peugeot 207, Mirko Virag su Peugeot 307; Marco Silva su Toyota Corolla Wrc, Giacomo Ogliari su Peugeot 206; l’ex pilota di Formula 1 Alex Caffi su Porsche 911 GT3; i piloti del Campionato del mondo di motociclismo, classe 250cc, Fabrizio Lai su Fiat Punto S1600 e Marco Simoncelli su Fiat Grande Punto Diesel.
Casey Stoner in pista sull’Alfa Romeo 8C
Rombo di motori a Balocco: scende in pista Casey Stoner. Questa volta, però, il ventiduenne campione mondiale del MotoGp 2007 non era in sella alla sua potente Demosedici GP7 numero 27, ma al volante dell’Alfa 8C Competizione.
Il brand Alfa Romeo – Official Sponsor del team Ducati nel 2006 e nel 2007 – l’ha invitato a testare su pista la vettura, e Stoner non si è lasciato sfuggire l’occasione. Gli sono bastati pochi giri per entrare in sintonia con l’ultima Gran Turismo realizzata dal Centro Stile Alfa Romeo ed espressione del miglior design italiano.
MotoGP: difficile il debutto di Jorge Lorenzo con la Yamaha M1
Rispetto agli altri nuovi arrivi della classe regina, tra l’altro tutti suoi antagonisti nella stagione 250cc appena conclusa, Jorge Lorenzo sta incontrando diverse difficoltà nel suo adattamento alla MotoGp ed in particolare alla Yamaha M1. Come era prevedibile, lo spagnolo guida la sua M1 come fosse una quarto di litro, alta velocità di percorrenza in curva e gas progressivo con la moto sensibilmente piegata. Tuttavia con la MotoGP, nonostante le 800 siano più “vicine” alle 250, questa soluzione non paga e Lorenzo non nasconde le difficoltà attuali e future rispetto ad uno stile di guida, il suo, che per la prima gara del 2008 andrà totalmente stravolto. Sul settimanale spagnolo Motociclismo, il campione della 250 affronta diversi temi tra questi esplode le considerazioni sopra riportate.