
Maggiori scanalature nei tasselli, in fatti, aumentano anche il defluire dell’acqua in caso pioggia, situazione molto frequente in autunno e in inverno. È per questo motivo che gli pneumatici invernali sono da preferire alle catene nelle zone soggette a frequente nevicate, a piogge o rischio di ghiacciate.
Dove invece il clima è più mite è possibile mantenere i classici pneumatici o degli appositi modelli per tutte le stagioni. Tipologie, tutte queste, per le quali Hankook propone un ampio numero di modelli.
Avere uno pneumatico piuttosto che un altro, però, non basta. È importante anche averne cura e tenere sempre sotto controllo spessore dei tasselli e pressione. Quando arriva il momento di sostituire gli pneumatici e non si sa quale scegliere, ecco che viene in aiuto il sito Cambio Gomme.

L’estate è ormai arrivata, e la mente di tutti noi va alle prossime vacanze. Costume da bagno, maschera, pinne, sdraio… sono tante le cose che affollano la mente dell’italiano che si appresta a trascorrere qualche settimana di meritato riposo, ma purtroppo per pensare a tutti questi aspetti si rischia di dimenticare il fattore più importante di tutti: la sicurezza stradale. A maggior ragione, se per raggiungere le località di vacanza si devono percorrere centinaia di chilometri, diventa fondamentale controllare che nella nostra auto sia tutto ok, e anche se l’olio, i freni, l’acqua e quant’altro sono i principali indiziati, l’aspetto che in molti trascurano (sbagliando) è quello degli pneumatici.

