SsangYong C200 un’ estetica in stile Giugiaro

SsangYong C200 un’ estetica in stile GiugiaroEntro la fine dell’ anno debutterà sul mercato europeo

SsangYong C200 un’ estetica in stile Giugiaro, il primo crossover della Casa coreana, che per il momento non ha un nome, ma solo un codice, è già stato presentato in vari saloni internazionali, fra cui il Salone dell’ auto di Seul 2009, dove ha riscontrato notevole successo, dovrebbe avere lo stesso riscontro anche sui mercati europei, dove debutterà entro la fine di quest’ anno, si presenta con un look molto originale ed accattivante, decisamente gradevole ed è tutto italiano grazie al designer Giorgetto Giugiaro, che sta collaborando per altri progetti.

Strategia commerciale decisamente modificata, si discosta dai canoni di grosse vetture finora presentate, esce dalla crisi finanziaria che ha attraversato per qualche anno e punta direttamente al mercato europeo, il crossover SsangYong C200 è il il primo veicolo SsangYong a disporre di una telaio progettato sia per le due che per le quattro ruote motrici (trazione anteriore o integrale).

General Motors: due novità per il mercato americano al Salone di New York 2009

General Motors: due novità per il mercato americano al Salone di New York 2009Due imponenti SUV Yukon Denali Hybrid e Terrain

General Motors due novità per il mercato americano al Salone di New York 2009, due imponenti versioni Yukon Denali Hybrid ed il nuovo GMC Terrain, nonostante promuova diffusamente il lancio di vetture più piccole ed efficienti, non riesce a discostarsi del mondo dei SUV e presenta all’ importante kermesse americana due off road con il marchio GMC. Vediamole un po’ più da vicino.

GMC Terrain è un suv dall’ aspetto squadrato, voluminoso, con i suoi 4,7 metri, con due motori a iniezione diretta di benzina, concetto downsizing, un 4 cilindri 2,4 litri turbo da 182 cavalli e un V6 3 litri da 264 cavalli, lo stesso delle nuove Buick LaCrosse e Cadillac SRX, entrambi con cambio automatico GM a 6 rapporti. Il servosterzo di GMC Terrain è elettromeccanico e secondo GM questo incrementa di almeno 18 km l’ autonomia per ogni pieno di benzina.

Lo spazio interno di GMC Terrain, può essere modulato a piacimento grazie al sistema MultiFlex, infatti, il divano posteriore scorre per 200 mm in senso longitudinale, il portellone posteriore è programmabile elettronicamente, facilitate anche le operazioni di manovra grazie ad una telecamera posteriore, e, per un miglior comfort all’ interno, l’ auto è stata equipaggiata con un particolare sistema ANC, per annullare la rumorosità interna, che, in pratica genera onde sonore contrarie tramite l’ impianto audio, applicato per la prima volta su una vettura General Motors.

Salone di New York 2009 al via il 10 aprile fino al 19

Salone di New York 2009 al via il 10 aprile fino al 19La risposta newyorkes al Salone auto di Detroit

Il Salone di New York 2009 al via dal 10 aprile al 19, si chiama esattamente 2009 New York International Automobile Show, e rappresenta la risposta al più famoso NAIAS, Salone di Detroit che si è svolto a gennaio con una grande affluenza di espositori.

Non si conosce molto di quelle che saranno le presenze al Salone di New York 2009, è certa quella di molti marchi europei, fra cui spiccano quelli tedeschi. La crisi è una realtà, ma gli Stati Uniti non si arrendono, e partono comunque, sarà una partenza forse piuttosto mesta, ma si spera di poter tirare somme in positivo alla fine della manifestazione.

A New York Mercedes schiera quattro anteprime mondiali, Classe E 63 AMG, Classe E BlueTec Hybrid, Classe GL (face lift) e Classe M ML450 BlueHybrid, disegnato apposta per il mercato americano.

SsangYong Super Rexton il suv più venduto in Italia

SsangYong Super Rexton il suv più venduto in ItaliaLook rifatto e motori nuovi

SsangYong Rexton il suv più venduto in Italia, partendo in sordina, è diventato man mano molto amato dagli appassionati del genere, ed ha fatto tutto da solo, la Casa coreana non ha infatti lanciato nessuna commercializzazione, nessuna promozione pubblicitaria che comunemente le case costruttrici fanno per preparare il mercato.

Ha lavorato molto bene SsangYong Rexton, tanto da diventare più famosa del brand a cui appartiene, ma adesso è un momento di crisi, che purtroppo ha colpito i costruttori di automobili a livello mondiale, e la coreana SsangYong ha avuto un lampo di genio è si inventata la Super Rexton, che ha debuttato al Salone di Seul, iniziato il 2 aprile e che andrà avanti fino al 12, per poi esordire sul mercato locale ed infine sbarcare sui mercati europei.

SsangYong Super Rexton ha una nuova estetica, non troppo diversa dalla precedente, giusto qualche ritocco alla mascherina anteriore ed ai paraurti rinforzati, sostanzialmente il cambiamento è riservato al nuovo moto-propulsore Green Diesel XDI fornito come sempre da Mercedes, 5 cilindri, 2,7 litri, con un consumo medio di gasolio inferiore del 10% rispetto al precedente 2.7. Le potenze a disposizione sono due: 172 cavalli, che sarà montato anche sul nuovo Kyron e 186 cavalli, con filtro antiparticolato standard, sviluppato appositamente da SsangYong.

My Special Car Show 2009 presenze record al Salone del tuning

My Special Car Show 2009 presenze record al Salone del tuningEletta anche Miss My Special Car Show 2009

My Special Car Show 2009 presenze record al Salone del tuning, tre giorni di full immersion nelle machine più bizzarre e soluzioni alternative, che ha visto la presenza di 90.000 visitatori, un numero decisamente alto, non sono mancati approfondimenti sull’ attuale pesante crisi economica e discussioni rivolte a trovare soluzioni possibili al problema, come quello che ha aperto la manifestazione organizzato dall’ UIGA, ma soprattutto divertimento e curiosità e addirittura l’ elezione di Miss Special Car Show , la premiazione di Alfa Romeo Mito GTA concept, come Auto Europa Tuner.

Parliamo un po’ di cifre, su 50.000 metri quadri di esposizione, erano presenti al My Special Car Show 2009 1.745 auto, con un incremento del 15% rispetto alla passata edizione, 194 club, 20% in più rispetto al 2008, 95 premiazioni, 17 ore totali di attività sul palco. Il Club monomarca più numeroso è stato il VW Polo Club, protagonista principale il Tractor Pulling, impresa difficilissima per le auto e per i piloti che hanno dovuto mettere a dura prova tutti i cavalli che avevano a disposizione per trainare un rimorchio zavorrato con carico di 25.000 kg.

Alfa Romeo MiTo GTA vince il premio Auto Europa Tuner 2009 al My Special Car Show

Alfa Romeo MiTo GTA vince il premio Auto Europa Tuner 2009 al My Special Car ShowE’ ancora una concept car e gia colleziona premi

Alfa Romeo MiTo GTA vince il premio Auto Europa Tuner 2009 al My Special Car Show 2009, è ancora una concept car, e sta già collezionando premi, a decretarne la vittoria è stato il pubblico del web attraverso una votazione realizzata dall’ Unione Italiana Giornalisti dell’ Automobile (UIGA) che durante la kermesse riminese ha tenuto anche dibattiti per la soluzione dell’ attuale grave crisi economica.

Le classifiche stilate al My Special Car Show 2009 erano due, una riservata ai giornalisti associati all’ UIGA e l’ altra riservata al pubblico, Alfa Romeo Mito GTA è risultata essere comunque la preferita in entrambe le classifiche vendola trionfare con il 28% nella classifica dei giornalisti e con il 32% per il pubblico. I risultati parlano chiaro circa l’ attesa per la versione al top di gamma della Alfa Rometo Mito, che segue la stessa filosofia delle GTA, materiali leggeri utilizzati per carrozzeria, sospensioni e telaio che riducono il peso ed abbassano il baricentro della vettura.

Dodge Nitro Street Edition: muscoli e potenza pensati per il mercato italiano

Dodge Nitro Street Edition: muscoli e potenza pensati per il mercato italianoL’ anteprima italiana al My Special Car Show di Rimini dal 27 al 29 marzo

Dodge Nitro Street Edition: muscoli e potenza pensati per il mercato italiano, il SUV americano, una vera iniezione di DNA yankee, da sempre parla di potenza, ma con le dotazioni aggiunte si può definire ‘l’ ennesima potenza’, rendondolo ancora più esclusivo, sarà prodotto in soli 100 esemplari, e debutterà al My Special Car Show 2009 nello stand MAK YOKOHAMA che si terrà a Rimini dal 27 al 29 marzo.

Dodge Nitro Street Edition ha un carattere forte ed una carrozzeria muscolosa da vero american truck, esagerati cerchi in lega a cinque razze Mak Magnum 20″, personalizzati dal logo Dodge sul coprimozzo, retrovisori esterni con cromature su gusci e sulle soglie del battitacco. L’ abitacolo nella versione con cambio automatico è caratterizzato dalla pedaliera sportiva in alluminio.

Nella dotazione di serie di questa Dodge Nitro Street Edition un comfort significativo è dato dall’ inedito sistema di carico brevettato dal gruppo Chrysler, già presente sui monovolume della Casa, che facilita molto le operazione con un pianale estraibile che scorre all’ indietro di circa 46 cm e può sostenere fino a 181 kg.

Fuoriserie: a Roma il Salone delle auto e moto d’ epoca

Fuoriserie: a Roma il Salone delle auto e moto d’ epocaLa fiera si terrà a Roma dal 18 al 19 aprile 2009

Fuoriserie: a Roma il Salone delle auto e moto d’ epoca, imperdibile, il mercato più importante del centro – sud Italia, il programma è fitto, una mostra di Maserati, si festeggerà il 25° anniversario del 500 Club Italia, presente anche il Topolino Autoclub Italia.

Fuoriserie, è un tradizionale incontro fra appassionati e collezionisti di auto e moto d’ epoca, il terzo appuntamento alla Fiera di Roma quello del 18 e 19 aprile, una kermesse che miscela la passione dei motori e le opportunità offerte per concludere vantaggiosi affari, secondo solo ad Auto e Moto d’ epoca, che si tiene in autunno a Padova.

L’ auto d’ epoca si può ormai definire un fenomeno culturale e lo dimostrano i risultati dell’ edizione 2008 di Fuoriserie, che ha visto partecipare 355 espositori, con 630 vetture esposte ed un flusso di visitatori di 20.000 persone, registrando un incremento del 30% di presenze.

My Special Car Show 2009: torna a Rimini con le auto più bizzarre dal 27 al 29 marzo

My Special Car Show 2009: torna a Rimini con le auto più bizzarre dal 27 al 29 marzoAppuntamento al salone automobilistico davvero molto stravagante

My Special Car Show torna a Rimini con le auto più bizzarre, riapre questo stravagante salone a cui partecipano i marchi più famosi con le rivisitazioni delle vetture, l’ unica possibilità per chiunque voglia personalizzare, secondo il suo gusto personale, la propria vettura, aperto a tutti, privato o azienda, si può interpretare la propria personalità sulle quattro ruote, nonostante la forte crisi economica, ancora una volta Rimini offre la possibilità di divertirsi e sbizzarrirsi. A Rimini, quindi, non solo mare ma anche auto.

Diversi sono i settori presenti al My Special Car Show, giunto quest’ anno alla sesta edizione, vediamo che cosa si potrà vedere nella ormai imminente manifestazione: My Special Club, sicuramente il più grande raduno indoor europeo, nell’ edizione 2008 ha visto coinvolti 168 club, Special Pressure Level e Special Sound dedicata ai migliori impianti audio e My Special Club 1:10 dedicato alle auto versione miniatura. Le iscrizione dei club quest’ anno si aggirano intorno al migliaio e si prevede un settore in crescita di almeno il 19/20%, riconfermate anche le presenze di club ormai abituali.