Yamaha R125 Cup debutta al Motor Bike Expo di Verona 2009

Yamaha R125 Cup debutta al Motor Bike Expo di Verona 2009La Yamaha organizza il primo trofeo monomarca per i ragazzi dai 14 ai 18 anni

Debutta oggi la Yamaha R125 al Motor Bike Expo di Veronai edizione trofeo. Si tratta della moto che permetterà ai giovani piloti della R125 Cup di partecipare al primo trofeo monomarca dedicato alla Yamaha R125. Questo primo trofeo, in fase di realizzazione in collaborazione con Scuola Motociclistica Italiana e Malossi, è rivolto ai ragazzi dai 14 ai 18 anni, ed introduce novità molto interessanti con lo scopo di poter agevolare anche i piloti più giovani desiderosi di correre in pista.

Partecipare è molto semplice, l’ importante è tenere conto che i partecipanti non devono aver compiuto 19 anni prima dell’ 1/01/2009, basta rivolgersi ad un concessionario Yamaha, acquistare una R125 con lo sconto riservato per ricevere poi il kit racing completo. Da quel momento la carriera agonistica dei partecipanto sarà affidata ai tecnici e agli istruttori della Scuola Motociclistica Italiana.

Subaru presenta la nuova Legacy al Salone di Detroit 2009

Subaru presenta la nuova Legacy al Salone di Detroit 2009La nuova berlina, più aggressiva con un motore Boxer da 3,6 litri

La Subaru ha presentato al Salone di Detroit 2009 la nuova Legacy, ma in realtà, era già stata annunciato con un mese di anticipo rispetto all’ apertura del salone americano. L’ occasione era il ventesimo compleanno dalla nascita della prima versione Legacy, presentata per la prima volta nel 1989, con quasi 4 milioni di esemplari venduti e la prospettiva di vendita di quasi il 50 percento sempre negli States. Con queste premesse, era quasi un obbligo per la casa nipponica lanciarla in terra americana.

La nuova Subaru ha quindi lanciato la Legacy Concept più grande rispetto alle produzioni precedenti, sia il lunghezza che in larghezza, aumentandone anche l’ altezza, con un design più aggressivo, molto più sportivo, caratterizzato anche dal montaggio di un motore Boxer da 3,6 litri.

Le nuove Mini One e One Clubman: meno potenti e più economiche

Le nuove Mini One e One Clubman: meno potenti e più economicheLanciati due nuovi modelli base 75 CV e 95 CV

Le nuove Mini One e One Clubman, sicuramente meno potenti ma anche più economiche, la Mini arricchisce la sua gamma con due versioni “base”, per creare un nuovo rapporto qualità – prezzo, a vantaggio del portafogli dei clienti e con un occhio di riguardo all’ ambiente.

Stiamo parlando della One Clubman, che si affianca alle attuali Cooper, con un motore 1.4 da 95 CV, e della versione Mini One, a tre porte, in versione da 75 CV invece degli usuali 90.

Le nuove Mini One e One Clubman, saranno entrambe presentate al Salone di Ginevra che si terrà dal 5 al 15 marzo, dove Mini esporrà anche altre due novità.

Mercedes Slr presenta la Stirling Moss al salone di Detroit, una barchetta senza tetto

Mercedes Slr presenta la Stirling Moss al salone di Detroit, una barchetta senza tettoNon ha il parabrezza e neanche i vetri laterali, solo due deflettori alti pochi centimetri

La Mercedes Slr presenta la Stirling Moss al salone di Detroit, proseguendo così la strada delle sportive per la Slr, un nuovo gioiello, non esattamente per le tasche di tutti, una nuova barchetta che ha la caratteristica degli sportelli che si aprono ad ali di gabbiano. La nuova Stirling Moss, prende il nome dal mitico vincitore della Mille Miglia con la 300 Slr, celeberrimo pilota inglese, non sarà una semplice concept, ma diverrà un modello di serie.

Comun denominatore per vecchia e nuova generazione, è la possibilità di far vivere ai passeggeri l’ emozione dell’ alta velocità, infatti, sulla Stirling Moss non ha tetto e neanche il parabrezza, totale assenza dei vetri laterali, guidatore e passeggero hanno a disposizione soltanto due deflettori alti pochi centimetri, due cupolini integrati nella carrozzeria che hanno la funzione di roll-bar.

Il Motodays 2009 si terrà a Roma dal 5 al 9 febbraio

Il Motodays 2009 si terrà a Roma dal 5 al 9 febbraioMotodays è il mercato che si mette in moto

Il Motodays 2009, si terrà a Roma, presso la Fiera, un evento dedicato interamente al settore delle due ruote, che permetterà ai numerosi visitatori di scoprire le novità e le nuove tecnologie ed ai professionisi di confrontarsi sulle attuali normative e tematiche in materie di sicurezza stradale. Durante la manifestazione sarà anche possibile assistere a spettacolari esibizioni sportive.

E’ anche previsto, duranto il Motodays, un corso di guida sicura per donne, “Donne on road”, appunto, per imparare ad evitare errori, per correggere con piccoli accorgimenti lo stile di guida su strada che diventa molto più sicuro. I corsi si terranno presso l’ area esterna del pad. 5 e l’ iscrizione potrà avvenire direttamente sull’ area. Contrariamente a quanto si pensa, per andare sicuri in moto non basta andare piano e con prudenza, è necessario saperci andare.

Nuova Volkswagen Golf 6 Plus ora parcheggia da sola

Nuova Volkswagen Golf 6 Plus ora parcheggia da solaPresentata al Motor Show di Bologna, è la nuova monovolume compatta

La nuova Volkswagen Golf 6 Plus, più che un modello nuovo si tratta di un consistente restyling che ne avvicina l’ aspetto alla corrispondente berlina sesta serie.

La Volkswagen Golf 6 Plus, ha il frontale rivisitato, rinnovati anche i paraurti posteriori e i mancorrenti sul tetto. Nuovi cerchi in lega ed acciaio, mentre, nell’ abitacolo cambiano i rivestimenti in tessuto, la strumentazione, i volanti e i controlli del climatizzatore automatico (Climatronic) , caratteristica della nuova Golf Plus.

La Volkswagen Golf 6 Plus utilizza elementi già introdotti con la nuova Golf, ma monta nuovi motori TDI common rail a basso consumo e molto silenziosi (potenze fino a 140 CV). Arriva il cambio Dsg, a doppia frizione, veloce e fluido, nelle varianti a sei e a sette marce, che va a sostituire il cambio automatico.

Citroen C3 Picasso: una piccola monovolume

Citroen C3 Picasso: una piccola monovolumeE’ stata presentata al Salone dell’ Auto di Parigi 2008

La Citroen C3 Picasso, è stata tenuta a battesimo dal Salone dell’ Auto di Parigi 2008, una piccola monovolume, rivale la Renault Modus, Fiat Idea, Lancia Musa e Open Meriva.

Comodi gli interni della Citroen C3 Picasso, soprattutto in relazione alle dimensioni esterne compatibili con la lotta al parcheggio. Curate le finiture e sgargianti, e un abitacolo con un’ ampia luminosità e visibilità. Buono il rapporto qualità prezzo che distingue da sempre la Citroen.

Una monovolume compatta caratterizzata da un design ispirato sia all’ attuale C3 che alla Berlingo, e che anticipa la prossima compatta C3, attesa per il nuovo anno.

Lincoln C Concept: piccola, di lusso ed ecologica

Lincoln C Concept: piccola, di lusso ed ecologicaPresentato al Salone di Detroit 2009 il prototipo fra tradizione e tecnologia

La Lincoln C Concept è stata presentata, con sorpresa, al Salone di Detroit 2009, solo un prototipo ma in grado di dimostrare che gli americani stanno pensando a vetture piccole, a dispetto della storia che ricorda la Lincoln come produttrice di auto modello transatlantico.

I designer della Lincoln, nel progettare la C Concept hanno pensato ad estetica ed eleganza, avevano in mente una vettura di piccole dimensioni con consumi ridotti, maneggevole nel traffico e facilmente parcheggiabile, non perdendo di vista il comfort per pilota e passeggero e il lusso genericamente riservato alle berline di grandi dimensioni.

Smart fortwo versione speciale Black Tie la “cravatta nera” su quattro ruote

Smart fortwo versione speciale Black Tie la “cravatta nera” su quattro ruoteUna chiccha per gli amanti della Smart

La Smart fortwo con la versione speciale Black Tie, una cravatta nera su quattro ruote. Una cravatta nera per le occasioni eleganti, rigorosa, la versione speciale della Smart fortwo, vista in anteprima al Motor Show di Bologna del 2008. Equipaggiata con il tre cilindri a benzina di un litro da 71 CV, è realizzata in tiratura limitata a 500 esemplari.

La Smart Black Tie prodotta in serie solo in versione nera con alcuni particolari cromati, cerchi di lega e climatizzatore. Allungata di venti centimetri, quasi esagerati se rapportati alla lunghezza complessiva di duecentosettanta. Per chiarire l’ enormità, la crescita equivale, più o meno, a trentacinque centimetri in più per una berlina di quattro metri e mezzo, che così allungata, potrebbe essere classificata nella categoria superiore. Ma la fortwo resta comunque la più piccola utilitaria sul mercato, ineguagliabile nel traffico caotico cittadino, impareggiabile bei mini parcheggi disponibili.