La nuova convertibile GTC con un 600 CV e 322 km/h e frontale modificato
L’ inglese Bentley, presenta la versione ringiovanita della prestigiosissima cabrio, rinnova la gamma della convertibile GTC, che nella versione cabrio Speed tocca la potenza di 610 Cv.
La nuova versione Bentley GCT Speed, è stata presentata al salone di Detroit 2009.
La Bentley GTC Speed, sotto il lungo cofano anteriore monta un 12 cilindri a 6 litri di cilindrata, capace di una coppia massima di 750 Nm, disponibile tra i 1700 ed i 5600 giri, in grado di spingerla fino a 322 km/h di velocità massima che, con il tetto aperto, scendono a 312 (migliorando sensibilmente i precedenti dati della GTC).
Presentato al Mondial de l’ Automobile di Parigi come concept car Prologue Hybrid 4
Il nuovo Peugeot 3008, già presentato allo scorso Mondial de l’ Automobile di Parigi, sarà definitivamente presentato al salone di Ginevra 2009 come concept-car Prologue HYbrid4, questo crossover dovrebbe arrivare sul mercato entro pochi mesi ed entro il 2011, in versione ibrida.
Il sistema della Peugeot 3008 abbina, anteriormente, un normale motore endotermico, che agisce sull’ avantreno, ad un elettrico che muove le ruote posteriori. In questo modo, oltre al vantaggio economico ed ecologico, si eliminano i complicati collegamenti, necessari alla trasmissione della coppia tra i due assi.
Il Peugeot 3008, nasce sulla piattaforma ‘2’ del gruppo Psa e adotta, con opportune modifiche, lo stesso telaio della 308, con un avantreno di tipo McPherson e traversa deformabile posteriore. Per contenere le dimensioni dello sbalzo anteriore, viene utilizzato il Boge’ Wagon, un sistema di assorbimento che abbina due elementi di assorbimento di forma conica, alloggiati tra la trave principale e il longherone.
Il Peugeot 3008, debutterà con le versioni a trazione anteriore, ma per chi ama i fuoristrada, c’ è il Grip control, in grado di trasferire la coppia alla ruota che ne ha più necessità. Il sistema agisce di concerto con l’ Esp ed offre cinque modalità di funzionamento: standard, neve, fuoristrada (fango, sterrato), sabbia ed Esp disinserito (fino a 50 km/h).
Auto e Moto del Passato: Mostra mercato dei ricambi d’ auto e moto d’ epoca dal 24 al 25 gennaio 2009
Per la manifestazione Auto e Moto del Passato edizione 2009, la Fiera di Ferrara mette a disposizione un’ area di 5600 mq per ospitare la mostra mercato dei ricambi e moto d’ epoca.
Saranno oltre 180 gli espositori che prenderanno parte all’ evento mettendo in mostra accessori, ricambi ed articoli di qualità per i veicoli a due e quattro ruote.
Auto e Moto del Passato, è meta obbligata per gli appassionati e collezionisti del settore che vi troveranno alcuni dei più introvabili pezzi di ricambio, rigorosamente originali, accessori delle migliori marche e tutto quello che serve per riportare al vecchio splendore auto e moto datate.
Presentate a Detroit anche le future versioni elettriche
La Mini Cabrio, nelle nuove versioni Cooper da 120 Cv e Cooper S da 175 Cv sono state presentate al Salone di Detroit con un restyling aggiornato, continua ad essere affascinante sia per i più giovani che per gli appassionati.
La scelta è motivata dal consenso ottenuto sul mercato statunitense, che, con la prima generazione ha assorbito circa il 24% della produzione totale.
La nuova versione di Mini Cooper Cabrio e Cooper S Cabriomonta il nuovo sistema di roll-bar a scomparsa, nascosto dietro il divanetto posteriore, ad azionamento elettromeccanico, che si estrae in qualche secondo se l’ elettronica segnala rischio di cappottamento.
Punto forte della Mini Cooper Cabrio e Cooper S Cabrio è ovviamente la capote, con una velocità di apertura e chiusura di 15 secondi. Per chi vuole una versione più personalizzata è a disposizione una vasta gamma di vernici, tre colorazioni e diversi materiali.
Miglioramenti per le Mini Cooper Cabrio e Cooper S Cabrio anche per la capacità di carico, con la possibilità di abbassare in due differenti parti lo schienale del divano posteriore, ampliando anche l’apertura stessa del vano (funzione Easy-Load).
Fusione in lega d’ alluminio ad alta resistenza per il basamento del nuovo motore
L’ Audi R8 presenta una nuova versione, alla quale ha fatto una sorta di cura vitaminica, la sportiva di Ingolstadt cresce di due cilindri ed adotta un V10 di 5.2 litri, che la proietta nel mondo de 500CV, per l’ esattezza ce ne sono 525, con una coppia massima di 530 Nm.
Per l’ Audi R8 è di serie il cambio manuale a 6 rapporti, ma è possible anche quello semiautomatico sequenziale “R-Tronic”.
Con il selettore meccanico, l’ Audi R8 pesa 1.620 kg, con un rapporto di soli 3,09 CV/kg, che significa un’ accelerazione da 0 a 100 in soli 3,9 secondi e una velocità massima di 316 km/h, mentre con il sequenziale si ha uno scatto 0-200 con un tempo di appena 8,1 secondi.
Il basamento del nuovo motore, aspirato, dell’ Audi R8 è ricavato da una fusione in lega di alluminio a elevata resistenza, le bielle sono in acciaio fucinato, i pistoni in alluminio e l’ alimentazione è affidata ad un sistema di iniezione diretta di benzina.
Molte novità nella nuova versione con un look più aggressivo
La BMW Z4, esposta al salone di Detroit 2009 con una nuova versione “coupé cabriolet”.
Il nuovo modello della BMW Z4 presenta molte novità, sia estetiche che tecniche. La roadster della casa tedesca perde, nella versione cabrio, il suo tettuccio in tela, sostituito da un più funzionale hard top in gusci d’ alluminio, completamente automatico, suddiviso in due sezioni.
La BMW Z4 è dotata di azionamento elettroidraulico che consente un processo di apertura e chiusura in soli 20 secondi. Gli elementi comodamente alloggiati, permettono di mantenere intatta la linea della coda bassa e piatta, ormai classica, con capacità di carico del bagagliaio, che va dai 180 e i 310 litri.
Esteticamente la BMW Z4, è ancora più aggressiva, con i fari anteriori allungati, e il cofano anteriore e le fiancate segnate da imponenti scanalature.
Grande appuntamento per tutti gli appassionati delle moto, la fiera Bike Expo Show di Padova offre ai visitatori esposizione di moto e spettacolo, per un pieno di divertimento.
Le scorse edizioni di Bike Expo Show hanno visto un’ affluenza di oltre 100.000 persone, amanti del mondo della moto e curiosi che hanno scelto la Fiera di Padova per assistere alle entusiasmanti esibizioni offerte da piloti, stuntman e professionisti.
Oltre ad un’ ampia esposizione di moto da competizione, moto di serie, custom, accessori ed abbigliamento specializzato, la fiera Bike Expo Show è l’ occasione unica per vedere da vicino le moto che i campioni del motociclismo hanno utilizzato per raggiungere il successo nelle varie competizioni.
E poi “The best in show”, il premio che Bike Expo Show assegna alla moto migliore e più originale messa in esposizione in fiera.
Presentate al salone le nuove proposte per cercare di sconfiggere l’ austerity
Siamo negli Stati Uniti, stato del Michigan, nella capitale, Detroit, capitale anche delle quattro ruote e, quindi, al centro della crisi economica mondiale automobilistica, ma, nonostante tutto questo, ospita il primo salone del 2009. Sopravvivenza e riscatto sono le parole d’ ordine, si punta tutto sulle vetture ecologiche, ibride ed elettriche.
Il Salone di Detroit, North American International Auto Show, aprirà al pubblico il 17 gennaio, le anticipazioni delle novità sono già state presentate alla stampa, dal 14 al 16 gennaio saranno giornate dedicate alle industrie, il primo salone del 2009, della città simbolo di questa recessione.
La sopravvivenza ed il riscatto giocano tutto sulle proposte ecologiche, la condizioni posta dal Governo Statunitense per l’ erogazione del sostanzioso prestito alla General Motors e Chrysler, prevede la presentazione di piani di rilancio, da parte delle due case, di nuovi prodotti ecologici e sostenibili, del resto stiamo parlando di 17,4 miliardi di dollari.
Stesso discorso per la Ford, per la quale si parla di un credito di 9 miliardi. Cifre astronomiche che indebitano le tre case più importanti, cosiddette ‘Big Three’.
Presentata a sorpresa al Salone di Detroit in tutta la sua eleganza
In un momento di crisi mondiale la Mercedes ha sbalordito tutto presentando, a sorpresa, la nuova Classe E al Salone di Detroit. Cambiamento nel look, più aggressivo, il frontale cambia i fari che, dai tradizionali circolari, diventano un doppio gruppo ottico rettangolare, forma slanciata. Un debutto attesissimo che segna una svolta per la casa di Stoccarda.
La Mercedes conta di riuscire a contenere consumi ed emissioni equipaggiando tutta la gamma (tranne la E350) con il pacchetto BlueEfficency. Vediamo qualche dettaglio. Nella versione diesel si parte dalla 200 da 136 CV per arrivare al 220 CDI da 170 CV, la nuova 250 CDI che adotta un quattro cilindri turbodiesel da 204 CV, sostituendo il precedente V6 con consumi pari a 5,3 litri per 100 km, che dati alla mano, significano oltre il 20% in meno del modello attuale, Il motore più potente è il 3 litri da 240 CV (350 CDI).
Per le versioni a benzina i nuovi 1.8 litri sono adottati dalla 200 CGI (183 CV9 e dall’ E 250 CGI (204 CV), abbinati ad un cambio manuale e sei marce o automatico a cinque rapporti. Il dispositivo stop&start è di serie.