Con 2.581 voti, “Greendrive: Viaggiare sostenibili” vince le Primarie della Sostenibilità Mercedes-Benz, che si sono concluse alcuni giorni fa dopo le votazioni sul web, al Motor Show di Bologna e durante lo scorso week-end di votazioni in piazza a Milano, Roma e Palermo. È stata dunque premiata l’idea del Dott. Stefano Corti, Direttore ecopartners di Lifegate. Un grande successo di pubblico testimoniato dai numeri: 10.249 i voti complessivi. La parte del leone l’ha fatta il web con più di 5.000 voti.
Sicurezza Stradale
Guida Sicura Professional per i clienti Fiat!
Fiat Professional e ASC (Automotive Safety Centre) hanno realizzato il primo corso “Guida Sicura Professional” destinato ai clienti di veicoli commerciali. Obiettivo dell’iniziativa: insegnare tecniche di guida sicura e di guida “eco” (economica ed ecologica) a coloro che per lavoro passano molte ore al volante. Infatti, i professionisti del settore sanno bene quanto sia importante affrontare gli imprevisti della strada in modo tempestivo. Senza dimenticare che una guida responsabile significa anche un risparmio economico sia per i consumi (fino al 15% di carburante in meno) sia per i costi di manutenzione e di riparazione.
European Consumers: ‘Auto nemiche del cittadino-consumatore romano’

Per cercare di migliorare la situazione attuale, proponendo modalità di trasporto alternative alle quattro ruote è intervenuto l’avvocato Vittorio Marinelli, presidente di European Consumers e del C.M. Coordinamento motociclisti. “L’automobile, nelle condizioni in cui versa la viabilità romana ormai prossima alla paralisi, non può più essere considerata come un mezzo di trasporto urbano. European Consumers propone di lanciare il blocco della mobilità delle auto a favore delle due ruote.”
Ecco le tabelle alcolemiche che devono essere esposte in tutti i locali pubblici

Nel caso di controlli da parte della Polizia Stradale, per i guidatori, sottoposti alla misurazione del tasso a mezzo del test dell’etilometro, il superamento del valore limite comporta la sospensione della patente e l’obbligo di visita medica.
Fiat Winter Check-Up: affida la tua auto a chi la conosce in profondità
,
Sta arrivando l’inverno e per affrontarlo al meglio Fiat Winter Check-Up ti propone, a soli 29 euro, 11 controlli a cui sottoporre la tua auto Fiat e 6 mesi di assistenza stradale gratuita con Clickar Assistance*. Dal 01.12.2008 al 31.03.2009 tutte le Concessionarie e le Officine Autorizzate Fiat ti aspettano per analizzare lo stato della tua vettura: dal controllo computerizzato della centralina di gestione motore a quello di usura e pressione dei pneumatici, dalla verifica del funzionamento dell’impianto di condizionamento a quella dell’efficienza freni. 11 controlli mirati, utili per consentire alla tua vettura di affrontare la stagione invernale in tutta tranquillità e sicurezza.
Attraversamenti pedonali: uno studio europeo realizzato dall’ACI
Privi di rampe per disabili e di dispositivi acustici per non vedenti, male illuminati e con una segnaletica ormai logora. Gli attraversamenti pedonali delle maggiori città europee mostrano pericolose lacune nell’ultima indagine dell’Automobile Club d’Italia, capofila del progetto europeo per l’analisi della sicurezza dei pedoni. I risultati dello studio sono stati presentati alcuni giorni fa a Verona nella seconda giornata del SISS-Salone Internazionale della Sicurezza Stradale.
Insieme ad altri 17 Automobile Club internazionali riuniti nel programma EuroTEST, l’ACI ha esaminato 215 attraversamenti pedonali ad Amsterdam, Barcellona, Berlino, Bruxelles, Copenaghen, Helsinki, Lubiana, Londra, Madrid, Monaco, Oslo, Parigi, Roma, Stoccolma, Vienna, Zagabria e Zurigo.
Presentato al SISS il rapporto ACI-Istat sugli incidenti stradali

ACI segnala i tratti autostradali più pericolosi
Si trovano sulle tangenziali di Napoli, di Milano, di Torino, sul GRA di Roma, sull’A4 e sull’A1 i tratti autostradali più pericolosi. Per quanto riguarda le statali, i punti critici sono sulla Tiburtina, sulla Jonica, sull’Aurelia e sulla Padana Superiore. Lo dimostrano i primi test indipendenti effettuati dall’Automobile Club d’Italia nell’ambito di EuroRAP, il programma europeo che verifica gli standard di sicurezza della rete stradale. I risultati dell’indagine sono stati diffusi a Verona nella giornata conclusiva del SISS, il Salone Internazionale della Sicurezza Stradale.
La Volkswagen e il Comune di Milano insegnano la sicurezza
Giovani studenti neopatentati hanno partecipato a corsi di guida gratuiti. L’iniziativa è stata riproposta anche da altre Amministrazioni Comunali. Da sempre attenta alla sicurezza stradale, la Volkswagen ha trovato nel Comune di Milano un partner che condivide l’estrema importanza di questo tema. Una visione convergente da cui è nata un’iniziativa che, prima nel suo genere, ha portato oltre 1.000 giovani studenti milanesi neopatentati ad affrontare un corso di guida sicura completamente gratuito.

