Skoda Fabia S2000, terza vittoria con la tripletta al Rally della Azzorre

Un vero e proprio en plein per Skoda che è stata protagonista assoluta del Rally delle Azzorre, con tre Skoda Fabia S2000 sul podio, tripletta memorabile che porta l’equipaggio Hänninen-Markkula, del Team Skoda alla terza vittoria nell’IRC 2011. Una lotta serrata che ha visto i norvegesi Mikkelsen-Floene, chiudere al secondo posto, precedendo il duo ceco Kopecký-Starý. Il vincitore è stato il finlandese Hanninen in testa alla classifica piloti pur avendo partecipato a sole 4 gare IRC. Il sesto appuntamento valido per l’IRC 2011 ha avuto luogo a Sao Miguel, la più grande tra le 9 isole delle Azzorre. Dopo le tre prove speciali di giornata, Juho Hanninen si è rivelato il più veloce davanti a Magalhães (Peugeot), Mikkelsen e Kopecký.

Gran Premio Nuvolari 2011: aperte le iscrizioni alla manifestazione storica

Sono aperte dall’1 marzo le iscrizioni alla 21ma edizione del Gran Premio Nuvolari, manifestazione storica organizzata dalla Scuderia Mantova Corse, in collaborazione con il Museo Tazio Nuvolari e l’Automobile Club di Mantova, in programma da giovedì 15 a domenica 18 settembre 2011. La presentazione ufficiale a stampa e piloti, le novità della prossima stagione, le speranze e quant’altro possa interessare, avverrà in occasione della Techno Classica di Essen, prestigioso salone riservato alle vetture storiche che si svolgerà dal 30 marzo al 3 aprile.

Trofeo Abarth 500 Rally 2011: al via le iscrizione il 7 marzo

Si aprono lunedì 7 marzo le iscrizioni al Trofeo Abarth 500 Rally 2011, che quest’anno assume un carattere internazionale che, su 7 gare, ne vedrà quattro rally oltre confine, due in Francia e due in Svizzera, come vuole la tradizione dei campionati monomarca Abarth, anche quest’anno è previsto un ricco montepremi, particolarmente rivolto ai piloti più giovani, per i quali è prevista una classifica Under 25 che mette in palio un’Abarth 500 Rally in versione R3T pronta per correre, grazie al contributo di Aci/Csai. Il vincitore assoluto del Trofeo Abarth 500 Rally 2011 conquisterà un’Abarth 500 in versione stradale.

Citroen Racing Trophy Italy 2011: parte in Italia da metà giugno

La stagione rally 2011 europea, sarà caratterizzata dall’arrivo del Citroen Racing Trophy organizzato in ben dieci paesi europei, fra cui anche l’Italia, un mercato in continua crescita per il brand Citroen ed il cui movimento rallystico si è sempre dimostrato come uno dei più competitivi e costantemente sensibile alle proposte “racing” offerte dalla Casa. In coincidenza con lo sventolare delle prime bandiere di partenza della stagione, si annuncia l’arrivo, nel panorama italiano, del Citroen DS3 R3 Racing Trophy Italy 2011, sei appuntamenti fra giugno e ottobre.

Skoda Fabia Monte Carlo: i primi 100 anni della versione sportiva al Salone di Ginevra 2011

Non è da tutti arrivare a festeggiare i primi 110 anni di vita e non dimostrarli, è il caso del marchio ceco Skoda che per festeggiarli degnamente, presenterà al prossimo Salone di Ginevra 2011 a marzo la sportivissima Skoda Fabia Montecarlo, ottima occasione per celebrare un altro compleanno importante, il centenario del Rally di Montecarlo, a cui è evidentemente dedicata questa nuova versione.

Skoda Fabia S2000 cambia livrea per il del Rally di Montecarlo

Fabia S2000, che quest’anno celebra il centenario, sarà protagonista del prossimo Rally di Monte Carlo, con 10 esemplari in gara. L’evento apre la stagione dell’ Intercontinental Rally Challenge (IRC) 2011, e vedrà il Team Skoda Motorsport impegnato nella difesa dei Titoli Piloti e Costruttori conquistati nel 2010. Il Team ufficiale parteciperà con entrambi i suoi equipaggi: i finlandesi Juho Hänninen e Mikko Markkula, vincitori del Titolo Piloti nella scorsa stagione, e i cechi Jan Kopecký-Petr Starý.

Honda HM CRE 125R: caccia alla rossa, un fenomeno di mercato

Honda HM CRE 125R: caccia alla rossa, un fenomeno di mercatoLa storia della Honda CR 125R è abbastanza anomala, andava proprio bene, un classico del motocross che ha svezzato generazioni di piloti. La favola è durata fino al 2007, quando la Honda ha deciso di toglierla di produzione, insieme a tutti gli altri modelli off-road con motore a due tempi, dando l’ addio definitivo alla vecchia miscela. In realtà era solo un arrivederci. Succede che l’ importatore italiano Honda da fuoristrada, HM Moto, ne scova in Canada e negli States 200 esemplari rimasti invenduti a causa delle norme antinquinamento molto più restrittive delle nostre.