E’ oramai giunto alla terza edizione il Master Universitario di I livello in Racing Car Engineer dell’Università di Camerino e del BIC Omega. Il Master è rivolto a laureati in ingegneria, matematica, fisica o informatica ed ha lo scopo di formare un progettista di auto da corsa in grado di affrontare tutte le problematiche connesse con la meccanica avanzata: cinematica, statica e calcolo numerico, cenni di aerodinamica, cinematismi, trasmissione della potenza.
Uncategorized
Il boom della auto ibride sarà nel 2015!
Saranno 130mila le auto ibride elettriche plug in (PHEVs) in circolazione in tutto il mondo entro il 2015. Lo ha reso noto Frost & Sullivan, la società globale di consulenza per lo sviluppo economico di impresa in una ricerca condotta tra le case automobilistiche. Alcune di loro, secondo la ricerca, stanno già lavorando ai piani di produzione, con i primi veicoli che dovrebbero essere immessi sul mercato entro il 2010 in Nord America. Poi sarà la volta dell’ Europa. Intanto, sono in via di risoluzione gli ostacoli relativi ai costi e alla sicurezza degli alimentatori al litio-ione.
Speciale Audi Blog Driver Day
Il 20 e il 21 aprile all’autodromo di Vallelunga, l’Audi ha organizzato il primo Blog Driver Day un’iniziativa con la quale la casa di Ingolstadt ha voluto incontrare quindici rappresentanti dei “social media” che a vario titolo sul web trattano dei temi dell’automotive. Il programma proposto dall’Audi prevedeva per domenica 20 aprile la visita presso la squadra corse che con Gianni Morbidelli si misura nel Campionato Superstar; lunedì 21 l’organizzazione della casa invece era tutta rivolta ai blog ospiti ai quali è stata offerta la fantastica occasione di confrontarsi direttamente con Audi su più temi e provare un parco auto d’eccezzione che comprendeva anche la supercar R8.
Superbike: operazione riuscita per Michel Fabrizio
Michel Fabrizio è rientrato subito in Italia ieri dopo la gara Superbike di Assen, per subire un’intervento chirurgico di fasciotomia all’avambraccio destro. Michel stava soffrendo da alcuni mesi della sindrome loggia dei flessori all’avambraccio destro. Il dottor Giorgio Gondolini ha operato il pilota romano ieri sera presso la clinica Villa Serena di Forlì.
Video – La Ferrari domina in Spagna
in collaborazione con F1grandprix.it| Motorionline.tv
Terme e motori alla Transappenninica 2008
Quest’anno la Transappenninica – il consueto appuntamento con le auto d’epoca – che attraversa le regioni dell’Emilia Romagna e del Veneto, si fermerà ad Abano Terme, in particolare farà tappa
Primo maggio: al via la XI edizione della rievocazione storica del gran premio di Napoli
Si accende la passione per le auto e sfilano le più belle signore a quattro ruote di tutti i tempi… insomma tornano gli entusiasmanti raduni del CLASSIC CAR CLUB! GIOVEDÌ 1 MAGGIO 2008 (a partire dalle ore 9.30) appuntamento in VIALE VIRGILIANO per uno dei raduni più attesi dagli appassionati di auto e motori: l’undicesima edizione della RIEVOCAZIONE STORICA del leggendario GRAN PREMIO DI NAPOLI | CIRCUITO POSILLIPO.
Contro il caro-benzina ecco qualche consiglio per risparmiare in viaggio
Nuovi aumenti per chi fa il pieno di benzina: per un litro di verde occorre 1,41 euro, e nessun marchio fa eccezione. Tutti hanno rivisto al rialzo i listini del carburante: Api, Erg, Ip e Total, che si posizionano così su livelli record di 1,412-1,413 euro al litro. Per un pieno di benzina di un’auto di media cilindrata ci vogliono quasi 71 euro. Di poco inferiore – circa 70 euro – un pieno di diesel, visto che il gasolio resta sui massimi e sfiora quota 1,40.
Milano, per il “ponte” cambia la mobilità
Nella giornata del primo maggio, metro, tram, bus e filobus circoleranno dalle 7 alle 20 seguendo un orario festivo speciale. Venerdì 2 e sabato 3 si rispetta il consueto orario prefestivo e domenica l’orari festivo. Gli orari sono esposti alle fermate o nelle stazioni delle linee metropolitane. I parcheggi. Giovedì 1 maggio, in linea con gli orari della metropolitana, i multipiano di Molino Dorino M1, Bisceglie M1, Lampugnano M1 Famagosta M2, Romolo M2, Caterina da Forlì M1, Cascina Gobba M2, San Donato M3, saranno aperti a pagamento, con orario continuato dalle 6 alle 20.30. Il parcheggio di via Forlanini rimane aperto a pagamento 24 ore su 24. Aperti gratuitamente, Cologno Nord, Crescenzago, Gessate e Romolo sulla linea M2 e i parcheggi di San Leonardo M1, Molinetto di Lorenteggio e Quarto Oggiaro. Chiuso piazza Einaudi.