Audi Sportback Concept: la futura A7 presente al Salone di Detroit 2009

Audi Sportback Concept: la futura A7 presente al Salone di Detroit 2009Si preannuncia la rivale di Maserati Quattroporte e Porsche Panamera

Audi Sportback Concept presente al Salone di Detroit 2009, da protagonista, in questo momento di crisi mondiale del mercato automobilistico, Audi, coraggiosamente, propone un’ auto di grosse dimensioni, che, pur rispettando le emissioni, rimane una sportiva con cilindrata elevata, che anticipa le forme della futura Audi A7.

L’ Audi Sportback Concept ha una calandra classica, con qualche piccola modifica, si presenta in forma esagonale, con un look sportivo che si integra alla perfezione con i fari, molto sottili, che adottano integralmente la tecnologia LED. Il frontale è caratterizzato da frecce costituite da una sottile strisca di LED posizionate nella parte alta dei fari e sotto il profilo degli specchietti retrovisori. La fiancata è snella, sulla parte posteriore della vettura fa bella mostra di sè un inedito portellone che si apre su un vano bagagli molto spazioso. I fari posteriori, a forma trapezoidale e il paraurti squadrato, simile alla Lamborghini Estoque, danno alla vettura un aspetto decisamente gradevole e fuori dal comune.

Harley Davidson: “The Legend on Tour” 2009, arriva nelle più belle piazza italiane

Harley Davidson: “The Legend on Tour” 2009, arriva nelle più belle piazza italianeConfermate anche le quattro “special edition” con l’ XR-1200 Trophy

Per Harley Davidson è iniziato a gennaio il mitico The Legend on Tour, la quinta edizione dell’ evento itinerante che porterà l’ Harley-Davidson nelle più belle piazze italiane, con oltre 20 week end, con lo scopo di avvicinare il grande pubblico al marchio americano.

Per l’ edizione 2009 di The Legend on Tour sono state confermate, anche, le quattro “special edition”, kermesse che si svolgerà in circuito, e che vedrà protagonista principale il trofeo monomarca dedicato al modello XR 1200.

The Legend on Tour, farà tappa in tutte le regioni italiane, da gennaio ad ottobre, con un calendario fittissimo di appuntamenti, anticipati dall’ arrivo del fantastico truck con motrice in pieno stile americano, con grafica racing ispirata all’ XR 1200. Il primo appuntamento ha visto protagonista la piazza di Verona, dal 15 al 18 gennaio in occasione del Motor Bike Expo, l’ ultimo week end di questo mitico evento ‘on the road’ si svolgerà, presumibilmente, a Firenze il 3 e 4 ottobre.

Volvo: al Salone di Detroit 2009 presenta la nuova Volvo S60 Concept

Volvo: al Salone di Detroit 2009 presenta la nuova Volvo S60 ConceptUn coupè a quattro porte tutto proiettato verso il futuro

Volvo presenta la nuova Volvo S60 Concept al Salone di Detroit 2009, anche se è ancora un prototipo, ha tutte le caratteristiche tecniche molto vicine a quella che sarà la produzione di serie, che debutterà nel 2010, un moderno coupè a quattro porte.

Il design della nuova Volvo S60 Concept conferma, a tutti gli effetti, la scelta di una nuova impronta stilistica della Volvo, particolari futuristici che, probabilmente, non saranno tutti riprodotti nelle versioni di serie, previste per il 2010. La nuova concept è, comunque, sempre più destinata a rappresentare il puro stile scandinavo.

L’ inglese Steve Mattin, direttore del design della Volto, è l’ autore dell’ estetica della Volvo S60 Concept, che si è ispirato alle scogliere scandinave. Particolare il disegno dei fari affusolati, dotato di un gioco di luci molto originale che disegna due piccole navi vichinghe. Le linee sono aggressive, le dimensioni vicine ad una berlina, con chiara prodisposizione al coupè a quattro porte. Sulle fiancate è evidente una doppia onda che si allunga fino alla coda sotto la linea dei finestrini. Molto originale l’ abitacolo caratterizzato da un’ onda in cristallo che parte dalla plancia e si estende fino al divano posteriore.

Ford Taurus: al Salone di Detroit 2009 la berlina con l’ aria da sportiva

Ford Taurus: al Salone di Detroit 2009 la berlina con l’ aria da sportivaLinea nuova per una berlina impegnativa e voluminosa

La Ford Taurus al Salone di Detroit 2009, si è presentata totalmente rinnovata, un’ ammiraglia impegnativa e voluminosa, come si addice ad una berlina di quel segmento, con una strizzatina d’ occhio anche all’ aspetto sportivo.

L’ obiettivo della nuova Ford Taurus è di rilanciare sul mercato la Casa nel settore, appunto, delle berline con abbondanti dimensioni.

La nuova Ford Taurus si ripresenta con uno stile più aggressivo, dai tratti moderni, a partire dalla mascherina a tre listelli per arrivare al tetto abbassato. Nell’ abitacolo, una delle novità, è la plancia abbassata realizzata in unico blocco. I materiali utilizzati, sicuramente di pregio e di alta qualità, seguono gli standard della concorrenza made in Germany.

Victory Core Concept: una moto che viene dal futuro per la Polaris

Victory Core Concept: una moto che viene dal futuro per la PolarisIl prototipo è nato per festeggiare il decennale della Casa americana

Victory Core Concept, una moto che viene dal futuro, per il marchio americano Polaris, che lancia questa concept, anticipando le power cruiser di domani. Sembrerebbe una risposta all’ offensiva lanciata dalla concorrente Honda che ha fatto debuttare la Fury, sempre in tema cruiser.

La Victory Core Concept, è una power cruiser, a metà strada tra una ‘custom’ ed una ‘naked’, con la caratteristica di un design muscoloso ed un motore energico, di quelli in grado di offrire spettacolari accelerazioni ad effetto ai semafori, ad esempio.

L’ inedito prototipo Victory Core Concept, è stato presentato al Salone di New York, fra lo stupore generale e, tenterà, probabilmente riuscendoci, di mettere in ombra la rivale Honda, puntanto soprattutto sul telaio monolitico in alluminio che, realizzato in unica fusione in terra, regge la triangolatura posteriore, sostiene il motore e incorpora il serbatoio del carburante, tramite bulloni.

Honda Fury una moto molto “american style” ma con gli occhi a mandorla

Honda Fury una moto molto “american style” ma con gli occhi a mandorlaLa nuova bicilindri giapponese debutta al Salone di New York 2009

La nuova Honda Fury, una moto molto “american style”, con una tecnica che, fondamentalmente, rimane giapponese, nonostante il tentativo di imitare lo stile tutto americano.

L’ ultima creazione di casa Honda, ha debuttato al salone newyorkese con l’ obiettivo di offrire agli amanti di questo tipo di moto, arginandone i costi, innanzitutto, un modello molto simile alla concorrente Harley Davidson con, anche, una sbirciatina alla Yamaha. La commercializzazione della nuova bicilindrina, Honda Fury, almeno per il momento, avverrà solo negli States.

Alla vigilia della presentazione della Honda Fury erano trapelate voci dell’ introduzione di soluzioni innovative soprattutto con l’ adozione del cambio a doppia frizione, ma, queste novità non sono state introdotte, verosimilmente, lo saranno sulla nuova VFR, prospettiva completamente nuova nelle ‘custom’ giapponesi.

Honda S2000 Ultimate Edition è in partenza per il Salone di Ginevra 2009

Honda S2000 Ultimate Edition è in partenza per il Salone di Ginevra 2009Si sapeva, ormai da molto tempo, che una versione conclusiva avrebbe chiuso 10 anni di successi

La Honda S2000 Ultimate Edition è in partenza per il Salone di Ginevra e, come già annunciato ormai ufficialmente, sarà la versione conclusiva della serie S2000, la roadster della Honda. Sarà prodotta in serie limitata, con il compito di chiudere in bellezza una carriera decennale di successi ed apprezzamenti, a livello mondiale, con gli otre 110mila esemplari venduti in tutto il mondo.

Non si conosce ancora quanti esemplari della Honda S2000 Ultimate Edition saranno messi sul mercato europeo, si sa invece, con certezza, che la cifra seriale verrà incisa sul battitacco metallico.

La Honda S2000 Ultimate Edition sarà disponibile sul mercato europeo da marzo, in concomitanta con la presentazione ufficiale al Salone di Ginevra, prodotta solo in colorazione bianca, da qui il nome Grand Prix White, con cerchi color grafite.

La Mazda 3, ritorna, totalmente rinnovata, più leggera e confortevole

La Mazda 3, ritorna, totalmente rinnovata, più leggera e confortevoleSul mercato italiano sarà disponibile in versione HatchBack a cinque porte

La Mazda 3, ritorna, totalmente rinnovata, rispetto alla versione che in 4 anni di vita ha fatto registrare la vendita di oltre 2 milioni di vetture.

La nuova versione della Mazda 3 sarà disponibile in varie versioni ed in base ai mercati, su alcuni arriverà la versione 4 porte, mentre in Italia vederemo la versione ‘hatchback’ cinque porte. Le dimensioni di entrambe le versioni crescono: la berlina 4 porte diventa 4.580 mm (+90 mm), mentre la 5 porte diventa 4.460 (+45 mm), per le versioni sportive dimensioni in automento di 55 mm, portando la lunghezza 4,490 mm, e l’ altezza a 1.470 mm (+5 mm).

Il nuovo look della Mazda 3, anche se fondamentalmente segue il modello classico, sfoggia un frontale con paraurti anteriore che incorpora la griglia, il il cofano è più lungo e spiovente e, infine, i passaruota sono più larghi e simili a quelli della RX8. Nella parte posteriore è ben evidenziato il logo del marchio ed il baricento è abbassato.

Nuova Maserati Quattroporte in anteprima al salone di Detroit 2009: un capolavoro di berlina

Nuova Maserati Quattroporte in anteprima al salone di Detroit 2009: un capolavoro di berlinaIl fascino e l’ eleganza innati della Maserati uniti ad un restyling grintoso

La nuova Maserati Quattroporte, ha debuttato, in anteprima mondiale al Salone di Detroit 2009, la nuova nata in casa Maserati è senz’ altro da considerarsi un capolavoro, che arriva, dopo cinque anni di successi, con oltre 15.000 vetture vendute e 46 premi vinti a livello internazionale, in una versione, con un esclusivo ed originale look e, con una nuova meccanica.

Esteticamente la nuova Maserati Quattroporte, con il restyling, ha ridisegnato soprattutto il frontale, con una nuova calandra con alette verticali, che prosegue lo stile GranTurismo, rinnovati anche i gruppi ottici che, vedono le luci di posizione anteriori a LED e un’ illuminazione interamente a diodi luminosi per quelle posteriori.

Pininfarina è l’ autore di questo nuovo design della Maserati Quattroporte, che, rispettando lo stile classico ed esclusivo che contraddistingue la Maserati, ha aggiunto una raffinata nota di modernità ed una indubbia classe alla nuova nata.