La Volvo di solito non si occupa del settore super-sportive di lusso, ma qualche anno fa tentò di sfondare anche in questo mercato realizzando la Volvo S60 Polestar. Si trattava di un’auto realizzata su misura che, partendo da cifre superiori ai 300 mila euro, veniva realizzata in pochissimi pezzi all’anno. Probabilmente però i risultati non devono essere stati eccezionali perché la casa svedese ha deciso di realizzarla su larga scala, magari abbassando gli standard ma aumentando le vendite.
Volvo
Volvo V40, il primo teaser della 5 porte, il debutto al Salone di Ginevra 2012
E’ arrivato in rete il primissimo teaser della nuova Volvo V40 che non mostra nulla della cinque porte compatta che andrà a sostituire la Volvo C30. Il debutto ufficiale avverrà al prossimo Salone di Ginevra, in programma dall’8 al 18 marzo del prossimo anno. La vettura è completamente coperta da un velo, si può immaginare quello che potrebbe essere il profilo della carrozzeria che, almeno in apparenza, sembrerebbe essere diverso dalla station wagon che portava lo stesso nome negli anni 90, uno stile familiare dai tratti sportivi, linee meno spigolose.
Tre anteprime italiane Volvo al Motor Show di Bologna 2011
Anche la Volvo ha un suo stand al Motor Show di Bologna 2011, quasi tutta la gamma e tre anteprime riservate all’Italia dalla Casa svedese si tratta di V60 Plug-in Hybrid, Volvo C30 Electric e Volvo XC90 model year 2012. Un’esclusiva sarà la Volvo V60 che è anche la prima vettura ibrida plug in a gasolio, i dati ufficiali comunicati dalla casa parlano di un’importante autonomia complessiva di 1.200 chilometri, potrà percorrere ad emissioni zero per circa 50 chilometri.
Volvo XC60 Limited Edition, novità per il suv svedese
La Casa svedese fa debuttare a listino due grandi novità, si tratta della Volvo XC60 Limited Edition e del debutto della vernice opaca sulla Volvo S60, V60 e XC60 R-Design. Il prezzo dell’edizione limata è di 33.900 euro nella versione manuale D3 che lievitano a 36.070 euro per la versione D3 Geartronic. La Volvo XC60 Limited Edition si distingue per i cerchi da 19 pollici Erakin Diamond Cut matt black, cornici satinate ai lati del paraurti anteriore e finitura satinata della presa d’aria. La motorizzazione scelta per la nuova Volvo XC60 Limited Edition è il turbodiesel 2 litri che eroga 163 cavalli con una coppia di 400 Nm.
Volvo V60 Plug-in Hybrid, le vendite partiranno dal prossimo anno
La comunicazione ufficiale arriva diretta mance dalla Casa svedese, le vendite della Volvo V60 ibrida plug-in inizieranno il prossimo anno, non se ne conosce ancora il prezzo. La nuova vettura, la prima ibrida plug in diesel, si potrà ricaricare collegandola ad una comune presa elettrica, e rappresenta un punto di svolta per il marchio svedese, l’anticipo di quello che sarà il top di gamma.
Volvo Concept You, progettata intorno alle esigenze dei clienti
Conosciamo le Volvo come vetture solide, indistruttibile, che offrono sicurezza e comfort, la loro solidità è proverbiale, dotate di grande tecnologia all’avanguardia. Sempre al passo con i tempi, chi decide di affidarsi alla Volvo sa di poter contare sulla massima qualità, non a caso sono appena stati aggiornati quattro modelli che sono il piatto forte della Casa, le due berline Volvo S60 e S80 ed i suv Volvo XC70 e XC90. Ma il marchio svedese ha tutte le buone intenzioni di varcare altri confini, esplorare nuovi orizzonti, con prodotti originali, per offrire design diversi, emozionanti, come la concept della Volvo You, presentata al Salone di Francoforte 2011.
Volvo XC90 2012, il restyling del decimo anno al Salone di Francoforte 2011
E’ ancora tempo di restyling per il suv svedese che compie ormai dieci anni, la Volvo XC90 è infatti nata nel 2002 ed aveva debuttato al Salone di Detroit dello stesso anno, la prima volta del restyling sarà al Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre prossimi. L’aggiornamento riguarda sia l’aspetto estetico esterno che quello interno. Il frantale fa sfoggio di nuovi fari con luci diurne DRL che presenta anche una nuova fascia paraurti completamente ridisegnata e metallizzata. Al posteriore, invece, la mastodontica Volvo XC90 presenta nuovi gruppi ottici con doppie guide di luce, gli stop adottano i diodi LED, gli indicatori di direzione hanno lampadine silver a luce arancione. I cerchi in lega sono a 6 razze da 18 pollici, in argento opaco, sempre di serie, le barre del tetto rifinite in color argento.
Crash test, cinque stelle EuroNCAP per Lexus CT200h e Volvo V60
Concludiamo la carrellata dei crash test effettuati su cinque modelli attualmente sul mercato, tutte hanno conquistato le cinque stelle dell’EuroNCAP, i risultati sono stati davvero notevoli, anche se poca attenzione è ancora riservata ai pedoni, Infatti, l’ibrida Lexus CT200h non è stata molto disponibile nei confronti dei pedoni, in compenso c’è l’airbag per le ginocchia, la familiare media Volvo V60 si è rivelata imbattibile nella sicurezza attiva. I pedoni, quindi, sono ancora poco considerati. E così dal 2012 verrà aumentata dal 40 al 60 per cento la soglia percentuale minima di punteggio in questo settore di valutazione per ottenere le cinque stelle.
Volvo S80 Executive, la berlina di rappresentanza lussuosa
Volvo S80 rappresenta tutto quel che la Casa svedese ha sempre voluto offrire ai suoi clienti, eleganza, spazio, dotazioni di sicurezza all’avanguardia, dimensioni importanti, insomma, la storia del marchio, con la nuova Volvo S80 Executive si aggiunge anche una grande dose di lusso senza mai ostentazione sfacciata, curando i dettagli che la rende ancor più raffinata. Tanto per cominciare introduce per la prima volta la plancia rivestita in pelle, i sedili ventilati con funzione di massaggio e, sempre in pelle, i rivestimenti delle portiere. Come il lusso richiede, la nuova Volvo S80 Executive propone anche, on demand, un frigorifero sul sedile posteriore che, naturalmente, viene offerto con bicchieri di cristallo svedese.