Peter Jansen, Responsible Style Fiat Professional, direttamente dallo stand istituzionale della casa al Salone di Ginevra, presenta il nuovo Fiat Fiorino!
Il prossimo weekend si aprirà ufficialmente la stagione 2008 del mondiale MotoGP. Come ampiamente annunciato, la prima gara si svolgerà in Qatar con la novità assoluta del gran premio in notturna. La programmazione televisiva riguarda essenzialmente Italia 1 con il collaudato staff composto da Guido Meda, Loris Reggiani insieme agli “uomini box”, Paolo Beltramo e Alberto Porta ed il canale Eurosport.
Quale primo costruttore automobilistico al mondo, la BMW permette un accesso senza limiti al web direttamente dal display di bordo. Nell’offrire questa eccezionale innovazione, BMW ConnectedDrive consente al guidatore e ai suoi passeggeri l’opzione di navigare su internet durante il viaggio, collegandosi a qualsiasi sito internet sia inserendo l’indirizzo URL mediante il sistema di controllo iDrive sia per mezzo di un elenco personalizzato di link preferiti, visualizzando quindi le pagine web sul display centrale del cruscotto.
TomTom, il maggior fornitore al mondo di soluzioni per la navigazione satellitare, ha annunciato lalcune delle rivoluzionarie caratteristiche e diversi contenuti unici per la nuova gamma TomTom GO, tra cui l’innovativa tecnologia IQ Routes™ e la Advanced Lane Guidance – Guida Avanzata per le corsie. La rivoluzionaria tecnologia IQ Routes™ si basa sulle reali velocità medie misurate direttamente sulle strade anziché sulla media statica di velocità standard generale relativa al tipo di strada. Questo vuol dire che la nuova serie TomTom GO é in grado di determinare la scelta del percorso prendendo in considerazione tutte le alternative possibili e selezionando poi quella che effettivamente richiede il minor tempo di percorrenza. In quasi la metà dei casi, questo vuol dire dare la preferenza a un percorso diverso e più veloce, risparmiando tempo, denaro e benzina.
Oltre a questo, la nuova serie TomTom GO presenta la Advance Lane Guidance, una novità nel mondo della navigazione satellitare mass market. La nuova funzione dà ai guidatori una visuale più realistica e una migliore visualizzazione delle istruzioni relative all’area circostante, assicurando loro in questo modo le migliori informazioni sulla strada in arrivo. Le due nuove caratteristiche saranno disponibili a partire dalla fine di aprile 2008 con la nuova serie TomTom GO: TomTom GO 930, TomTom GO 730 e TomTom GO 530.
Magneti Marelli ha sviluppato un dispositivo telematico integrato, dedicato ai veicoli commerciali e pick up leggeri di Ford Motor Company, commercializzati sul mercato nordamericano. La soluzione fa parte della nuova piattaforma denominata FordWork Solutions®. presentata durante la recente edizione del Chicago Auto Show. Grazie alle molteplici funzionalità tecnologiche ed alla connessione ad internet, la soluzione è in grado di abilitare gli operatori delle varie categorie professionali, la cui attività si basa sullo spostamento tramite veicoli commerciali e sul trasporto di merci, ad usufruire di servizi a bordo che ne facilitano e semplificano il lavoro.
Il Tridente sceglie nuovamente il palcoscenico d’eccezione del Salone Internazionale elvetico per mostrare in anteprima la sua nuova nata. Un anno fa infatti, proprio nella cornice del Motorshow di Ginevra, Maserati, pur senza rinunciare all’eleganza né al lusso, apriva un ciclo rivolto allo spirito sportivo presentando la coupè disegnata da Pininfarina. Tra l’entusiasmo del pubblico, la GranTurismo S è stata presentata in ogni suo dettaglio da Roberto Ronchi, amministratore delegato di Maserati, attraverso un gioco di luci e immagini.
Da un’indagine dell’Adoc risulta che i rincari che hanno colpito i carburanti nel corso dell’ultimo anno hanno provocato un esborso maggiore per le famiglie di circa 200 euro. “Rispetto al marzo del 2007 i prezzi di benzina e gasolio sono aumentati in media del 13,5% – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – comportando una spesa maggiore totale di 201 euro a famiglia l’anno, considerando due pieni al mese. Senza contare che tutti questi rincari dei carburanti generano un effetto-domino sui prezzi al consumo di tutti i prodotti trasportati, in primis gli alimentari. Che fine hanno fatto le promesse di sterilizzazione dell’Iva e di diminuzione delle accise? Perché non viene arginato il fenomeno della doppia velocità del prezzo della benzina alla pompa, rapidissimo a percepire l’aumento del prezzo del greggio, lento nel caso opposto?
Tutte le associazioni dei consumatori devono far parte della commissione comunale di Roma, nata per trattare il tema dell’aumento delle tariffe dei taxi nella capitale. Lo ha deciso il Tar del Lazio, accogliendo il ricorso con cui il Codacons chiedeva l’annullamento del provvedimento con il quale il Comune di Roma aveva istituito la commissione che nel dicembre 2007 ha portato all’accordo sugli aumenti delle tariffe del 18% e 500 nuove licenze nella capitale. A rappresentare i consumatori, infatti, l’amministrazione capitolina aveva chiamato soltanto Adoc e Cittadinanzattiva, ed escluso un rappresentante del Codacons, oltre a tutte le altre associazioni.
Il servizio mappe più aggiornato finora disponibile sul mercato: a partire da aprile 2008 e con cadenza trimestrale, con NAVIGON FreshMaps per la prima volta l’azienda offre per 24 mesi aggiornamenti delle mappe per navigatori. L’aggiornamento costante delle mappe rappresenta un aspetto fondamentale per i dispositivi di navigazione. Secondo il produttore di mappe NAVTEQ ogni anno in Europa il 15% delle informazioni importanti sul traffico subisce variazioni. Questo significa, tra l’altro, diverse migliaia di chilometri di strade. Tutto ciò diventa ancora più increscioso quando il dispositivo di navigazione segnala una svolta che in realtà non c’è più. NAVIGON offre fin da ora la soluzione a questo problema grazie a un servizio unico al mondo: “NAVIGON FreshMaps”. Consente di effettuare ogni tre mesi il download di un pacchetto dati completo NAVTEQ per tutta l’Europa.