MotoGP: Yamaha e Michelin davanti a tutti nel 2nd giorno di test

test-losail_day2.jpg
Seconda e ultima giornata di test “al buoio” in Qatar. Ormai mancano meno di dieci giorni a via ed i pronostici rendono come favorito il campione del mondo ma buoni outsider sono in arrivo. Infatti, come già accaduto nei test invernali, Jorge Lorenzo, il neo acquisto di casa Yamaha ha chiuso in test e con il record ufficioso della pista 1’54″552 davanti all’altra M1 di James Toseland. Dominio Michelin quindi con le sole Yamaha capaci di impressionare nella prestazione assoluta e convincere nella costanza in simulazione gara con una temperatura prossima ai 15 gradi. Stoner invece è rimasto dov’era, ha testato la sua Ducati Gp8 sulla lunga distanza e non si è preoccupato eccessivamente della prestazione da riferimento .

Adoc: multe annullabili solo da giugno 2008

multe.jpg Diventa legge il decreto Milleproroghe, definitivamente approvato dal Senato. Con una novità inaspettata e sgradevole per i cittadini coinvolti nel fenomeno cartelle pazze: l’annullabilità delle multe prevista dall’ordinanze 377 della Corte Costituzionale varrà solo da giugno 2008, senza possibilità di applicazione retroattiva.
Un colpo di coda che non ci aspettavamo – commenta Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – si è realizzato un indulto a favore dello Stato. Non si permette ad oltre un milione di cittadini di non usufruire degli effetti dell’ordinanza 377 della Corte Costituzionale, che prevede l’annullabilità delle cartelle che non indicano le generalità del responsabile del procedimento. E la norma risulta ancor più prevaricatrice, dato che prevede che le cartelle emesse a tutt’oggi, e fino al 1 giugno, possano essere prive delle indicazioni previste dalla legge”.

Modificato il regolamento per l’attestazione dello stato del rischio dei contratti RC auto

assicurazione_rif_prezzi.jpg L’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di interesse collettivo (ISVAP) ha emanato un provvedimento che stabilisce che le imprese non possono più applicare la variazione della classe di merito nei casi di sinistri “posti a riserva” o in quelli in cui non sia possibile accertare la “responsabilità principale”. La variazione sarà possibile solo quando è stato effettuato un pagamento, totale o parziale, a titolo di risarcimento del danno. L’attestazione del rischio, dunque, dovrà essere indicata solo per i sinistri che hanno dato luogo a un pagamento e, nel caso di applicazione della penalizzazione contrattuale a seguito di pagamento parziale, i successivi pagamenti, riferiti allo stesso sinistro, non consentiranno alle imprese di applicare ulteriori penalizzazioni.

MotoGP: prime impressioni sui test in notturna

motogp_rif_losail.jpg
Più che una giornata, una vera “nottata” di prove. Questo è quel che ha prospettato Losail, con il primo confronto tra i protagonisti della MotoGP illuminati dalle luci dei riflettori, pensando al primo GP stagionale del prossimo 9 marzo. Grande curiosità nei confronti dei piloti stessi, chiamati ad esprimere giudizi e le prime sentenze sulla validità del progetto “MotoGP by Night”. Qui sotto riportiamo tutte le impressioni dei protagonisti di questi test in Qatar, che aggiorneremo di continuo nelle prossime ore: restate quindi collegati su questa pagina.

Citroën C5 conquista le 5 stelle nei test Euro NCAP

fanale_retro.jpg
La nuova berlina C5 ha conquistato 5 stelle ai test Euro NCAP per la protezione degli adulti. La sicurezza infatti, è per Citroën una priorità fin dalle prime fasi di concezione del nuovo modello, sia per la versione berlina che Tourer. La nuova C5 dispone dunque di una struttura particolarmente sicura associata ad una gamma di equipaggiamenti dalle altissime prestazioni, che beneficiano di tutta l’esperienza della Marca in materia di sicurezza, per una serenità a bordo senza compromessi.

Risparmia scegliendo on line i pneumatici per la tua auto!

gomme.jpg I soldi sono sempre meno e per riuscire a far quadrare i conti a fine mese occorre cambiare un po’ le nostre abitudini. Internet per questo sta venendo incontro un po’ alla volta alle esigenze degli utenti e occorre prendere atto il web rende la vita più comoda, soprattutto dal punto di vista del risparmio. Anche in Italia stanno acquisendo credibilità i siti di e-commerce, i cosiddetti negozi virtuali che offrono una grande varietà di prodotti a prezzi modesti rispetto alle altre forme di commercio fino ad oggi conosciute. Il settore auto non poteva certo rappresentare un eccezione ed infatti nascono i primi negozi di accessori “tuning”, che conquistano di anno in anno una fetta più ampia di appassionati. Un’altra rivoluzione è quella dei pneumatici. Oggi, on line, è possibile acquistare le gomme per la propria auto ed i vantaggi sono evidenti: si risparmiano soldi e si può scegliere tra diversi modelli (cosa che il gommista non sempre riesce a proporre). Anche per il montaggio, infine, i problemi sono superati. I siti specializzati infatti, propongono un menù a tendina nel quale selezionare la propria provincia per individuare il centro più comodo nel quale acquistare solamente il servizio.

Aci: crescente la percentuale dei pedoni morti sulle strisce

strisce.jpg
L’Italia è l’unico paese in cui la percentuale dei pedoni morti sulle strisce, rispetto ai morti totali in incidenti stradali, è, negli ultimi anni, crescente: era del 12,4 per cento nel 2005 e le proiezioni per il 2006 confermano una preoccupante tendenza al rialzo. Lo sostiene l’Aci Automobil Club d’Italia, secondo il quale in Italia nel 2005 sono morti 672 pedoni, 11,5 persone ogni milione di abitanti. E di questi il 29,3 per cento lascia la vita ‘”sulle strisce”. Per fronteggiare questa emergenza l’Aci, che per il 2008 sarà capofila del progetto EuroTest dedicato alla sicurezza dei pedoni, propone di introdurre nel Codice della Strada l’obbligo per i conducenti di dare la precedenza non solo ai pedoni che attraversano sulle strisce ma anche, come avviene in altri Paesi Ue, a quelli che si accingono ad attraversare;

Un controller grafico avanzato di Fujitsu disponibile sulla sport car futuristica Artega GT

auto1.jpg
Il controller grafico FME MB86R01, identificato dal nome in codice “Jade”, svolge un ruolo chiave nell’implementazione del pannello strumenti allo stato dell’arte che caratterizza la futuristica sport car Artega GT. Artega non è soltanto il nome dell’autovettura, ma anche della società fondata da Klaus Dieter Frers, CEO di paragon. L’idea era di progettare un’auto sportiva del futuro che utilizzasse tutte le più moderne tecnologie senza sottostare ai vincoli imposti dalle aspettative e dalla tradizione delle case automobilistiche. Il frutto di questo approccio è stato un modello ricco di innovazioni tecnologiche, caratterizzato da un pannello strumenti LCD riconfigurabile basato sul controller grafico “Jade” di FME.