Tele Atlas, fornitore leader a livello globale di mappe digitali e contenuti dinamici per soluzioni di navigazione e localizzazione, punta al crescente mercato di servizi per il pedone, con attributi intesi a favorire la navigazione, la creazione di percorsi e l’esplorazione di tutti quei luoghi che il pubblico mobile consumer desidera visitare, in patria o all’estero. In occasione del Mobile World Congress 2008 (Barcellona, Spagna, 11-14 febbraio), Tele Atlas presenterà la sua prima demo di mappe basate su dati che Tele Atlas stessa ha appositamente raccolto pensando alle esigenze dei pedoni, siano essi uomini d’affari alla ricerca del modo più pratico per andare dall’area di parcheggio al luogo di appuntamento o semplicemente viaggiatori in vacanza in una città straniera che devono ritrovare la strada per la fermata del metrò più vicina all’albergo.
Superbike: Yamaha bene in Qatar
Ultimo test pre-campionato per il team Yamaha Motor Italia sulla pista di Losail in Qatar, che ospiterà il prossimo 23 febbraio la prima prova del Campionato del Mondo SBK 2008. Le condizioni della pista non hanno permesso di migliorare le prestazioni ottenute nel test di novembre, ma non era questo l’obiettivo di Noriyuki Haga, Troy Corser e degli uomini diretti da Massimo Meregalli: l’importante era avere conferme di competitività e affidabilità di tutte le novità tecniche della Yamaha YZF-R1 e le risposte sono state positive. Considerato che non sono state utilizzate gomme evoluzione, in quanto non si trattava di test ufficiali Pirelli, sia Corser che Haga hanno ottenuto comunque tempi interessanti, con Troy autore di 1’59”0 e Noriyuki di 1’59”3.
Distanza di sicurezza: cosa recita il Codice della strada
Molti incidenti stradali derivano dall’inosservanza di una disposizione fondamentale del Codice della strada, spesso sottovalutata: la distanza di sicurezza. Il Codice prevede che, durante la marcia, i veicoli debbano tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l’arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono. Fuori dai centri abitati, quando sia stabilito un divieto di sorpasso solo per alcune categorie di veicoli, tra tali veicoli deve essere mantenuta una distanza non inferiore a 100 m. Questa disposizione non si osserva nei tratti di strada con due o più corsie per senso di marcia. Quando siano in azione macchine sgombraneve o spargitrici, i veicoli devono procedere con la massima cautela. La distanza di sicurezza rispetto a tali macchine non deve essere comunque inferiore a 20 m. I veicoli che procedono in senso opposto sono tenuti, se necessario, ad arrestarsi al fine di non intralciarne il lavoro.
Sabato e domenica scopri Yaris Now!
Il prossimo weekend, sabato 16 e domenica 17 febbraio, presso la rete ufficiale dei concessionari Toyota, apre la promozione di Yaris Now, la piccola utilitaria ricca di talento e novità. Yaris, infatti è oggi proposta con una dotazione di serie ancora più ricca e ad un prezzo contenuto inferiore al modello Yaris 1.0 con clima.
Fiat inaugura la Fiat 500 House a Bruxelles
In occasione del lancio di Fiat 500, Fiat Group Automobiles Belgio ha presentato a Bruxelles la vettura in un contesto unico: la 500 House, aperta per 100 giorni e ospitata in due antiche torri per l’approvvigionamento d’acqua. All’interno della prima torre, che si sviluppa su quattro piani, sono stati esposti gli oggetti di merchandising ispirati a Fiat 500. Qui un esclusivo ristorante, allestito per l’occasione e gestito dai fratelli Callens, protagonisti degli ambienti più trendy di Bruxelles, ha accolto gli ospiti in un ambiente piacevole, originale e dal design moderno. Alle pareti, le immagini della vecchia e della nuova 500 raccontavano il passato e il futuro del modello.
In Caos Calmo l’auto protagonista è la BMW 535d Touring!
Presentato ieri pomeriggio alla 58ma Berlinale, il film italiano – nel quale appare a più riprese anche la sportiva ed elegante BMW 535d Touring del protagonista –è stato celebrato in serata nel corso di una festa organizzata con il sostegno di BMW Group Italia alla quale hanno partecipato gli artisti italiani invitati al festival e il cast tecnico e artistico di “Caos calmo”, da Antonello Grimaldi a Domenico Procacci, da Nanni Moretti a Kasia Smutniak.
L’automobile resta il mezzo di trasporto preferito dagli italiani
Nonostante le continue campagne per la sicurezza stradale e contro l’inquinamento, l’automobile resta il mezzo di trasporto preferito dagli italiani quando non lavorano. Più di otto italiani su dieci, precisamente l’84%, scelgono l’auto per i loro spostamenti. Il secondo posto di questa classifica, ma nettamente staccata dal vertice, spetta alla bicicletta, utilizzata solo dal 30% degli italiani.
Alfa Romeo Official Sponsor di “Balla. La Modernità Futurista” a Milano
Da domani 15 febbraio sino al 2 giugno 2008, il prestigioso Palazzo Reale di Milano ospiterà la mostra “Balla. La Modernità Futurista”. Promosso dal Comune di Milano e da Skira Editore, all’evento partecipa Alfa Romeo in qualità di Official Sponsor confermando il suo forte legame con i valori propri del Futurismo italiano: velocità, modernità, innovazione, bellezza e dinamicità.
Ecco le novità cromatiche per il Monster 696
Dopo la sua apparizione in anteprima mondiale durante l’ultimo salone del motociclo di Milano (EICMA 2007), il nuovo Monster 696 svela due nuove colorazioni a poche settimane dal suo arrivo sul mercato. Oltre al classico e tradizionale rosso Ducati, accostato al rosso del telaio, il Monster 696 verrà commercializzato, a partire da aprile, in altre due nuove colorazioni: l’inedito bianco perla ed il tradizionale nero dark.