Smog, Adiconsum: il filtro nei diesel Euro 4 non riduce le polveri

bmw_s1_cabrio_lato.jpg
Il divieto imposto da alcune amministrazioni locali alla circolazione delle autovetture diesel Euro 4 nelle giornate di limitazione del traffico è una misura “improvvisata e vessatoria”. È l’opinione dell’Adiconsum, che ha messo a disposizione un modulo per chiedere un risarcimento o in alcuni casi anche l’annullamento del contratto di acquisto dell’automobile diesel euro 4, a quei concessionari che avessero regolato il contratto stesso dopo l’emanazione delle normative di divieto, senza informarne il cliente.

Roma: Domenica 17 febbraio blocco totale della circolazione

bici.jpg Domenica 17 febbraio tutti a piedi per il secondo blocco totale della circolazione, dalle 9 alle 17 all’interno della Fascia Verde. Potranno viaggiare solo i veicoli a trazione elettrica, i veicoli alimentati a metano e a GPL, le auto e i mezzi commerciali a benzina euro 4 o diesel euro 4 con FAP (filtro antiparticolato) di serie, le moto euro 3. Sono previste deroghe al blocco della circolazione anche per altre categorie di veicoli (emergenza, pronto intervento, forze dell’ordine…); per saperne di più (categorie in deroga, come riconoscere la classe di omologazione ‘euro’ del proprio veicolo ecc.), consultare il testo integrale dell’ordinanza di blocco totale e le pagine del Dipartimento Ambiente. Sempre domenica, in occasione del blocco della circolazione, tutte le persone che arriveranno al Bioparco con i mezzi di trasporto pubblici o con biciclette, pattini, monopattini, etc. avranno diritto ad uno sconto del 50% sul biglietto di ingresso.

Fiat Fiorino in campo nello scontro Juventus – Roma

fiat_fiorino_buffon.jpg
Domanio 16 febbraio 2008, in occasione della partita di calcio Juventus – Roma, Fiat Professional sarà allo stadio Olimpico con il suo ultimo nato: il Fiorino, un veicolo unico nel suo genere che grazie alle sue dimensioni compatte, alla sua maneggevolezza e alla straordinaria capacità di carico “arriva dove gli altri non arrivano”, come recita il claim della nuova pubblicità.

Nuova campagna Citroën C4 Picasso“Birds”

citroenc4_picasso_bird.jpg
E’ stata affidata all’agenzia italiana del gruppo Euro RSCG la creatività della nuova campagna TV per la Citroën C4 Picasso. Ideata dalla coppia creativa di Euro RSCG Milano composta da Laura Trovalusci (art) e Francesca De Luca (Copy), sotto la direzione creativa di Giovanni Porro, il film, realizzato da Euro RSCG Worldwide, mette in risalto le sensazioni di libertà, spaziosità ed eccezionale visibilità panoramica che si possono provare nella C4 Picasso, il Visiospace.

Navigatori satellitari ad hoc per i pedoni

teleatlas.jpg Tele Atlas, fornitore leader a livello globale di mappe digitali e contenuti dinamici per soluzioni di navigazione e localizzazione, punta al crescente mercato di servizi per il pedone, con attributi intesi a favorire la navigazione, la creazione di percorsi e l’esplorazione di tutti quei luoghi che il pubblico mobile consumer desidera visitare, in patria o all’estero. In occasione del Mobile World Congress 2008 (Barcellona, Spagna, 11-14 febbraio), Tele Atlas presenterà la sua prima demo di mappe basate su dati che Tele Atlas stessa ha appositamente raccolto pensando alle esigenze dei pedoni, siano essi uomini d’affari alla ricerca del modo più pratico per andare dall’area di parcheggio al luogo di appuntamento o semplicemente viaggiatori in vacanza in una città straniera che devono ritrovare la strada per la fermata del metrò più vicina all’albergo.

Superbike: Yamaha bene in Qatar

yamaha_qatar.jpg Ultimo test pre-campionato per il team Yamaha Motor Italia sulla pista di Losail in Qatar, che ospiterà il prossimo 23 febbraio la prima prova del Campionato del Mondo SBK 2008. Le condizioni della pista non hanno permesso di migliorare le prestazioni ottenute nel test di novembre, ma non era questo l’obiettivo di Noriyuki Haga, Troy Corser e degli uomini diretti da Massimo Meregalli: l’importante era avere conferme di competitività e affidabilità di tutte le novità tecniche della Yamaha YZF-R1 e le risposte sono state positive. Considerato che non sono state utilizzate gomme evoluzione, in quanto non si trattava di test ufficiali Pirelli, sia Corser che Haga hanno ottenuto comunque tempi interessanti, con Troy autore di 1’59”0 e Noriyuki di 1’59”3.

Distanza di sicurezza: cosa recita il Codice della strada

traffico_incidenti.jpg Molti incidenti stradali derivano dall’inosservanza di una disposizione fondamentale del Codice della strada, spesso sottovalutata: la distanza di sicurezza. Il Codice prevede che, durante la marcia, i veicoli debbano tenere, rispetto al veicolo che precede, una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l’arresto tempestivo e siano evitate collisioni con i veicoli che precedono. Fuori dai centri abitati, quando sia stabilito un divieto di sorpasso solo per alcune categorie di veicoli, tra tali veicoli deve essere mantenuta una distanza non inferiore a 100 m. Questa disposizione non si osserva nei tratti di strada con due o più corsie per senso di marcia. Quando siano in azione macchine sgombraneve o spargitrici, i veicoli devono procedere con la massima cautela. La distanza di sicurezza rispetto a tali macchine non deve essere comunque inferiore a 20 m. I veicoli che procedono in senso opposto sono tenuti, se necessario, ad arrestarsi al fine di non intralciarne il lavoro.

Sabato e domenica scopri Yaris Now!

yaris-now.jpg
Il prossimo weekend, sabato 16 e domenica 17 febbraio, presso la rete ufficiale dei concessionari Toyota, apre la promozione di Yaris Now, la piccola utilitaria ricca di talento e novità. Yaris, infatti è oggi proposta con una dotazione di serie ancora più ricca e ad un prezzo contenuto inferiore al modello Yaris 1.0 con clima.

Fiat inaugura la Fiat 500 House a Bruxelles

fiat-500-house.jpg In occasione del lancio di Fiat 500, Fiat Group Automobiles Belgio ha presentato a Bruxelles la vettura in un contesto unico: la 500 House, aperta per 100 giorni e ospitata in due antiche torri per l’approvvigionamento d’acqua. All’interno della prima torre, che si sviluppa su quattro piani, sono stati esposti gli oggetti di merchandising ispirati a Fiat 500. Qui un esclusivo ristorante, allestito per l’occasione e gestito dai fratelli Callens, protagonisti degli ambienti più trendy di Bruxelles, ha accolto gli ospiti in un ambiente piacevole, originale e dal design moderno. Alle pareti, le immagini della vecchia e della nuova 500 raccontavano il passato e il futuro del modello.