Prezzo del carburante alla fonte: “perché è tenuto segreto?”

benzina.jpg L’Unione nazionale consumatori chiede che l’Antitrust sciolga le compagnie petrolifere dall’impegno di non pubblicare i prezzi, in modo da abbattere il muro di silenzio che impedisce di conoscere il reale costo dei carburanti. I prezzi dei carburanti sono adesso considerati dati riservati e confidenziali e chi li diffonde può essere accusato di violazione del segreto commerciale. “Come si fa se i prezzi sono tenuti segreti – si chiede allora Massimiliano Dona, segretario generale dell’Unione nazionale consumatori – a prevenire o smascherare accordi di cartello tra compagnie petrolifere oppure a identificare il vero responsabile di aumenti ingiustificati di prezzo?

Sbk: Lanzi il più veloce nel primo giorno di test

max-biaggi_rif_qatar.jpg
Prima giornata di test sulla pista di Losail, in Qatar, dove sono scesi in pista 10 dei 28 piloti che prenderanno il via del campionato mondiale SBK 2008. La giornata calda nel mattino, con aggiunta di vento nel pomeriggio, ma non afosa (32° l’aria, 41° l’asfalto) ha visto Lorenzo Lanzi ottenere il miglior tempo, in sella alla Ducati 1098 del team RG, dimostrando di aver raggiunto già un buon feeling con la nuova bicilindrica di Borgo Panigale.

Panda a Metano per la Telecom

fiat_panda_rif_telecom.jpg
Una Panda a metano, appositamente allestita da Fiat Automobiles per la Telecom, è stata consegnata oggi, nella sede del Fiat Center a Roma, ai rappresentanti della Società di telecomunicazione, alla presenza dell’Assessore Comunale all’Ambiente, Dario Esposito. La vettura, una Fiat Panda Panda Van, di colore “rosso Telecom”, con il logo della Società sulle fiancate, è attrezzata con scala e portascala sul tetto, mentre negli spazi interni sono collocate tutte le attrezzature necessarie per operazioni di pronto intervento e di manutenzione.

Auto: i motivi dell’acquisto e il ruolo degli incentivi governativi

auto.jpg Il mercato dell’automobile in Italia, il sentimento che caratterizza le decisioni di acquisto, l’importanza data alla sicurezza e al rispetto dell’ambiente l’impatto congiunto della dimensione del circolante più «anziano» e delle variabili economiche sull’efficacia dei provvedimenti di incentivazione al rinnovo del parco, sono principali temi oggetto della conferenza stampa, organizzata da l’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere, e l’Ufficio Studi della Confcommercio, in collaborazione con l’Istituto Piepoli, che si svolgerà domani martedì 12 febbraio alle ore 11 in Confcommercio, piazza G. G. Belli, 2 Roma.

Infrazioni semaforiche: Photored Vs cittadini 0 a 1

photored.jpg Multe da annullare se non ci sono agenti in loco e se non vi è un’apposita autorizzazione prefettizia all’installazione dell’apparecchiatura di rilevazione. La circolare n. 369 del 17/01/08 del Ministero dell’Interno – Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali – chiarisce i dubbi. Il componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei valori, Giovanni D’AGATA, sottolinea il duro colpo a tutti quegli Enti Locali che tentano di far cassa con le multe a raffica. La battaglia contro tutti quegli enti locali che tentano di far cassa elevando multe a raffica con strumenti di rilevazione elettronica segna un’importante vittoria da parte di tutte quelle associazioni e soggetti che si sono battuti a suon di ricorsi e battaglie legali e mediatiche contro questa iniqua e poco trasparente prassi amministrativa.

Rally di Svezia: Tripletta Ford con Galli sul podio!

gigi_galli_rif_svezia1.jpg
Fuori gioco Sebastien Loeb sin dalla quarta prova speciale, il Rally di Svezia da tempo aveva espresso il proprio verdetto. Tripletta Ford a Karlstad, con il primo successo in carriera di Jari Matti Latvala davanti a Mikko Hirvonen (nuovo leader di campionato) e Gigi Galli, al suo primo podio stagionale, il secondo nel WRC dopo quello in Argentina del 2006. Tutto è andato come doveva andare, per una Ford che vola in testa alla classifica costruttori e piloti. E’ il Rally del salto di qualità di Latvala, oggi non più una giovane promessa ma una giovane… certezza, in grado di controllare per due tappe tenendosi alle spalle il proprio team-mate Hirvonen, il quale in ottica campionato un secondo posto andava più che bene.

Codacons nuovamente alla carica, annullabili le multe dei semavelox!

semavelox.jpg Il Codacons insiste sulla vicenda delle multe elevate dai semavelox. E’ vero, come sostenuto da alcuni Prefetti, che le multe non sono già di per sé nulle, (almeno fino a quando non ci sarà, come richiesto dal Codacons, un provvedimento di autotutela) ma è altrettanto vero che sono annullabili. E’ sufficiente che il consumatore inoltri ricorso ai giudici di Pace entro 60 giorni dalla notifica della multa. A dirlo non sono solo i consulenti legali del Codacons ma anche: Prefetto di Lodi che ha già annullato 785 multe, l’Avvocatura distrettuale dello Stato di Milano e il Direttore Generale della Direzione Centrale per l’Amministrazione Generale del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero degli Interni. Persino il Tar della Lombardia ha confermato la legittimità dell’operato del Prefetto di Lodi.

Audi TT: la tecnologia non si insegna!

audi_tt.jpg
Continua la collaborazione tra Upgrade Multimediale e Volkswagen Group divisione Audi: la web agency veronese, dopo la campagna pubblicitaria btl per la Audi A4 online da qualche giorno, firma anche quella dedicata alla Audi TT, che mira a far conoscere al Cliente le diverse versioni di questo modello. Upgrade Multimediale, i cui progetti sviluppati sinora sono visibili al sito www.upgrade4.it, amplia ancora la propria presenza nel settore automobilistico.