Sembra aver preso piede, tra alcuni giovani rappresentanti della movida capitolina, una nuova, rischiosa, tendenza; corse spericolate a 200 km all’ora sul grande raccordo anulare, che si trasforma così in un improvvisato circuito clandestino. I dati, raccolti dai numerosi controlli effettuati dalla polizia stradale nel week end appena trascorso,parlano chiaramente: ritirate 21 patenti per eccesso di velocità e guida in stato di ebbrezza e cospicue contravvenzioni di diverse migliaia di euro. “E’ come sempre doveroso un plauso all’intervento delle forze dell’ordine– questo il commento del segretario romano dell’IdV Roberto Soldà- immediatamente attive nel fermare un fenomeno increscioso e pericoloso come quello della guida pericolosa. È un malcostume dilagante che deve essere represso e combattuto, e a tal proposito, ben venga l’utilizzo di nuove tecnologie come il –“sistema Provida”.
Auto: il Product Pacement nuova soluzione per la pubblicità in TV
Secondo la ricerca ‘2PValue’ di StageUp e Osservatorio di Pavia, il settore automobilistico ottiene in media 2 minuti di visibilità nell’ambito di ogni puntata delle fiction trasmesse in chiaro dalle tv italiane. Il ritorno sull’investimento in operazioni di product placement può arrivare – per una sola casa automobilistica – fino ad 1,5 milioni di euro per singola fiction. Tale risultato si deve da un lato all’elevata visibilità garantita al prodotto, con vedute sia interne che esterne delle autovetture, e dall’altro alla generale buona qualità delle riprese, grazie ai frequenti primi piani, all’interno di programmi dall’altissimo valore pubblicitario. Il product placement si dimostra quindi un mezzo, seppur ancora poco utilizzato in Italia, di assoluta efficacia e per giunta assai economico. Soprattutto se si pensa al bombardamento di spot pubblicitari a cui il telespettatore italiano è sottoposto – circa 2.600 spot al giorno nel 2007 sulle tv nazionali – che rende sempre più costosi i piani di comunicazione classica delle aziende.
Hummer organizza “Hummer Adventures”, destinazione Marocco!
Il marchio HUMMER è nato con la missione di realizzare veicoli in grado di affrontare fondi e tracciati proibitivi per qualsiasi altro fuoristrada. A partire dall’H1 originale, direttamente derivato dal veicolo militare HMMWV (High Mobility Multipurpose Wheeled Vehicle) in dotazione alla US Army e US Marines, al maestoso H2, al grintoso H3: quando il “gioco si fa duro”, tutti i modelli HUMMER non hanno rivali. Prestazioni così estreme che probabilmente solo una parte dei clienti HUMMER è stata in grado di sperimentare.
Formula 1: presentata oggi la Honda del riscatto
La nuova Honda Racing F1 RA108 e’ stata svelata ufficialmente oggi a Brackley. La presentazione segue lo shakedown preliminare svolto a Valencia la settimana scorsa da Rubens Barrichello e Jenson Button. La vettura sfoggia da oggi una nuova livrea, e ha girato con Alex Wurz nell’auditorium alla presenza di 300 media accreditati.
Formula 1: per i bookmakers nel 2008 ancora Ferrari e Mclaren
A un mese e mezzo dalla prima bandiera a scacchi del campionato di Formula 1 (il primo Gp stagionale si correrà il 16 marzo prossimo in Australia) le quote offerte dai Punti SNAI sull’esito del circus rendono bene l’idea delle attese per questa nuova stagione di motori, sperando rimanga lontana dalle aule dei tribunali della Fia. Il rocambolesco esito dello scorso anno ha lasciato il segno: il ferrarista Kimi Raikkonen, che ha conquistato con unghie e denti il casco iridato, è il principale candidato alla conquista del titolo 2008, come evidenzia la quota offerta oggi da Snai, pari a 2,50.
Motomondiale: KTM competitiva nei test conclusi a Jerez
Nei test appena conclusi sul circuito di Jerez, in Spagna, la sorpresa principare è stato vedere le Aprilia inseguire le KTM di Kallio e Aoyama. Già nel corso della stagione scorsa, infatti, in casa Aprilia si curavano poco della partenza del loro “gioiello” Jorge Lorenzo (eredità che presumibilmente raccoglierà Alvaro Bautista) perché era chiaro che i principali problemi, già allora, erano rappresentati dalla crescita delle 250 arancioni.
Su Youtube un canale dedicato alla sicurezza stradale
“Continuiamo ad usare il linguaggio dei giovani, e da oggi lo facciamo anche attraverso il portale YouTube sul canale http://it.youtube.com/bastaunattimo“. Lo rende noto Carmelo Lentino, portavoce di BastaUnAttimo, la campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera. “Lo facciamo per parlare ai ragazzi con un linguaggio diverso dal solito, più in linea con i loro interessi e quindi molto più efficace. In un’epoca come la nostra – prosegue Lentino -, uno dei mezzi di informazione più importante è internet. Riteniamo che anche la sensibilizzazione possa essere fatta sfruttando questo importante strumento.”
Wrooom 2008 Challenge exhibition, il video!
Grazie alla segnalazione di Rosa, seppure con nostro ritardo, possiamo proporvi il video disponibile in rete del Wrooom 2008 Challenge exhibition durante il quale Kimi Raikkonen, Felipe Massa, Luca Badoer,
I brasiliani votano la Maserati Quattroporte “Miglior Berlina Extralusso”
Nella 10ª edizione del concorso promosso da ‘Best Cars Web Site’ l’ammiraglia del Tridente è la più votata nella categoria Miglior Berlina Extralusso, con circa il 25% delle preferenze. Negli ultimi tre mesi dello scorso anno oltre 54.000 internauti hanno scelto tra 22 categorie proposte, il che consacra il concorso come il più importante della rete brasiliana. Ogni categoria è definita da una serie di criteri che vanno dall’estetica alla motorizzazione, dalla fascia di prezzo al posizionamento nel mercato.