Calcolando l’eta’ dei piloti al 16 marzo 2008, data di apertura del mondiale di Formula 1 ad Alelaide, la media anagrafica per coloro che si schiereranno sulla griglia di partenza e’ di circa 27 anni, con soli 6 piloti oltre i 30. All’estremo limite di questa tendenza nel privilegiare la freschezza, si posiziona con largo margine la Williams, che ha nominato come piloti titolari due ventiduenni ( Nakajima ne compiera’ 23 fra dieci giorni ) mentre il piu’ giovane in assoluto è il ventenne della Toro Rosso Sebastian Vettel.
MotoGP: tre gp cme wild card per Michael Schumacher?
Per un intero anno si è parlato del possibile passaggio di Valentino Rossi in Formula 1, ora sembra proprio che sarà Michael Schumacher ha correre in moto! Secondo alcune fonti la notizia è vera e confermata. Noi al riguardo siamo ancora scettici ma in ogni caso vale la pena parlarne perché sarebbe curioso e pazzesco vedere il sette volte campione del mondo in sella della Ducati Gp8 confrontarsi con Valentino Rossi, Casey Stoner, Daniel Pedrosa e via discorrendo. L’accordo sembra essere stato raggiunto proprio con la casa di Borgo Panigale, sorpresa delle prestazioni del tedesco sulla Gp7 ottenute senza allenamento e pratica eccessiva con le MotoGP.
Vectrix convince anche la polizia di New York!
Un altro traguardo per Vectrix che ha convinto anche il prefetto Raymond Kelly per l’acquisto di Vectrix da fornire in dotazione agli agenti della stradale di New York. Attualmente sono quattro gli scooter in fase di test; se il loro utilizzo dovesse rivelarsi conveniente (in termini di autonomia e funzionalità) la squadra comprenderà altri sei Vectrix.
Capital incorona Vectrix come prodotto a favore della qualità delle vita
Nel suo “THE BEST OF” compaiono numerose case e aziende italiane di alto livello e tra queste spicca anche la Vectrix. Capital, il celebre lifestyle magazine, ha stilato una lista dei 75 prodotti che migliorano la qualità della vita. Vectrix è stata individuata come azienda che investe con i suoi prodotti nel miglioramento della qualità della vita dei cittadini grazie ad un prodotto come il MAXI-Scooter Elettrico che offre una soluzione pulita e divertente alla mobilità tradizionale su due ruote.
Inchiesta Altroconsumo: pochi e male funzionanti i cartelli contro il caro carburanti

Taiwan: Google Earth al servizio della sicurezza stradale
Il ministro dei trasporti e delle comunicazioni di Taiwan, ha sottoscritto un accordo con Google Earth per consentire a tutti gli automobilisti dell’isola di ottenere in tempo reale informazioni precise sul traffico. Il sito internet, divenuto ormai celebre nel web e concorrente diretto di Live Search, mette a disposizione di tutti visuali aeree e mappali, anche in condizioni “ibride” (in sostanza foto satellitari con la toponomastica), presto sarà una vera e propria “Isoradio” dello spazio: gli occhi dei satelliti terranno sotto controllo lo stato delle arterie, mostrando in diretta le condizioni del traffico, proponendo strade alternative e mettendo a disposizione dell’internauta tutte le informazioni che vorrà, avendo la possibilità di interagire con la visuale semplicemente muovendo avanti o indietro il mouse.
Lazio: 980.000 euro per la realizzazione di piste ciclabili

La somma verrà così ripartita tra i quattro Comuni:
Prezzi carburanti: Le organizzazioni di categoria criticano il Governo e l’ENI

“Sintesi” la concept car di Pininfarina
Si chiama Sintesi la nuova concept car Pininfarina che sarà presentata al prossimo Salone di Ginevra nel marzo 2008. Sintesi è il risultato della Direzione Design Pininfarina, guidata dallo scorso agosto da Lowie Vermeersch – 33 anni, e da quasi dieci anni in azienda – e composta dai Vice Direttori Guglielmo Cartia e Fabrizio Valentini e dai chief designers Jason Castriota, Giovanni Piccardo, Goran Popovic e Giuseppe Randazzo. “Sono passati quasi tre anni da quando abbiamo svelato al mondo Birdcage 75th (nella foto), il nostro ultimo prototipo, e anche questa volta vorremmo anticipare le tendenze del car design” – afferma Andrea Pininfarina, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo.

