Al Motor Show di Bologna sono esposte la moto di Valentino Rossi e una Fiat 500 entrambe contraddistinte da una particolare grafica ispirata agli anni 50. Proposta nell’allestimento Sport, ovviamente, la vettura è equipaggiata con il brillante 1.4 16v da 100 CV e dotata di climatizzatore automatico, fendinebbia e ruote in lega da 15″ con effetto cromato. La stessa impronta di sportività si ritrova negli interni dove spiccano alcuni dettagli estetici sui sedili, il tutto in perfetta sintonia con l’originale linea esterna.
Corsa dei Campioni: anche la Grande Punto Abarth S2000 nel parco delle auto da competizione

Motor Show con un pensiero rivolto a Colin McRea
Il 16 dicembre, giornata conclusiva del Salone in cui si terranno anche le finali del Memorial Bettega, sarà l’occasione per onorare la memoria di Colin Mc ae, lo straordinario campione recentemente scomparso, da sempre amico del Motor Show. Lo scozzese, 25 rally vinti nel WRC, aveva trionfato per tre volte nel Memorial Bettega (’91, ’92 e ’93) e in due edizioni della Coppa Dante Salvay (’91 e ’93) ottenendo due secondi posti nella speciale gara in notturna nel ’96 e nel 2004, anno in cui è stato per l’ultima volta ospite al Salone.
Sicurezza stradale: diminuito il numero dei sinistri

Mercato moto: meno vendite nel mese di novembre

Non è la prima volta che a fronte di un andamento particolarmente positivo del mercato auto, spinto dagli incentivi, ci sia una ripercussione negativa per le 2 ruote a motore. In effetti le risorse delle famiglie sono limitate e quest’anno è stato privilegiato il rinnovo dell’auto. Auspichiamo che nel 2008 il beneficio degli incentivi possa trasferirsi anche alle 2 ruote, ma è necessario che siano messi a punto incentivi più efficaci per accelerare il ricambio dei veicoli obsoleti. L’analisi dei dati evidenzia una concentrazione degli scooter nelle cilindrate che vanno da 300cc fino a 500cc con 74.543 pezzi (+23,4%) che sono ormai il segmento più importante, ma si sviluppano anche i 125cc con 72.533 unità (+13,1%) e che rappresentano il primo approccio con lo scooter targato. I modelli che compaiono ai primi posti della classifica di vendita sono infatti sia veicoli “utilitari” che si rivolgono ai neo patentati e a chi dispone solo della patente B, sia scooter più sofisticati e con performance che consentono anche un turismo a medio raggio.
BMW xDrive Tour 2008. Test drive sulla neve e sciate da campioni
Per cinque giorni a febbraio nell’arco di tre settimane Courmayeur, Selva di Val Gardena e Roccaraso ospiteranno la manifestazione itinerante promossa per provare in sicurezza le qualità della trazione integrale BMW. A tutti i partecipanti un buono omaggio valido per il noleggio sci presso tutti i centri Rent&Go d’Italia e per i migliori clienti un’esclusiva sciata in compagnia di grandi campioni.
Festa Ducati in Piazza Maggiore a Bologna
Oltre trentamila persone hanno festeggiato ieri la Ducati in Piazza Maggiore a Bologna. La città ha risposto con grandissimo entusiasmo all’invito del Comune e della Provincia che, con la Casa di Borgo Panigale, hanno organizzato una grande festa per celebrare insieme le fantastiche vittorie mondiali della Ducati. L’evento in Piazza Maggiore è stato il culmine di una serie di iniziative che hanno coinvolto l’azienda e la città a partire da sabato mattina. Appassionati ducatisti sono accorsi da ogni parte d’Italia e dall’estero per visitare l’azienda, aperta al pubblico per tutto il fine settimana, mentre gruppi di motociclisti hanno pacificamente invaso le vie della città.
Nemo Concetto, nuova proposta di Citroen per il Motor Show
Dopo aver presentato Nemo, che sarà al Motor Show 2007 in anteprima italiana, Citroën esporrà al Salone Internazionale dell’Automobile di Bologna Nemo Concetto, che rappresenta la sua visione di concept car, realizzato a partire da Nemo, veicolo compatto, pratico e intelligente, che si presta particolarmente bene a questo tipo di esercizio. Nemo Concetto mostra l’universo e i valori di Nemo e le ricche possibilità di personalizzazione di questo veicolo, che ammicca al pesciolino, eroe dei cartoni Disney, da cui prende a prestito i colori bianco e arancio.
Continua la crescita della Triumph sui mercati mondiali
Il fatturato dell’azienda è cresciuto del 10%, raggiungendo la cifra di 220 milioni di sterline, così come le vendite globali, che si sono attestate a 41.125 unità. E’ invece più che doppia – 22% – la crescita del reddito ante imposte, salito a 12,6 milioni di sterline.
“Questi risultati – ha commentato Tue Mantoni, direttore commerciale di Triumph