Superbike: Bayliss affina la conoscenza della nuova 1098

troy_bayliss_1098_test_day3.jpg
Troy Bayliss (Ducati Xerox) ha ottenuto il miglior tempo con la nuova Ducati 1098 F08 nell’ultimo giorno di test invernali nel Qatar. Il pilota australiano, terzo sia mercoledì sia giovedì, oggi ha cambiato marcia ed ha chiuso la sessione in testa alla classifica dei tempi con un miglior crono di 1’58.1. Alla sua prima uscita con la squadra ufficiale Michel Fabrizio ha ottenuto il quinto miglior tempo, ad un secondo esatto da compagno di squadra.

Primo Master italiano sui fattori umani nel determinismo degli incidenti stradali

master_sicurezza_strada.jpgEntro il mese di febbraio 2008 a Modena partirà il primo master finalizzato alla formazione professionalizzante di diverse categorie di operatori appartenenti sia a pubbliche amministrazioni che a enti privati finalizzate a fornire le basi conoscitive dei numerosi fattori umani che concorrono a determinare gli incidenti stradali; verranno così forniti gli strumenti per elaborare e programmare efficaci interventi di educazione stradale per diverse categorie di utenti della strada, avvalendosi di appropriate strategie di comunicazione. Durante il corso verranno inoltre fornite le basi epidemiologiche per il monitoraggio dei tassi di incidentalità e la verifica dell’efficacia degli interventi preventivi messi in atto.
Le figure professionali potenzialmente interessate al corso di Master sono:

WRC – Wales Rally GB: Loeb cauto, Gronholm attacca

sebastien_loeb_wales.jpg
Ultima prova mondiale, ultima possibilità per Marcus Gronholm di chiudere la sua carriera con l’alloro mondiale. Al termine della prima giornata però sono Hirvonen e Latvala ad attaccarea mentre i due sfidanti per il mondiale si controllano a vicenda cercando di evitare rischi ed errori. Marcus Gronholm è secondo dietro al compagno di squadra Hirvonen a circa 33 secondi, in ritardo Sebastien Loeb che ha accumulato oltre un minuto di gap dalla testa.

MotoGP: James Toseland sicuro di essere competitivo

james_toseland.jpg
James Toseland ha concluso questa settimana i suoi primi test con la Yamaha Motogp raccogliendo informazioni preziose e iniziando ad elaborare una sua idea sul nuovo campionato nel quale si cimenterà nel 2008. Il campione del mondo della Superbike è rimasto impressionato e contento delle 800cc: “i tre giorni appena conclusi sono stati i più belli che abbia mai vissuto. L’importante era girare ed evitare errori che potessero in qualche modo compromettere questo periodo di apprendimento. Volevo chiudere i test con dei buoni tempi ed allo stesso tempo evitare di correre dei rischi e per questo l’ottavo posto è soddisfacente.”

rc auto

RC Auto e trasparenza, le proposte Antitrust

assicurazione_rif_prezzi.jpg Sempre più difficile per gli italiani scegliere la polizza Rc auto migliore: esiste infatti un gap informativo a sfavore dell’assicurato, al quale non vengono forniti gli strumenti per effettuare le proprie scelte. A fronte di una massa di informazioni spesso inutili mancano elementi fondamentali per orientarsi tra le diverse alternative. Lo rileva una indagine su 50 imprese dell’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato che ha oggi inviato al Governo, al Parlamento e al presidente dell’Isvap (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) una segnalazione sul tema della trasparenza del settore.

In Brasile Fiat Grande Punto è “Carro do Ano 2008”

fiat_grande_punto.jpg
A pochi mesi dal lancio commerciale sul mercato latino-americano, in Brasile la Fiat Grande Punto è stata eletta “Carro do Ano 2008” da una giuria composta da 37 giornalisti della stampa specializzata nazionale. Organizzato dalla rivista Auto Esporte e giunto alla 41esima edizione, il premio è il più prestigioso riconoscimento attribuito all’industria automobilistica brasiliana. Come dimostrano i migliori modelli in gara e che la Grande Punto ha preceduto grazie ai 235 punti ottenuti: Citroen C4 Pallas (208 punti), Nissan Sentra (152 punti), Renault Logan (146) e Chevrolet Vectra GT (134).

Alfa Romeo trionfa nella “1000 Millas Sport”

6c_1500_supersport.jpg
Dal 21 al 24 novembre si è corsa in Argentina la 19° edizione della “1000 Millas Sport”. Un affascinante raid nel nord della Patagonia che ha visto il successo del team Alfa Romeo Automobilismo Storico che, in questa occasione, si è presentato con i colori ufficiali della “Scuderia Storica Alfa Romeo Argentina”. La “6C 1500 Super Sport” (1928) del Museo Storico, con l’equipaggio Luciano Viaro (ITA-driver) e José Sanchez Mariño (ARG-coequipier), ha vinto la “1000 Millas”: vettura e driver si sono aggiudicati anche le edizioni del 2005 e del 2007 della rievocazione storica della “1000 Miglia” e un modello “6C 1500 SS” analogo ha vinto nel 1928 la “1000 Miglia” con Campari-Ramponi, la prima delle undici vittorie Alfa Romeo (record rimasto imbattuto) alla grande classica bresciana.

Superbike: Bayliss e Fabrizio continuano il lavoro sulla 1098

troy_bayliss_1098_test.jpg
Entrambi i piloti del Ducati Xerox Team hanno migliorato i loro tempi con le nuove 1098 F08 nel secondo giorno di test invernali sulla pista di Losail. Troy Bayliss ha ottenuto nuovamente il terzo miglior tempo alle spalle dei due piloti Yamaha, ed ex-aequo con Carlos Checa (Honda), al debutto in sella alla Superbike. Anche il nuovo compagno di squadra di Troy, Michel Fabrizio, è stato più veloce di ieri, chiudendo col sesto miglior crono della giornata.

BMW studia l’utilizzo del Diesel per le competizioni sprint

wtcc_bmw_rifdiesel.jpg
Qualche anno fa l’introduzione del motore diesel nelle gara di durata destava dubbi e perplessità per via delle implicazioni che questa tecnologia avrebbe sollevato. Di fatto, lo studio di questa motorizzazione ha fatto ernormi passi in avanti e in tutte le categorie ormai, vengono sollevate ipotesi rispetto all’impiego dei motori diesel. La BMW, visti i riscontri ottenuti dalla Seat nel campionato WTCC, ha ammesso di pensare ad una soluzione del genere per il prossimo futuro, abbandonando quindi la posizione di ferma sostenitrice dei motori benzina.