Fino al 15 dicembre è aperto il concorso “Uno spot per la sicurezza stradale” per i giovani di età inferiore ai 35 anni.
Il concorso è promosso dalla campagna “BastaUnAttimo”, campagna nazionale sulla sicurezza stradale e contro le stragi del sabato sera, una iniziativa di AssoGiovani e Forum Nazionale dei Giovani che ha visto l’adesione dell’ANCI e di numerose istituzioni (Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Ministero dell’Interno, Ministero dei Trasporti, Ministero delle Politiche giovanili e delle Attività sportive, Ministero delle Politiche per la Famiglia).
Gli spot vincitori del concorso, prescelti da una giuria composta da esperti del mondo della comunicazione, dello spettacolo e della sicurezza stradale, saranno utilizzati per la campagna di comunicazione sociale.
BMW al Motor Show di Bologna (7-16 dicembre 2007)
Presente al Padiglione 30 con un proprio stand, BMW partecipa alla 32a edizione del Motor Show di Bologna mostrando al pubblico una gamma di prodotti che condividono soluzioni tecnologiche d’avanguardia all’insegna della filosofia BMW EfficientDynamics. Fra tutti i modelli esposti ne spiccano in particolare due di estrema attualità.
Lancia è Main Sponsor dell’edizione 2007 del Torino Film Festival
Una città: Torino. Una manifestazione: il Torino Film Festival. Il Main Sponsor: Lancia. Ancora una volta, Lancia conferma la propria passione per il cinema e per i valori della settima arte. Non a caso, dal 2006, ha affiancato i festival cinematografici più noti in Italia con iniziative made in Lancia, per vivere il cinema da protagonisti.
A Torino, dal 23 novembre al 1° dicembre, sarà in scena il cinema italiano contemporaneo. Lancia gioca in casa e mette a disposizione di attori e registi una flotta di New Musa per far vivere la città a bordo di un’elegante City Limousine.
Primo semetre 2007 da record per Honda Motor Co., Ltd
Honda Motor Co., Ltd. ha annunciato di avere raggiunto per la settima volta consecutiva il record assoluto delle vendite nette consolidate e altri utili di esercizio (qui indicati come “utili”) nel primo semestre dell’esercizio corrente grazie all’aumento dei ricavi di vendita in tutti i settori commerciali. Il reddito operativo è aumentato fino a stabilire un record assoluto nei risultati conseguiti il primo semestre grazie al maggior profitto dovuto all’aumento dei ricavi, agli effetti della riduzione dei costi e ai positivi effetti valutari generati dalla svalutazione dello yen giapponese.
Nel 2010 le auto cambieranno colore?
Le auto potranno cambiare colore? E’ una domanda alla quale Nissan vuole dare una risposta entro il 2010 sviluppando una fantascientifica tecnologia che consentirà di cambiare “in tempo reale” il colore della carrozzeria dei suoi modelli. In pratica, entro un paio d’anni, gli automobilisti tramite un comodo switch potranno variare la colorazione della propria auto nel rispetto di ogni momentaneo capriccio cromatico.
Il nuovo optional sfrutterà le peculiarità di un nuovo tipo di vernice “paramagnetica”. Realizzata con speciali polimeri simili alle caratteristiche dell’ossido di Ferro, consente in relazione al passaggio di corrente elettrica di variare la cromia dei suoi cristalli.
Andamento del mercato delle due ruote a motore
Le immatricolazioni di ottobre replicano i volumi dello stesso periodo del 2006 con 26.671 veicoli (- 0.9 %). In leggera ripresa gli scooter con 18.875 unità (+1,1%) mentre registrano un arretramento le moto con 7.796 pezzi (-5,3%).
“In ogni caso i primi10 mesi dell’anno, al netto degli scooter consegnati alle Poste nel 2006, mostrano un trend sostanzialmente positivo con 406.631 veicoli a 2 ruote immatricolati: +2,5% – ricorda Guidalberto Guidi, Presidente di Confindustria Ancma – frutto dello sviluppo del segmento scooter con 261.055 vendite +6,9%; al contrario le moto, dopo anni di crescita costante, sono in territorio negativo con 145.576 unità: -4,6% rispetto al 2006.”
Sicurezza stradale: ad ottobre meno incidenti ma più decessi nelle strade italiane
Nel mese di ottobre 2007 la sinistrosità globale nell’intera rete autostradale è diminuita del 5,2% con 3.145 sinistri rispetto ai 3.319 dell’ottobre dello scorso anno. La media giornaliera della sinistrosità sulla rete è stata di 101 incidenti al giorno. Le vittime di ottobre 2007 sull’intera rete sono state 38 pari a 1,22 al giorno, con un incremento, pari al 31% rispetto alle 29 dell’ottobre 2006. I feriti sono stati complessivamente 1.420, pari a 45 al giorno, in questo caso la diminuzione rispetto alle 1.645 persone che sono ricorse al pronto soccorso ad agosto dello scorso anno è del 13,7%.
I dati del decimo mese dell’anno, devono considerarsi positivi solo in riferimento al numero di sinistri e ai feriti, ma sono in controtendenza i dati della mortalità che hanno interrotto la catena positiva dei mesi estivi.
Eicma: Curve e tornanti per la nuova Honda CB 1000R
Grandi prestazioni nel più puro stile naked, accelerazioni mozzafiato, guida particolarmente reattiva ed autentiche emozioni ogni volta che si apre il gas. La nuova CB1000R regala tutte le grandi prestazioni tipiche una Super Sport di grossa cilindrata in una configurazione compatta, spoglia e… muscolare, che ricorda i bei tempi andati (ed oggi tornati !) esaltandone la gioia di guidare, l’ideale quando si attraversa la città in cerca di divertimento ed emozioni. La nuova CB1000R si presenta con un design futuristico e dinamico che colpisce subito l’attenzione, sottolineato da un look ruvido che evoca grandi prestazioni.
“CLIC&CLIC Fuel”: in tempo reale e via sms il prezzo dei carburanti della tua zona
Si chiama “CLIC&CLIC Fuel” ed è un servizio interattivo che fornisce in tempo reale via sms al numero 48472 informazioni sul costo dei carburanti e dei servizi offerti dagli impianti di distribuzione in qualsiasi zona italiana. L’iniziativa è stata promossa da Figisc, Faib e Fegica, ossia le principali federazioni dei gestori degli impianti di distribuzione carburanti. l consumatori potranno trovare, senza alcun costo, la migliore soluzione per il rifornimento del carburante, ricevendo un’informazione precisa con le offerte aggiornate proposte da ogni singolo gestore/rivenditora di zona.