formula E competizione auto elettriche

Formula E, nasce la competizione per auto elettriche

formula E competizione auto elettriche

Siamo abituati a vedere le auto correre in Formula Uno, Nascar o nei campionati minori. Ma oggi a tutti questi ne dobbiamo aggiungere uno del tutto nuovo: la Formula E, dove E sta per elettrico. E’ la nuova trovata di diverse case automobilistiche che realizzano modelli elettrici, le quali hanno chiesto ed ottenuto dalla Federazione Internazionale dell’Auto (la FIA), un torneo dedicato.

mazda-6-salone-parigi-2012

Mazda 6, il debutto a Mosca prima del Salone di Parigi 2012

mazda-6-salone-parigi-2012

La nuova Mazda 6 farà il suo debutto ufficiale al Salone di Mosca che sta aprendo i battenti. La seconda destinazione per esporre la nuova berlina giapponese sarà il prossimo Salone di Parigi 2012, in programma dal 29 settembre al 14 ottobre, con forme più seducenti e nuovi motori. La promessa è di offrire più spazio. A Mosca ci sarà la Mazda 6 in versione berlina, a Parigi ci sarà anche la familiare.

come risparmiare benzina guida ecologica

Come risparmiare benzina, i consigli per una guida ecologica

come risparmiare benzina guida ecologica

Il prezzo della benzina ha reso necessario quella che fino a qualche tempo fa sembrava soltanto un vezzo: la guida ecologica. Fino a qualche anno fa infatti lo stile di guida attento a tanti piccoli dettagli sembrava un’abitudine che seguivano soltanto gli ambientalisti, oggi invece, dato che ci si è resi conto che seguendo questi principi si può arrivare a risparmiare anche il 30% della benzina, è diventato quasi un obbligo per tutti. Vediamo dunque quali sono questi principi di guida ecologica da seguire per risparmiare benzina.

chevrolet-spark-2013-salone-parigi-2012

Chevrolet Spark 2013, il restyling al Salone di Parigi 2012

chevrolet-spark-2013-salone-parigi-2012

Ci sono novità per la citycar americana Chevrolet Spark 2013 che si presenterà al Salone di Parigi 2012, che aprirà i battenti il 27 settembre, con un nuovo look, qualcosa di cambiato sul frontale e sul posteriore. Il restyling riguarda anche gli interni con miglioramenti nel comfort, ma non tocca i motori che restano i benzina 1.0 e 1.2 e la doppia alimentazione a GPL.

chevrolet-spark-2013-salone-parigi-2012

Chevrolet Spark 2013, il restyling al Salone di Parigi 2012

chevrolet-spark-2013-salone-parigi-2012

Ci sono novità per la citycar americana Chevrolet Spark 2013 che si presenterà al Salone di Parigi 2012, che aprirà i battenti il 27 settembre, con un nuovo look, qualcosa di cambiato sul frontale e sul posteriore. Il restyling riguarda anche gli interni con miglioramenti nel comfort, ma non tocca i motori che restano i benzina 1.0 e 1.2 e la doppia alimentazione a GPL.

FIAT 500

Le 10 auto a benzina più efficienti attualmente sul mercato

10 auto benzina più efficienti

Con la benzina che ha raggiunto livelli record ed i 2 euro al litro che anziché l’eccezione stanno diventando la regola, se state pensando di acquistare un’auto forse è il caso di prenderne una che vi faccia risparmiare quando fate il pieno. Per fortuna, grazie ai nuovi regolamenti ambientali, stanno già uscendo sul mercato diversi modelli la cui principale caratteristica è proprio il minor consumo di carburante, quindi vediamo di seguito quali sono le auto che vi lasceranno il portafoglio meno leggero.

initiale-paris-marchio-lusso-renault

Initiale Paris, il marchio di lusso della Renault

initiale-paris-marchio-lusso-renault

È tutto pronto per l’annuncio ufficiale del debutto al Salone di Parigi 2012 di Initiale Paris, il marchio di lusso della Renault, che vede la collaborazione con la Mercedes per gli inediti motori di cui sarà dotata. Per il momento non c’è nulla di ufficiale, a parlare è stato il Ministro per l’Industria francese Arnaud Montebourg che, nel corso di un’intervista, ha parlato dell’intensione di creare un marchio pronto ad affrontare la fascia di mercato più alta.

Mercedes Classe S arriverà nel 2013 la nuova berlina

mercedes-classe-s-2013-nuova-berlina

Arriverà il prossimo anno la nuova Mercedes Classe S, la grossa berlina tedesca che sarà proposta in tre carrozzierie differenti fra loro per la lunghezza. Le previsioni sono di un debutto nel 2013, ed andrà a sostituire il vecchio modello nato nel 2005. Avrà il difficile compito di essere il best delle berline grandi e lussuose.

land-rover-freelander-2-2013

Land Rover Freelander 2 MY 2013, piccolo restyling

land-rover-freelander-2-2013

La prima volta della Land Rover Freelander 2 è stata sei anni fa, nel frattempo ha venduto 300 mila vetture. È però arrivato il momento di un piccolo restyling che riguarda qualche ritocco estetico e qualche miglioria tecnica. Qualcosa cambia nell’estetica, sono stati arricchiti gli interni, resta invariata la trazione integrale ed i motori versione gasolio, al debutto, invece, il 2.0 turbo a benzina da 241 cavalli.