
L’occhio cade anche sulla nuova fiancata della Renault Koleos, debuttano sui retrovisori esterni le frecce che adottano la tecnologia Led, ed è anche la prima volta di due nuovi cerchi in lega. L’aspetto è imponente, regalato anche dall’assetto rialzato e da grandi passaruota, ancor più evidenziato da un originale colore di carrozzerie Arancio Cayenne. Il bagagliaio è molto capace, si passa dai 450 litri ai 1.380 abbattendo con un solo movimento i sedili posteriori. L’accesso al vano bagagli è facilitato dal portellone a doppia apertura.
Sotto il cofano della nuova Renault Koleos saranno proposti due motori turbodiesel common rail, due dCi che sviluppano erogano una potenza di 150 e 175 cavalli. Il primo, in versione 4×2, grazie all’Energy Smart, abbatte le emissioni CO2 a soli 148 g/km, che considerata la stazza, può considerarsi un primato. Il secondo usufruisce della trazione 4×4 della Nissan, che riesce a far contenere le emissione a 166 g/km.
Le dotazioni sono le classiche della fascia medio alta, alle quali la nuova Renault Koleos si attiene, di serie saranno forniti l’ESP, l’assistenza alle partenze in salita e quello di marcia in discesa, sei airbag e l’assistenza alle frenate d’emergenza. Di serie anche il climatizzatore bizona, i tergicristalli che entrano in azione automaticamente grazie ai sensori, il navigatore satellitare Carminat Tom Tom. L’impianto stereo firmato Bose con 7 altoparlanti e subwoofer è riservato alle versioni Luxe.
L’arrivo sul mercato della nuova Renault Koleos è previsto per il prossimo autunno.