
Le ulteriori foto ufficiali diffuse della nuova Honda Civic, ancora camuffata, dovrebbero riguardare la versione definitiva, o comunque molto vicina a quella che arriverà sul mercato, si riesce a capire che l’attenzione dei tecnici è tutta rivolta all’aerodinamica, non sembrano cambiare le dimensioni della cinque porte (426 cm di lunghezza per 176,5 di larghezza). Particolare attenzione è stata riservata anche a rendere la nona generazione della Honda Civic più adatta alle condizioni di guida del Vecchio Continente, riduzione della rumorosità e delle vibrazioni.
Sempre nell’estetica, Honda Civic sembra abbia adottato una nuova forma del tetto, giusto un accenno di coda, che potrebbe significare un ampio bagagliaio, con il frontale a fascia che include la mascherina e i gruppi ottici.
Le versioni turbodiesel della Honda Civic, sempre secondo le anticipazioni, saranno più potenti ma migliori in consumi ed emissioni, il nuovo i-DTEC 2.2 litri, dovrebbe aver acquistato 10 cavalli in più con una diminuzione delle emissioni CO2 pari a circa 30 g/km. Dovrebbero essere confermati il 1.3 (anche ibrida) e 1.8 a benzina coniugate in due potenze da 100 e 140 cavalli.