Fino a ottobre il BMW Group Italia ha fatto registrare una crescita del 5,2% considerando i marchi BMW e MINI, rimanendo il 4° mercato mondiale per entrambi i marchi con 83.590 unità (79.401 unità nel 2006). BMW nei 10 mesi è cresciuta del 5,35% raggiungendo le 66.170 unità (vs 62.810 nel 2006), mentre MINI ha fatto segnare a ottobre una crescita del 12,95 % rispetto al pari mese dell’anno scorso con 1.579 unità (1.398 nel 2006). Su base annuale, le vendite di MINI sono cresciute del 5 % raggiungendo le 17.420 unità (16.591 nel 2006).
Auto
L’Inghilterra promuove una particolare campagna per l’utilizzo dei mezzi pubblici
“Ti prego, lascia a casa l’auto”: questo il senso della pressione che nel 2008 calerà su migliaia di automobilisti inglesi, bersagliati da “consulenti per i trasporti” pagati dal governo britannico per scoraggiare l’uso delle quattro ruote. Consulenti che faranno di tutto: suoneranno a casa dei cittadini, telefoneranno a ripetizione fino a quando non riusciranno a convincere l’interlocutore a lasciare parcheggiata l’automobile e spostarsi il più possibile a piedi, in bicicletta o con il mezzo pubblico.
Presto la versione Abarth della Fiat 500
La speranza era quella di conoscere la versione Abarth della nuova 500 già al Salone di Tokyo, tuttavia nuove indiscrezioni posticipano la sua presentazione alla stampa internazionale al mese di marzo 2008. Le foto che vi proponiamo arrivano direttamente dalla Germania e presentano una 500 con cerchi da 17 pollici, uno spoiler posteriore marcato ed un frontale più aggressivo.
Rhapsody For Automotive, nuova soluzione software per l’automotive
Telelogic (Nordic Exchange/MidCap/TLOG) presenta Rhapsody For Automotive, la prima soluzione del suo genere basata sugli standard UML e SysML studiata e ottimizzata appositamente per rispondere alle esigenze dei progettisti di sistemi e dei programmatori software per dispositivi elettronici nel settore automotive. Questa soluzione flessibile è in grado di fare fronte facilmente al rapido mutare dei requisiti e delle esigenze progettuali nei settori telematica, infotainment, meccanico, telaistico, del comfort e del controllo elettronico dei veicoli. Basata sul sofisticato ambiente Model Driven Development (MDD) messo a punto da Telelogic, la soluzione Rhapsody For Automotive offre capacità avanzate di progettazione architetturale basate sugli standard UML e SysML che permettono agli ingegneri di rispondere meglio alle crescenti complessità dei moderni sistemi elettronici e software del settore automotive.
Nissan verso le tecnologie ecocompatibili
Nissan Motor Company ha inaugurato un nuovo Centro di Progettazione ad Atsugi City; si tratta di un progetto iniziato nel 2004 e portato a compimento solo a settembre di questo anno. La nuova struttura nasce con l’obiettivo di sviluppare tecnologie ecocompatibili in linea con il Nissan Green Program 2010 per ridurre le emissioni di anidride carbonica e favorire il riciclaggio delle risorse.
BMW: quasi 1,1 milioni di veicoli consegnati nei primi nove mesi
Nel mese di settembre 2007, il BMW Group ha continuato il suo andamento positivo in tutto il mondo. Con 141.952 (anno precedente: 132.202) automobili BMW, MINI e Rolls-Royce consegnate ai clienti, le vendite sono cresciute del 7,4% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Stefan Krause, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, responsabile per le vendite e il marketing, ha così commentato: “Il mercato ha riconosciuto che, grazie alla nostra tecnologia EfficientDynamics, siamo molto in anticipo rispetto ai nostri concorrenti. Siamo in grado di offrire ai nostri clienti un’esperienza di guida unica, ottimizzando al tempo stesso performance e consumi. Questo sta dando i suoi frutti. Ecco perché sono certo che raggiungeremo il nostro obiettivo di vendite per quest’anno, ossia una crescita ad una cifra percentuale compresa tra il 7 e il 10%“.
Mazda e Ford investiranno in Tailandia per produrre una city car
Ford Motor Company e Mazda Motor Corporation hanno annunciato ieri l’intenzione di investire insieme oltre 500 millioni di dollari per la produzione di una nuova city car in Tailandia insieme ad una casa automobilistica locale la AAT. La conferenza stampa si è tenuta a Bangkok. La nuova vettura riprenderà i concetti tecnologici che Mazda ha introdotto nei processi produttivi che ha disloccato in Cina; la vettura stando alle dichiarazioni delle due case dovrebbe prendere vita nel 2009 per presentarsi nel segmento B del mercato europeo.
Sicurezza stradale: a settembre meno incidenti in autostrada
Nel mese di settembre 2007 la sinistrosità globale nell’intera rete autostradale è diminuita del 10,8% con 3.138 sinistri rispetto ai 3.519 del settembre dello scorso anno. La media giornaliera della sinistrosità sulla rete è stata di 104 incidenti al giorno. Le vittime di settembre 2007 sull’intera rete sono state 27 pari a 0,9 al giorno, con una sensibile diminuzione, pari al 34,1% rispetto alle 41 del settembre 2006.
La nuova Fiat Uno?
E’ risaputo che la Fiat sta lavorando ad un progetto volto alla realizzazione di un’auto del segmento B che dovrebbe rappresentare l’anello di congiunzione tra la Panda e la nuova Grande Punto. Questa auto viene oggi indentificata come la nuova Fiat Uno. Immagini ufficiali evedentemente ancora nn ce ne sono, tuttavia in rete sono presenti delle bozze, delle idee che presentano le linee che la nuova vettura potrebbe avere.