L’educazione stradale arriva sui banchi di scuola

logo-aci.jpgLa sfida della sicurezza stradale si può vincere soltanto investendo in maniera certa sulla formazione dei giovani, per i quali gli incidenti rappresentano la prima causa di morte nella fascia d’età 18-24 anni. Siamo pertanto soddisfatti del nuovo impulso che viene dai ministri Mariastella Gelmini (Istruzione) e Altero Matteoli (Infrastrutture e Trasporti), all’insegnamento dell’educazione stradale, parte importante della vasta sfera educativa per promuovere comportamenti collettivi civilmente e socialmente responsabili”.

160 Miliardi di Euro spesi per l’automobile!

peugeot-308-cc-lato.jpg
Per l’acquisto e l’utilizzo della propria automobile, nel 2007 gli italiani hanno speso 160 miliardi di Euro, di cui 46,5 miliardi versati nelle casse del fisco. Rispetto al 2006, c’è un aumento in termini percentuali di 3,3% e 3,8%. La voce più consistente è rappresentata dall’acquisto dell’auto: spesi 56 miliardi di euro (+5,4%).

Aci: nuovo calo a giugno delle radiazioni di autovetture

Aci: nuovo calo a giugno delle radiazioni di autovetture
Nuovo calo a giugno delle radiazioni di autovetture: -22,2% rispetto allo stesso mese del 2007 e -17,1% dall’inizio dell’anno. Segno negativo anche per il mercato dell’usato, che fa segnare per le auto –9,2%. Dall’inizio dell’anno la compravendita di autoveicoli usati cresce soltanto di appena lo 0,6%. “Per rivitalizzare il mercato dell’auto – dichiara il presidente dell’ACI, Enrico Gelpi – serve un nuovo impulso alla politica degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale, sia nuovi che usati. Gli incentivi dovrebbero in particolare essere rivolti alle famiglie con reddito medio-basso. E’ comunque auspicabile la riduzione dei costi fiscali e di gestione delle vetture, a partire dal prezzo dei carburanti”.