Bayliss e Fabrizio sono scesi in pista questa settimana per le ultime prove in Qatar prima dell’apertura del campionato Superbike il prossimo 23 febbraio. In una giornata caratterizzata da temperature molto alte, Bayliss è tornato in sella dopo diverse settimane di convalescenza per recuperare dalla frattura alla clavicola riportata nei test di Phillip Island di gennaio. Nel corso di due giorni ha completato un totale di 55 giri con un miglior tempo di 1’58.8. Il suo compagno di squadra, Michel Fabrizio, ha percorso 71 giri con un miglior crono di 1’59.6.
Ducati
Superbike: un nuovo tracciato presentato in Portogallo
Il nuovissimo Autodromo Internacional Algarve è stato presentato il weekend scorso a Portimao, nel Portogallo. La presentazione, che ha visto la presenza del Ministro dell’Economia e dell’Innovazione e il Segretario di Stato per lo Sport, ha segnato l’inizio dei lavori di costruzione per questa nuova struttura. Con un investimento totale di 195 milioni di Euro, l’Autodromo avrà la sua inaugurazione ufficiale il 2 novembre con l’ultimo round del Campionato Mondiale Superbike 2008. Oltre al circuito, il progetto prevede anche un kartodromo, un parco tecnologico, albergo a cinque stelle, un complesso sportivo ed appartamenti.
Ecco le novità cromatiche per il Monster 696
Dopo la sua apparizione in anteprima mondiale durante l’ultimo salone del motociclo di Milano (EICMA 2007), il nuovo Monster 696 svela due nuove colorazioni a poche settimane dal suo arrivo sul mercato. Oltre al classico e tradizionale rosso Ducati, accostato al rosso del telaio, il Monster 696 verrà commercializzato, a partire da aprile, in altre due nuove colorazioni: l’inedito bianco perla ed il tradizionale nero dark.
SBK: Lanzi ancora davanti a tutti nei test in Qatar
Lorenzo Lanzi, in sella alla Ducati del team RG, si è confermato il più veloce anche nella seconda giornata di test sulla pista di Losail in Qatar. Il pilota romagnolo ha fermato i cronometri sull’1’59” netti; alle sue spalle, staccati di mezzo secondo, i due spagnoli Ruben Xaus e Gregorio Lavilla.
SBK: Yamaha e Haga davanti a tutti
Cambio della guardia sulla pista di Losail in Qatar. Escono di scena i team privati, arrivano i team ufficiali di Ducati e Yamaha che svolgeranno un test di due giorni. In questa prima giornata, presente anche la squadra Kawasaki ufficiale PSG-1, hanno svettato i due piloti della Yamaha, Noriyuki Haga e Troy Corser, unici a girare in 1’59”.
Troy Baysliss è pronto per tornare in pista
Troy Bayliss si dice pronto per il suo rientro in Superbike in vista del primo appuntamento mondiale tra due weekend. Le sue riflessioni a bordo pista, si trova in Qatar per seguire i test in corso, rivelate alla rivista MCN sono state: “
MotoGP: Casey Stoner risponde agli appassionati!
Mercoledì 20 febbraio il pilota Ducati Campione del Mondo Casey Stoner sarà ospite della redazione di Ducati.com per una breve intervista. Per tutti i tifosi ed appassionati c’è poi l’opportunità di rivolgere una domanda al pilota scrivendo al domanda, insieme al nome, al cognome, alla città, al paese e all’indirizzo email e inviando il tutto a [email protected] entro e non oltre le ore 11.00 (ora italiana) di giovedì 14 febbraio 2008.
Comunicazione integrata “Live Faster” per il lancio della Alfa 147 Ducati
Nata per celebrare la collaborazione tra i due marchi italiani – Alfa Romeo e Ducati -, questa speciale Alfa 147 si riconosce all’esterno per l’assetto ribassato e per una particolare livrea che unisce gli stilemi di Alfa Romeo e quelli di Ducati Corse, due brand che condividono non solo la passione per la sportività ma anche la straordinaria tradizione italiana. IconMedialab ha progettato e realizzato le componenti digitali del progetto Live Faster:
MotoGP: Bene Rossi, qualche difficoltà per gli altri
Seconda giornata a Sepang ma la musica è sempre la stessa. Per ora è solo Valentino Rossi che le suona agli altri. La Yamaha M1 cresce con le Bridgestone ed anche il pilota acquisisce sensibilità con le nuove gomme. Il team è contento e nonostante le dichiarazioni di rito, è chiaro che la Yamaha per questo mondiale 2008 punta principalmente per Rossi mentre a Lorenzo rimane solamente il tempo per crescere, maturare e ammorbidire il suo da bi campione del mondo della classe 250cc.