Aci: nuovo calo a giugno delle radiazioni di autovetture

Aci: nuovo calo a giugno delle radiazioni di autovetture
Nuovo calo a giugno delle radiazioni di autovetture: -22,2% rispetto allo stesso mese del 2007 e -17,1% dall’inizio dell’anno. Segno negativo anche per il mercato dell’usato, che fa segnare per le auto –9,2%. Dall’inizio dell’anno la compravendita di autoveicoli usati cresce soltanto di appena lo 0,6%. “Per rivitalizzare il mercato dell’auto – dichiara il presidente dell’ACI, Enrico Gelpi – serve un nuovo impulso alla politica degli incentivi per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale, sia nuovi che usati. Gli incentivi dovrebbero in particolare essere rivolti alle famiglie con reddito medio-basso. E’ comunque auspicabile la riduzione dei costi fiscali e di gestione delle vetture, a partire dal prezzo dei carburanti”.

Fiat Group: risultati del secondo trimestre 2008

fiat-group.jpg Fiat Group chiude il secondo trimestre 2008 con i ricavi e il risultato della gestione ordinaria più alti nella sua storia. Quattordicesimo miglioramento consecutivo rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente:
– I ricavi, con il contributo di tutti i business, hanno raggiunto i 17 miliardi di euro, circa il 12% in più rispetto al
secondo trimestre 2007.
– Il risultato della gestione ordinaria ha superato per la prima volta in un trimestre il miliardo di euro, portandosi a 1.131 milioni di euro, con una crescita di 185 milioni di euro (+19,6%) e un incremento del margine sui ricavi che ha raggiunto il 6,7% dal 6,2% del 2007.

GB: in arrivo l’auto che va a spazzatura

Non è frutto della fantasia nessuno, la macchina che cammina con la spazzatura è il risultato di un procedimento tecnologico che un’azienda inglese, la Ineos, ha messo punto. Questo processo, riproducibile in larga scala solo dal 2010, trasforma i rifiuti biodegradabili e asciutti in bioetanolo con una resa di 400 litri per ogni tonnellata di “spazzatura”.
Se la notizia trovasse riscontro ecnomico e convenienza scientifica per la sua diffusione, ecco che il problema dei rifiuti e della produzione di bioetanolo sarebbe risolto.

Mirandautomotive: oggi, 18 luglio, debutta la nuova 500 Abarth

Mirandautomotive: oggi, 18 luglio, debutta la nuova 500 Abarth
Nei primi giorni di apertura ordini abbiamo raccolto già trenta prenotazioni, un numero davvero considerevole”. A parlare è Francesco de Carolis, direttore brand e commercial di Mirandautomotive cui fa capo Mira, esclusivista Abarth. E’ facile intuire che le trenta prenotazioni raccolte in una manciata di giorni siano per l’auto più attesa del 2008: sì, proprio lei, 500 Abarth.
La “piccola ma cattiva” farà il suo atteso debutto oggi 18 luglio proprio da Mira, nello showroom napoletano di via Arcoleo. In “casa” Mirandautomotive fervono i preparativi per accogliere, con una sfavillante “due giorni”, la vettura che l’ad Abarth Luca De Meo ha definito “il nuovo jolly del marchio”. Ma in via Arcoleo c’è grande entusiasmo anche perché sabato 19 luglio si festeggia il primo anniversario dell’inaugurazione dello showroom.

Lancia Delta sfila al RomaFictionFest 2008

Lancia Delta sfila al RomaFictionFest 2008
Grande successo per il RomaFictionFest 2008: oltre 40.000 persone hanno preso parte al principale festival mondiale dedicato alla fiction televisiva internazionale in tutti i suoi formati. Per il secondo anno consecutivo il festival ha suscitato l’interesse di Lancia, che ha sostenuto l’organizzazione in qualità di sponsor. La manifestazione, giunta alla seconda edizione, si è svolta tra il 7 e il 12 luglio. Nuova Zelanda, India, Giappone e Thailandia sono solo alcuni dei 24 Paesi invitati a presentare i diversi format: serial Tv, miniserie, sit-com, Tv movie, etc. Di anno in anno, il festival rappresenta un’importante occasione per fare il punto sulla produzione mondiale, proponendo interessanti novità, alcune in anteprima assoluta.

500 Abarth: uno spot pubblicitario all’insegna della “semplicità esemplare”

500 Abarth: uno spot pubblicitario all’insegna della semplicità esemplare
Per comunicare il lancio della nuova 500 Abarth è stata scelta un’originale campagna pubblicitaria che si svilupperà nei prossimi mesi su differenti media, con particolare attenzione a quelli digitali. Ideata in collaborazione con lo studio 515 Creative Shop di Torino, la campagna sarà supportata anche da uno spot televisivo che andrà in onda in concomitanza con i prossimi appuntamenti del Moto GP, della Formula 1 e del Superbike.
Uno spot sorprendente capace di trasmettere al pubblico degli automobilisti sportivi il messaggio “the joy of empowerment”, un concetto che esprime la possibilità di incrementare le proprie potenzialità in modo straordinario come dimostra l’interpretazione Abarth del modello 500 che si conferma, nello stile, una “piccola” automobile agile e compatta.

Prodea SpA presenta ALFA Mi.To alla rete vendita Europea di Alfa Romeo

Prodea SpA presenta ALFA Mi.To alla rete vendita Europea di Alfa Romeo L’agenzia PRODEA SpA, leader nel settore events&promotions, ha organizzato la presentazione di ALFA Mi.To dedicata alla rete vendita Europea di Alfa Romeo. Oltre 2.000 partecipanti si sono avvicendati alla guida della nuova auto del biscione sul circuito di Balocco. L’evento, durato 40 giorni, prevedeva una due giorni full immersion, prima in pista per assaporare dal vivo le incomparabili caratteristiche stradali di Alfa Mi.To poi in aula presso la Training Accademy by Alfa Romeo.

Benzina: da sabato sconti in autostrada fino a 10 centesimi di euro al litro

Benzina: da sabato sconti in autostrada fino a 10 centesimi di euro al litro
Il Codacons giudica molto positiva l’iniziativa lanciata oggi da Autostrade per l’Italia e che prevede sconti fino a 10 centesimi di euro al litro sui prezzi dei carburanti venduti sulla propria rete, presso i distributori Tamoil e Shell, in favore dei clienti Telepass Premium. “Autostrade per l’Italia è riuscita a fare molto più di quanto abbiano fatto gli ultimi due Governi sul fronte del caro-petrolio – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – a dimostrazione che vi sono ampi margini per far scendere il prezzo di benzina e gasolio alla pompa.