Risorse per la costruzione di nuove autostrade!

autostrade_rif_risorse.jpg Via libera della Commissione Bilancio della Camera ai finanziamenti alla rete viaria. Secondo gli ambientalisti ciò significa l’abbandono del progetto “1000 treni”, che avrebbe favorito gli spostamenti su rotaie da parte dei pendolari. La Commissione Bilancio della Camera ha oggi approvato gli emendamenti alla Legge Finanziaria, relativi al finanziamento di nuove autostrade. In arrivo ben 9 milioni di euro per il progetto del Grande Passante autostradale di Bologna e rispettivamente 5 milioni d 3 milioni per la nuova Pedemontana di Formia e per la superstrada Grosseto-Fano.

Mini Clubman, ottimi riscontri dal mercato

miniclubman.JPG
Il lancio della MINI Clubman è riuscito; il gruppo BMW ai primi del mese di dicembre ha già venduto oltre 2.100 MINI Clubman ed il modello continua a registrare un alto livello di richiesta in tutto il mondo. Il numero di veicoli MINI consegnati fino alla fine di novembre è cresciuto invece del 16,1% a 202.076 unità (anno prec.: 174.082). Ciò significa che nei primi undici mesi sono state vendute tante MINI quante ne furono vendute nell’intero anno record 2005 (200.400 unità). Nel mese di novembre 2007, sono state consegnate ai clienti 19.078 auto (anno prec.: 13.402). Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, ciò rappresenta un incremento del 42,4%.

Mercato moto: meno vendite nel mese di novembre

salone_rif_ancma.jpgIn arretramento le immatricolazioni nel mese di novembre con un calo del -3,9% e 16.760 veicoli. Più sensibile la perdita di volumi per gli scooter, -5% e 11.067 pezzi, mentre per le moto si registra un più contenuto -1,6% e 5.693 unità. “Se si escludono i volumi degli scooter consegnati alle Poste nel 2006, il saldo del 2007 è ancora positivo con 423.672 veicoli a 2 ruote: +2,3% – ricorda Guidalberto Guidi, Presidente di Confindustria Ancma – grazie alla ripresa degli scooter con 272.240 vendite +6,4%; significativo invece il ridimensionamento delle moto che si fermano a 151.432 unità: -4,4% rispetto al 2006.”
Non è la prima volta che a fronte di un andamento particolarmente positivo del mercato auto, spinto dagli incentivi, ci sia una ripercussione negativa per le 2 ruote a motore. In effetti le risorse delle famiglie sono limitate e quest’anno è stato privilegiato il rinnovo dell’auto. Auspichiamo che nel 2008 il beneficio degli incentivi possa trasferirsi anche alle 2 ruote, ma è necessario che siano messi a punto incentivi più efficaci per accelerare il ricambio dei veicoli obsoleti. L’analisi dei dati evidenzia una concentrazione degli scooter nelle cilindrate che vanno da 300cc fino a 500cc con 74.543 pezzi (+23,4%) che sono ormai il segmento più importante, ma si sviluppano anche i 125cc con 72.533 unità (+13,1%) e che rappresentano il primo approccio con lo scooter targato. I modelli che compaiono ai primi posti della classifica di vendita sono infatti sia veicoli “utilitari” che si rivolgono ai neo patentati e a chi dispone solo della patente B, sia scooter più sofisticati e con performance che consentono anche un turismo a medio raggio.

Auto: +8,5 le immatricolazioni del nuovo ad ottobre. Usato +3,41%

mercato_auto.jpg La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di ottobre 2007 – 205.317 autovetture, con una variazione di +8,50% rispetto a ottobre 2006, durante il quale furono immatricolate 189.233 autovetture. Nello stesso periodo ha registrato 496.488 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +3,41% rispetto a ottobre 2006, durante il quale furono registrati 480.108 trasferimenti di proprietà. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.10.2007. Il volume globale delle vendite (701.805 autovetture) ha dunque interessato per il 29,26 % auto nuove e per il 70,74 % auto usate.

Primo semetre 2007 da record per Honda Motor Co., Ltd

honda-ltd.jpg Honda Motor Co., Ltd. ha annunciato di avere raggiunto per la settima volta consecutiva il record assoluto delle vendite nette consolidate e altri utili di esercizio (qui indicati come “utili”) nel primo semestre dell’esercizio corrente grazie all’aumento dei ricavi di vendita in tutti i settori commerciali. Il reddito operativo è aumentato fino a stabilire un record assoluto nei risultati conseguiti il primo semestre grazie al maggior profitto dovuto all’aumento dei ricavi, agli effetti della riduzione dei costi e ai positivi effetti valutari generati dalla svalutazione dello yen giapponese.

Buon inizio del quarto trimestre per BMW Group

bmw_mercato.jpg
Nel mese di ottobre, il BMW Group si è ulteriormente avvicinato al suo obiettivo di vendita per l’intero anno – una crescita del 6/9 percento. Il numero di vetture BMW, MINI e Rolls-Royce consegnate è aumentato del 13,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso (108.897), raggiungendo le 123,304 unità. Per i primi dieci mesi del 2007, il BMW Group ha consegnato 1.218.588 auto ai clienti, 88.141 in più rispetto allo stesso periodo del 2006 (anno prec.: 1.130.447/+7,8%). Le vendite di auto del marchio BMW sono cresciute nel mese in esame a 105.208 unità (anno prec.: 94.992/+10,8%). Mai prima erano state consegnate tante vetture BMW nel mese di ottobre.

BMW Group in Italia cresce del 5% dall’inizio dell’anno

bmw_mercato_ita.jpg
Fino a ottobre il BMW Group Italia ha fatto registrare una crescita del 5,2% considerando i marchi BMW e MINI, rimanendo il 4° mercato mondiale per entrambi i marchi con 83.590 unità (79.401 unità nel 2006). BMW nei 10 mesi è cresciuta del 5,35% raggiungendo le 66.170 unità (vs 62.810 nel 2006), mentre MINI ha fatto segnare a ottobre una crescita del 12,95 % rispetto al pari mese dell’anno scorso con 1.579 unità (1.398 nel 2006). Su base annuale, le vendite di MINI sono cresciute del 5 % raggiungendo le 17.420 unità (16.591 nel 2006).

Brembo e Hayes Lemmerz siglano accordo per la cessione della Divisione Freni di Hayes Lemmerz a Brembo North America

brembo.jpg Brembo S.p.A e Hayes Lemmerz International, Inc. hanno annunciato oggi la vendita della Divisione Freni di Hayes Lemmerz a Brembo North America, Inc. La Divisione Freni di Hayes Lemmerz include due stabilimenti produttivi a Homer, Michigan e Apodaca, Messico che producono dischi freno e tamburi per il mercato nordamericano di auto e veicoli commerciali leggeri. La divisione si avvale della collaborazione di circa 250 persone, di cui 64 in aree tecniche; nel 2006 ha realizzato vendite per circa $ 120 milioni.
In base all’accordo annunciato oggi Brembo North America Inc, controllata da Brembo S.p.A., ha acquistato il 100% delle azioni di due controllate di Hayes Lemmerz che possiedono le unità produttive di Homer e Apodaca. L’importo pagato per la transazione è di circa $ 58 milioni, senza accollo di debito.