Nissan verso le tecnologie ecocompatibili

nissan.jpg
Nissan Motor Company ha inaugurato un nuovo Centro di Progettazione ad Atsugi City; si tratta di un progetto iniziato nel 2004 e portato a compimento solo a settembre di questo anno. La nuova struttura nasce con l’obiettivo di sviluppare tecnologie ecocompatibili in linea con il Nissan Green Program 2010 per ridurre le emissioni di anidride carbonica e favorire il riciclaggio delle risorse.

BMW: quasi 1,1 milioni di veicoli consegnati nei primi nove mesi

bmw.JPG
Nel mese di settembre 2007, il BMW Group ha continuato il suo andamento positivo in tutto il mondo. Con 141.952 (anno precedente: 132.202) automobili BMW, MINI e Rolls-Royce consegnate ai clienti, le vendite sono cresciute del 7,4% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Stefan Krause, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, responsabile per le vendite e il marketing, ha così commentato: “Il mercato ha riconosciuto che, grazie alla nostra tecnologia EfficientDynamics, siamo molto in anticipo rispetto ai nostri concorrenti. Siamo in grado di offrire ai nostri clienti un’esperienza di guida unica, ottimizzando al tempo stesso performance e consumi. Questo sta dando i suoi frutti. Ecco perché sono certo che raggiungeremo il nostro obiettivo di vendite per quest’anno, ossia una crescita ad una cifra percentuale compresa tra il 7 e il 10%“.

L’iniezione diretta presto anche sulle Ferrari GT

ferrari_f430_scuderia.jpg
Considerate le azioni in tema di emissioni che la politica europea sta adottando, anche la Ferrari ha in progetto per i suoi motori l’introduzione del sistema ad iniezione diretta. E’ probabile infatti che tale soluzione debutti nel 2009 sulle evoluzioni dei modelli F430, 612 Scaglietti e 599 GTB Fiorano. Maranello ha fatto sapere che sono allo studio diverse soluzioni ed in particolare la tecnologia FSI adottata da Audi appare come una strada di sicuro interesse.