auto rubate rete anti-furto

FIAT, sempre nella testa dei ladri di auto

I furti d’auto sono in calo nel 2014 rispetto all’anno precedente ma le Regioni del Sud si confermano ancora come le più pericolose per gli automobilisti. E a temere devono essere soprattutto coloro che possiedono un’auto FIAT, in particolare i ladri amano le Panda. Entriamo nei dettagli del report. 

marchi automobilistici più affidabili fiat

Marchi automobilistici più affidabili, Fiat solo 17a

marchi automobilistici più affidabili fiat

Qualche giorno fa vi avevamo riportato la classifica, stilata dall’agenzia di assicurazioni britannica Warranty Direct, che riportava le auto meno affidabili del mercato britannico. Ma la stessa agenzia ha anche stilato la graduatoria dei marchi più affidabili. I criteri sono molto simili a quella classifica, e cioè prendono in considerazione ad esempio quanto costa riparare un pezzo dell’auto e la frequenza con cui i vari pezzi vanno sostituiti.

fiat bmw mercedes rete

FIAT, BMW e Mercedes, i marchi preferiti dalla Rete

fiat bmw mercedes rete

Dove vanno le preferenze degli internauti italiani? Secondo il sito Blogmeter sembrano interessati maggiormente a ciò che accade nel mondo FIAT. Lo rileva uno studio che ha analizzato i principali social network, Facebook e Twitter, considerando il numero di “Mi Piace”, i followers, ed il numero di volte in cui i marchi di auto vengono citati. Sarà perché dà lavoro (o sta togliendo lavoro) a migliaia di italiani, o forse perché le sue auto piacciono tanto, ma a quanto pare la casa torinese è la più citata dagli italiani.

auto più rubate ladri fiat

Auto più rubate in Italia, i ladri amano le FIAT

auto più rubate ladri fiat

Sarà perché ce ne sono tante in giro, perché il mercato nero dei pezzi di ricambio fa faville, o forse soltanto perché sono più facili da aprire, ma fatto che le FIAT si confermano le auto più rubate d’Italia. Analizzando i dati ufficiali rilasciati dalla Direzione Centrale della Polizia Criminale, soltanto lo scorso anno si contano oltre 113 mila auto rubate nel nostro Paese. E dire che i nuovi sistemi d’allarme permettono sempre meno ai ladri di impossessarsi delle macchine altrui.

fiat-india-suzuki-tata

Fiat in India con Suzuki e Tata

fiat-india-suzuki-tata

L’India è un paese emergente, questo la Fiat lo sa bene, le sue intenzioni sono di espandersi continuando la sua collaborazione con la Tata, con la quale è riuscita ad accaparrarsi il quattro per cento del mercato, sembra che ci sia la probabilità che, per espandersi nel paese asiatico, il terzo in ordine di grandezza. Con Tata la joint venture è nata nel 2007, ed ha creato un impianto produttivo da 1200 mila vetture e 350 mila motori, a Pune, dell’India Occidentale. Inoltre la Tata utilizza i motori Fiat su altri modelli della gamma.

“8inpunto”: Fiat presenta il primo web-serial partecipativo

fiat-rif-8inpunto.jpg
Da sempre sinonimo di “divertimento e innovazione”, Fiat si avvicina al mondo dei giovani, da una parte offrendo vetture belle, prestazionali e sicure; dall’altra parte esplorando nuovi ambiti di comunicazione nel web, nell’arte e nella pubblicità. E la Grande Punto MY 2008 non fa certo eccezione. Basti pensare che il modello – di recente rinnovato e reso ancora più interessante per una clientela giovane e dinamica – è protagonista del nuovissimo “8inpunto”, il primo web-serial basato sulla partecipazione attiva degli utenti che fa leva sulla capacità del brand di proporre “active entertainment” e prescinde da contenuti puramente commerciali.