Salone di Francoforte 2011, il prototipo della Ford Fiesta ST

Si tratta ancora di un prototipo, ma potrebbe essere la versione definitiva della Ford Fiesta ST, presentata al Salone di Francoforte 2011, al via domani che andrà avanti fino al 25 settembre, la versione più sportiva della gamma. Il motore con il quale è stata equipaggiata è il 1.6 turbo a iniezione diretta di benzina da 180 cavalli che, stando ai dati comunicati dalla Casa, raggiungerà i 220 km/h e scatterà da 0 a 100 km/h in soli 7 secondi, e forse qualcosa in meno. Le indiscrezioni del ritorno della Ford Fiesta ST giravano già da un po’, era stata avvistata al Nürburgring ed eccola arrivare al Salone di Francoforte.

Salone di Francoforte 2011, Ford Fiesta ECOnetic, consumi bassi, emissioni ridotte

i sarà anche la nuova Ford Fiesta ECOnetic al Salone di Francoforte 2011, in programma dal 15 al 25 settembre, decisamente in versione pulita rispetto alla precedente versione, il 4 cilindri turbodiesel 1.6 TDCi, ha acquistato 5 cavalli in più, arrivando adesso a 95, particolarmente attento all’ambiente, la nuova versione che debutta alla kermesse tedesca, la prima dotata della nuova tecnologia, dichiara emissioni CO2 di 87 g/km contro i precedenti 98. Si riducono anche i consumi per Ford Fiesta ECOnetic, si passa da 3,7 litri per percorrere 100 chilometri agli attuali 3,3 litri. La commercializzazione è prevista per la metà del prossimo anno.

Ford Kuga al Salone di Francoforte 2011 con altre novità

La Casa americana ha scelto un teaser pre presentare le novità che saranno presenti nello stand del Salone di Francoforte 2011, senza svelare niente di più, anche loro, come molti altri costruttori di auto, scelgono di avvolgere nel mistero i nuovi prodotti, per attirare l’attenzione, per mettere in fibrillazione gli estimatori delle vetture Ford. Intanto, una delle novità, è lo stand enorme in cui saranno esposte le auto, forse il più grande nella storia dell’Ovale, 3.200 metri quadri per esporre tutte le auto e le nuove tecnologie che arrivano direttamente da Detroit.