Formula 1: Ancora problemi per la McLaren a causa della Spy Story

mclaren_rif_spy_s.jpg
Ancora problemi per la McLaren, infatti dopo le note vicende legate alla stagione 2007 conclusasi col trionfo Ferrari in entrambi i campionati, piloti e costruttori, e le sanzioni pecuniarie e non imposte al team di Woking, ecco che per voce del suo presidente Max Mosley, la FIA intende procedere ad ulteriori controlli rispetto ad alcune soluzioni tecnologiche che la squadra sta sviluppando sulla monoposto 2008. Per ratificare o meno la legalità della nuova McLaren infatti, il Consiglio Mondiale della FIA dovrebbe riunirsi il 14 febbraio a Parigi.

Speciale Motor Show: oggi la Ferrari F2007 Campione Del Mondo, domani la Ducati Desmo 16 Iridata Moto Gp

ferrari_rif_motorshow.jpg E’ stata lei, la Rossa campione del mondo, la regina della prima giornata di apertura al pubblico del Motor Show 2007. Per vederla erano venuti da tutte le parti d’Italia, un pubblico entusiasta che ha gremito gli spalti della Shell Arena per seguire da vicino le evoluzioni di Luca Badoer e della sua F2007, impegnati in una serie di giri intervallati da rapidi pit stop. Ma molti altri sono stati oggi gli avvenimenti sportivi di rilievo. Tra le monoposto del Bomb Boogie Formula 3000, vittoria per Pierre Ragues che ha battuto Nicolas Prost in una finale tutta francese molto combattuta. Eliminato nelle qualificazioni Johnny Ceccotto Jr., messo in difficoltà dal difficile percorso della Shell Arena. Ricca di spunti tecnici e sportivi, la prima giornata della Pirelli Champions Cup, caratterizzata dalle sfide incrociate tra piloti pista, rallisti e piloti moto. Gli otto esperti protagonisti si sono alternati al volante di Maserati Gran Sport da pista e di Mitsubishi Lancer EVO IX gruppo N da rally, offrendo numeri di grande abilità sin dalle prove libere. Il miglior tempo totale è stato siglato da un grande Fabio Babini, di poco più veloce di un altro “pistard”, Alex Caffi. Domani la conclusione, con semifinali e finali.

Sebastien Loeb va forte anche con le Formula 1

sebastien_loeb_f1.jpg
La Formula 1 piace a tutti, soprattutto a quelli che con vetture e mezzi diversi si cimentano nelle competizioni. Sebastien Loeb, ieri, ha avuto l’opportunità di provare la Renault insieme ad Heikki Kovalainen al Paul Ricard a pochi giorni dalla conquista del suo quarto mondiale rally. Il campione francese ha mantenuto un approccio cauto ma nonostante tutto ha impressionato ugualmente. Dopo due turni di prove, montato un treno di gomme nuove e con poca benzina ma comunque senza mai aver provato prima una monoposto della massima formula, ha girato a soli 4 decimi dal pilota titolare.

Formula 1: Fernando Alonso, Red Bull si, Red Bull no!

red_bull_f1.jpg
Questa volta è Mateschiz il propietario del marchio Red Bull ha confermare, e quindi a smetire il suo vice, le trattative con Fernando Alonso. Insomma il quadro è piuttosto confuso e probabilmente lo sono anche le idee dell’ex campione del mondo spagnolo che a tutti i costi cerca una sistemazione a “tempo determinato”. Si, Alonso vuole un contratto di un anno ma a quanto pare, nonostante il peso del suo curriculum, nessuna squadra, Red Bull compresa, è interessata a chiudere per una collaborazione a breve termine.

Formula 1: Niente Red Bull per Fernando Alonso

fernando_alonso_rif_redbull.jpg
Tutte chiacchiere montate ad arte dalla stampa che rincorre voci, illazioni e ipotesi pur di trovare una sistemazione al vice campione del mondo Fernando Alonso. F1grandprix.it, contattando direttamente Helmut Marko, ex-pilota e braccio destro del proprietario della Red Bull Dietrich Mateschitz, ha avuto conferma che la Red Bull non è attualmente interessata al pilota spangolo. Anzi, è più corretto affermare che non vi sono trattative in corso e per questo, l’unica ipotesi concreta che rimane in piedi è il possibile accordo tra Alonso e la Renault. “Non c’e’ alcuna trattativa, Alonso ha parlato con molti team e, tra questi, anche con noi. La visita a Milton-Keynes? Non e’ vero.” Queste le parole di Marko.

MotoGP: niente da fare, per Rossi nell’immediato futuro ci sono solo le moto!

valentino_rossi_rifmonza.jpg
Al termine del Monza Rally Show, un appuntamento agonostico che Valentino Rossi conosce molto bene avendone vinto due, l’ultimo nella giornata di ieri a bordo di una Ford Focus WRC, il pilota della Yamaha ha parlato del suo futuro agonistico a due e quattro ruote. Rossi che nutre una passione smisurata per i Rally, ha confermato che ancora per diversi anni si dedicherà esclusivamente alle moto perché ancora è forte e soprattutto determinato a riconquistare la leadership che prima Hayden e poi Stoner gli hanno sottratto.

Formula 1: a dicembre primo test con le gomme slick

michael_schumacher_f2007.jpg
Bridgestone sta preparando delle coperture Slick per i prossimi test che si terranno a Jerez in Spagna. Rimasta la sola fornitrice di pneumatici del Circus, la casa giapponese ha lasciato intendere che il ritorno alle gomme senza scalanature potrebbe avvenire già nel 2009. In ogni caso, il prossimo test rappresenterà il primo da quando nel 1998 la FIA decise di introdurre le scalanature sui pneumatici al fine di ridurre la velocità di percorrenza in curva delle vetture di Formula 1.

Juan Pablo Montoya Rookie of the Year nella Nascar Nextel Cup Series

jp_montoya.jpg
A Juan Pablo Montoya, almeno dal punto di vista sportivo, l’America porta sicuramente bene. In queste settimane infatti il colombiano ha ricevuto il premio di “Rookie of the Year 2007” della Nascar Nextel Cup Series al termine di una stagione nella quale ha conquistato una vittoria e diversi piazzamenti fra i primi cinque ed i primi dieci posti. Dopo la delusione patita con la McLaren e la Formula 1 in generale, JP Montoya sta riscoprendo fama e popolarità oltre che un ruolo di nuovo protagonista in una serie che almeno negli USA rappresenta il top delle competizioni automobilistiche.