Il Granpremio del Canada si è chiuso con la vittoria del duo BMW al termine di una gara animata da errori, rotture ed imprevisti. La casa tedesca tuttavia ha meritato questo successo perché se da un lato la competitività delle monoposto è ancora lievemente inferiore a McLaren e Ferrari, dall’altra la consistenza del team e dei piloti, soprattutto Kubica, si mostra sempre più palesemente gara dopo gara. Per questo, la vittoria di ieri era nell’aria e probabilmente altre ce ne saranno prima della fine del campionato.
Formula 1
Formula 1: Granpremio del Canada preview By Minardi.it
Gabriele Tredozi, grazie alla sue pluriennale esperienza nel mondo della massima serie automobilistica, commenterà ogni tracciato descrivendo la pista, il tipo di assettto, i punti di sorpasso e tutto quello che serve per vivere al meglio ogni gara. Dopo il Gran Premio di Montecarlo il circus della Formula 1 è pronto a trasferirsi nel nuovo continente, e in particolare in Canada sul tracciato intitolato all’indimenticato Gilles Villeneuve per il quinto appuntamento stagionale.
Formula 1: niente di fatto, Max Mosley rimane al suo posto!
Il Presidente della FIA, Max Mosley, ha ottenuto la fiducia nell’Assemblea Generale della Federazione riunita oggi a Parigi. L’inglese ha ottenuto la maggioranza e potra’ quindi continuare a ricoprire il suo ruolo dopo lo scandalo sessuale che l’ha investito nei mesi scorsi. Un comunicato della FIA ha confermato che Mosley ha ottenuto 103 voti a favore e 55 contrari nella seduta a scrutinio segreto. Sette gli assenti, 4 i voti non validi.
Formula 1 – Monaco: i commenti dei protagonisti
Mal tempo, incidenti, safety car. Ecco in tre parole la sostanza del granpremio di monaco, tre elementi che hanno giocato e rimescolato i valori durante la gara e che hanno contributo a sovvertire i reali valori in campo. O forse, invece, i fattori che hanno premiato i più piloti che meglio hanno interpretato questo granpremio cittadino pieno di insidie.
Formula 1: Monaco ancora feudo McLaren, male le Ferrari!
Lewis Hamilton ha vinto il GP Monaco al termine di una gara spettacolare, combattuta e condizionata dalla pioggia. L’inglese ha preceduto Robert Kubica (BMW Sauber) e Felipe Massa (Ferrari). Il
Formula 1 – Monaco: prima fila Ferrari, beffate le McLaren!
Felipe Massa ha conquistato la pole position nelle qualifiche del GP Monaco. Il brasiliano della Ferrari ha preceduto il compagno di squadra, Kimi Raikkonen, e le McLaren Mercedes di Lewis
Formula 1 – Montecarlo: Lewis Hamilton in pole provvisoria!
Lewis Hamilton ha dominato la seconda sessione di prove libere del GP Monaco. Il pilota della McLaren si e’ portato in testa fin dall’inizio ed e’ stato superato brevemente da
Formula 1: anteprima e programmazione Tv del Gp di Monaco
Senza, la Formula 1 non sarebbe la stessa, non avrebbe quell’aura di glamour e fascino che la contraddistingue, insomma non sarebbe Formula 1. Di che parliamo? Del Gran Premio di
Da Faenza a Brisighella sulla BMW di Formula 1!
Domenica 18 maggio il pilota polacco è partito da Faenza a bordo della sua monoposto per raggiungere Brisighella, dove ha ricevuto il prestigioso Trofeo Lorenzo Bandini. Premiato anche Andrea Castronovo, Presidente e A.D. BMW Group Italia. Per l’occasione il giovane pilota del BMW Sauber F1 Team ha accettato con entusiasmo la proposta di Francesco Asirelli, vice presidente dell’Associazione Trofeo Lorenzo Bandini, di raggiungere Brisighella con la sua monoposto partendo da Faenza.