Il 19 e 20 marzo 2011 torna, ricolmo del consueto fascino, il Concours d’Elégance Trofeo Salvarola Terme, che si terrà a Salvarola Terme, Sassuolo e Modena, la prestigiosa manifestazione dedicata alle auto d’epoca che, per il dodicesimo anno consecutivo, affascinerà gli appassionati di tutte le generazioni. Un evento emozionante, in cui sarà possibile ammirare epici motori fasciati in carrozzerie dall’eleganza impeccabile, brillanti dello charme senza tempo di veri e propri gioielli del design. Lo “Special Guest” sarà il prestigioso marchio Maserati, ma, a differenza del passato sarà possibile visitare gli stabilimenti della casa automobilistica ospite.
foto auto epoca
A settembre la 63ma Coppa d’ oro delle Dolomiti: le auto d’ epoca sulle vette più belle del mondo
Un appuntamento di fine estate davvero imperdibile per gli appassionati delle auto d’ epoca, dal 2 a 5 settembre si svolgerà la 63ma Coppa d’ Oro delle Dolomiti, la location è uno degli scenari più belli al mondo, affascinanti auto d’ epoca per l’ amarcord delle gare automobilistiche su un percorso di montagna, in un clima frizzante di alta montagna, che renderà l’ evento molto accattivante per gli appassionati del genere ma anche per un comune turista che vuole assistere ad uno spettacolo irripetibile.
Lancia Club: la storia a spasso tra Italia ed Europa
Un programma ricco con itineriari spettacolari
Lancia Club, la storia a spasso tra Italia ed Europa, quest’ anno il programma è molto ricco, la partenza è per il 24 aprile con un raduno che attraverserà strade sconosciute del Monferrato, arrivando alle Alpi Marittime per approdare il 26 a Montecarlo, dove Lancia ha già vinto 13 volte.
Si riprende poi dal 3 al 7 giugno dalla Sardegna, nelle impervie Barbagia e Ogliastra, non intaccate dal turismo di massa. Si prosegue poi dal 26 al 28 giugno, ma questa volta sfileranno in un paesaggio completamente diverso, gli spettacolari paesaggi dei passi Dolomitici, ed ancora dal 29 agosto all’ 11 settembre si percorrerà via Francigena, percorso di un pellegrinaggio che da Canterbury portava a Roma e costituiva una delle più importanti vie di comunicazione europee in epoca medioevale.