Il pilota di Formula 1 Sebastian Vettel, che corre su Red Bull, non ha anticipato nulla, tranne che sarà presente alla kermesse tedesca, diffusa solo la prima immagine
Tiene molto al segreto Sebastian Vettel, si riserva di svelare tutti i particolari della Infiniti FX al prossimo Salone di Francoforte 2011 in programma dal 15 al 25 settembre. Per il momento sono state diffuse esclusivamente le prime immagini, che mostrano una vettura con vistose appendici aerodinamiche in carbonio.
Presentato il prototipo che potrebbe essere la versione definitiva, sette posti per il nuovo suv destinato al mercato americano, in Europa debutterà al Salone di Ginevra 2012, l’anteprima al Salone di Los Angeles 2011
Il marchio di lusso della Nissan, ha presentato al Concorso di Eleganza di Pebble Beach 2011 la concept della Infiniti JX, che dovrebbe essere la versione definitiva del nuovo suv a sette posti. Per debuttare in società ha scelto una vetrina prestigiosa, il Concorso d’Eleganza di Pebble Beach 2011, un importante evento motoristico che si svolge negli Stati Uniti. L’aspetto della Infiniti JX è piuttosto imponente, massiccio, i particolari si potranno vedere al prossimo Salone di Los Angeles 2011 in programma dal 18 al 27 novembre 2011.
I motori puliti stanno guadagnando ogni giorni di più terreno fertile per farsi spazio, se poi si aggiungono nuove tecnologie e lusso, si parla della nuova berlina Infiniti M35h a doppia alimentazione, benzina/elettrica, che nell’arte di prestazioni unite ad efficienza, con consumi limitatamente assetati ed emissioni al ribasso è decisamente in cima alla lista. Infatti, il motore di questo gioiellino è capace di sviluppare ben 364 cavalli che per muoversi richiedono in media 7 litri di carburante per percorrere i canonici 100 km, con emissioni di CO2 molto contenute, 162 g/km, non molto di più o di meno di una vettura media dello stesso segmento.
Le dotazioni di serie del suv Infiniti EX sono di per sé complete, se già adesso si pone fra le migliori offerte nel segmento a cui appartiene, fra qualche mese arriveranno molto oltre, nel secondo restyling nel giro di pochi mesi, infatti, si aggiungerà il sofisticato sistema di navigazione e intrattenimento intrattenimento Connectiviti+ e l’impianto audio Bose, per spiegare cosa sia questo particolare Connectiviti+ diciamo che si potrà accedere a qualsiasi informazione o applicazione senza troppo scervellarsi nella tecnologia, facile da usare anche per chi con i mezzi sofisticati non va molto d’accordo pur apprezzandone tutti i vantaggi.
Il top di gamma del suv giapponese l’Infiniti FX, è stata aggiornata per il 2011, non solo nell’estetica, ma anche e soprattutto per la sicurezza adottando un sistema già conosciuto della Infiniti FX30d, si tratta del dispositivo Lane Departure Prevention (LDP) che previene le invasioni accidentali di carreggiata. Il sistema ha ottenuto il massimo riconoscimento dall’Euro NCAP Advanced Award e fa parte della dotazione di serie delle versioni Premium di Infiniti FX37 GT, FX37 S e FX50 S.
Ci sono aggiornamenti per quanto riguarda la gamma di Infiniti G, semplificata l’offerta e facendo diventare di serie quello che una volta erano accessori opzionali, come il cambio automatico a 7 marce a controllo elettronico (ASC) con palette al volante, tutti i modelli sono già disponibili nei rivenditori autorizzati del brand di lusso della Nissan, fra le novità anche l’introduzione di cerchi in lega per la versione coupè, e spoiler posteriore sulla S coupé, ma ci sono anche nuovi colori per la carrozzeria, fra cui il Malbec Black, cioè nero con pigmenti rossi. Tre differenti configurazioni berlina, coupé e cabrio tutte molto interessanti ed appetibili. Ma vediamo nel dettaglio le novità dell’intera gamma.
Arriverà fra non molto sul mercato europeo la Infiniti M35h la prima vettura ibrida del marchio di lusso della Nissan, la qualità di paga, questo è il concetto, i prezzi, infatti partono da 59.250 per l’allestimento GT che si alzano ancora ed arrivano a 65.350 per il più lussuoso GT Premium, vale a dire 1.600 euro in più della equivalente versione diesel Infiniti M30d. Attualmente la Infiniti M35h è la più potente del Marchio giapponese.
Sono state diffuse le prime immagini della nuova berlina di lusso a cinque porte che farà il debutto mondiale al Salone di Ginevra 2011 (3-13 marzo), si tratta dalla Infiniti Etherea dalle dimensioni compatte che anticipano, di fatto, quella che sarà il nuovo entry level della gamma Infiniti, il marchio di lusso della Nissan. Nettamente diversa dai precedenti modelli della Casa giapponese e peraltro non paragonabile a nessuna altra proposta disponibile sul mercato dello stesso segmento.
Per il 2011 Infiniti EX si ripropone con qualche rivisitazione del crossover giapponese, ma soprattutto con accorgimenti tecnici rivolti alla dotazione di dispositivi di sicurezza attiva offerti di serie. Primo fra tutti è l’adozione del sistema BSW (Blind Spot Warning), disponibile per Infiniti EX GT Premium, vale a dire, la possibilità per il guidatore di ricevere un allerta visivo e acustico della presenza di veicoli negli angoli ciechi, utilissimo in caso di cambio di corsia, ad esempio per effettuare sorpassi, già presente nella versione diesel, arriva adesso anche per quella a benzina.