Elegante, raffinata e lussuosa, si è prima fatta ammirare al Salone di Ginevra, dal 2 al 17 ottobre si pavoneggerà al Salone di Parigi, stiamo parlando della Lancia Musa 5th Avenue, la versione top della City Limousine, che diventerà di serie. In Francia si propone con una carrozzeria bicolore, tetto nero Masaccio e bianco Angelico, uno stile molto riconoscibile, logo specifico, vetri privacy e cerchi bicolore da 16″ e una serigrafia sui montanti che ricorda la skyline newyorchese.
foto auto lancia
Lancia Delta Hard Black: l’ eleganza del nero opaco per la berlina torinese
E’ stata presentata al Salone di Ginevra, adesso è pronta per il mercato italiano, stiamo parlando della nuova Lancia Delta Hard Black, una versione speciale della berlina con la carrozzeria in un elegante nero opaco, abbinata al tetto lucido, una versione dark che non passa inosservata, a richiesta si possono avere gli inediti cerchi da 18″ in tinta con la carrozzeria, ad interrompere il trionfo del nero, solo alcuni particolari, come le calotte degli specchi cromate.
Lancia Delta Turbo Gpl: il tris d’ assi vincente di Ecochic
La prima vettura ibrida turbo a gpl che si potrà conoscere nei concessionari italiani il 24 e 25 ottobre, grazie agli incentivi statali ed alle promozioni di lancio si può acquistare a prezzi più che vantaggiosi
Siamo ormai abituati alle versioni speciali che Lancia propone, ma per questa esclusiva versione della Delta equipaggiata con un motore a benzina sovralimentato, il 1.4 Turbo Jet con un potenza di 120 CV stupisce davvero, essendo la prima vettura ibrida turbo a gpl.
Questa stupenda berlina si potrà ammirare dal vivo per il porte aperte dei concessionari Lancia, il 24 e 25 ottobre, una stupenda berlina tutta italiana che si può acquistare a soli 18.700 euro, per l’ allestimento base Argento, grazie agli incentivi statali ed alle promozioni della Casa, sicuramente la versione speciale di Lancia Delta Turbo Gpl ha l’ animo sportivo con un occhio di riguardo all’ ambiente.
Lancia Delta Turbo Gpl completa la gamma Ecochic, dopo Ypsilon e Musa, Lancia completa così il suo tris d’assi, la versione gpl ha il vantaggio di azzerare gli scarici di particolato e riduce le emissioni di CO2 del 15/20%, ma, a differenza delle sorelle più piccole, offre prestazioni da pura sportiva, i suoi 120 CV si accompagnano ad una coppia massima di 206 Nm, disponibile ad appena 1.750 g/min, con un’ accelerazione in soli 9,8 secondi per arrivare da 0 a 100 km/h, si può lanciare fino a quasi sfiorare i 200 km/h, la teoria che il gpl penalizzi le prestazioni viene, in questo caso, completamente smontata, il merito è tutto della Landi Renzo che ha realizzato l’ impianto a gas in collaborazione con Fiat Powertrain Technologies.
Lancia Ypsilon ELLE: la moda corre sul filo del rosa griffato
Una serie speciale anticipata al Salone di Francoforte che sarà commercializzata nella primavera del 2010, in edizione limitata E’ sempre più frequente che l’ estetica delle auto segua la moda
Lancia Club: la storia a spasso tra Italia ed Europa
Un programma ricco con itineriari spettacolari
Lancia Club, la storia a spasso tra Italia ed Europa, quest’ anno il programma è molto ricco, la partenza è per il 24 aprile con un raduno che attraverserà strade sconosciute del Monferrato, arrivando alle Alpi Marittime per approdare il 26 a Montecarlo, dove Lancia ha già vinto 13 volte.
Si riprende poi dal 3 al 7 giugno dalla Sardegna, nelle impervie Barbagia e Ogliastra, non intaccate dal turismo di massa. Si prosegue poi dal 26 al 28 giugno, ma questa volta sfileranno in un paesaggio completamente diverso, gli spettacolari paesaggi dei passi Dolomitici, ed ancora dal 29 agosto all’ 11 settembre si percorrerà via Francigena, percorso di un pellegrinaggio che da Canterbury portava a Roma e costituiva una delle più importanti vie di comunicazione europee in epoca medioevale.