Di esperienza Mercedes ne ha da vendere, ed è un fatto indiscutibile, con la nuova generazione della Classe B dimostra ancora una volta di sapere cosa piace ai clienti fedeli da anni al marchio ed a quelli che per la prima volta provano a salire a bordo di una Mercedes, sapendo a cosa vanno incontro acquistando una vettura Mercedes, solidità, eleganza, prestazioni e piacere di guida. Come dice il numero uno del gruppo Daimler Dieter Zetsche non sono le dimensioni di un’auto a renderla premium. Ed è così che la seconda generazione della Mercedes Classe B diventa un monovolume prestigioso, con dotazioni esclusive, ad un prezzo neanche esagerato per quello che propone, che arriverà sulle strade italiane il prossimo novembre.
foto auto mercedes classe b
Mercedes Classe B: non solo monovolume al Salone di Francoforte 2011
Mancano ancora molti mesi ma già si vocifera su quella che sarà la nuova Mercedes Classe B che potrebbe fare il debutto al Salone di Francoforte che si terrà il prossimo settembre. Non sembra che ci siano modifiche all’aspetto da monovolume, ma potrebbe debuttare l’ossatura MFA a trazione anteriore, la stessa che sarà utilizzata dalla terza generazione della Mercedes Classe A attesa non prima del 2012. Appare comunque certo che la nuova Mercedes Classe B strizzerà l’occhio non solo all’ambiente ma anche alla sportività.
Mercedes Classe B F-Cell a idrogeno: sempre più avanti verso la mobilità pulita
Saranno clienti speciali europei ed americani i primi a cui la casa di Stoccarda consegnerà i primi 200 esemplari
Mercedes è sempre più rivolta alle alimentazioni alternative, fa un ulteriore passo avanti verso la mobilità pulita con l’ alimentazione elettrica e l’ idrogeno, lanciando ad una versione assolutamente ecologica della Mercedes Classe B, dalla prossima primavera sembra che questo monovolume compatto diventi di serie con la nuova alimentazione.