Mini Cooper S versione diesel, alte prestazioni, consumi ridotti

Più che all’immagine, adesso si punta tutto sui consumi, un nuovo motore a gasolio da 143 cavalli completa la gamma della più trendy fra le piccole, che beve solo 4,3 litri ogni 100 chilometri.

Con l’aggiornamento della gamma diesel, la Mini si arricchisce di una versione più potente e sportiva. Dopo la Mini One D da 90 cavalli e la Mini Cooper SD si posiziona come la variante diesel più prestazionale del fortunato modello del gruppo BMW. Il suo propulsore quattro cilindri turbodiesel, con una cilindrata di 2.0 litri, eroga una potenza massima di 143 cavalli. Inoltre, ha un’incredibile elasticità, a tutto vantaggio della gradevolezza di guida anche in città, dove la vettura riprende sempre senza esitazioni, evitando al guidatore un eccessivo uso del cambio.

Mini Cooper SD: guadagna la S con il motore da 143 CV al Salone di Ginevra

Al prossimo Salone di Ginevra (3-13 marzo) Mini Cooper D guadagna la “S” diventando Mini Cooper SD grazie all’adozione di un nuovo motore insolitamente grande per una piccola vettura di questa categoria. Si tratta del diesel 2.0 da 143 CV, di origine BMW ad iniezione common-rail, basamento in alluminio e turbo a geometria variabile. Mini Cooper SD debutterà sul mercato in primavera e sarà disponibile nelle varianti berlina, Cabrio, Clubman, Countryman e Countryman ALL4.