PUR-O2: la nuova linea a tutela dell’ambiente

fiat500diesel.jpg
PUR-O2 è il marchio che identifica un gruppo ristretto e selezionato di versioni che si pongono all’avanguardia all’interno della gamma Fiat e a livelli di assoluta competitività nei rispettivi segmenti per contenuti tecnologici e bassi livelli di emissioni CO2.
500, Bravo e Croma sono i modelli che possono vantare all’interno della propria gamma versioni contraddistinti dal logo PUR-O2 con contenuti specifici: dal nuovo dispositivo Start&Stop – gestisce lo spegnimento temporaneo del motore e il suo successivo riavviamento, in corrispondenza delle fasi di funzionamento al minimo con veicolo fermo – agli speciali pack eco che comprendono pneumatici verdi, olii a bassa viscosità, pacchetti aerodinamici e cambi a rapporti modificati.

Nuove nomine in Fiat Group Automobiles e Iveco

fiat-group.jpg Franco Miniero assume, a diretto riporto dell’amministratore delegato di Iveco, Paolo Monferino, la responsabilità dell’ente Sales & Marketing di Iveco, in sostituzione di Stefano Sterpone, che lascia su sua richiesta l’azienda. Lorenzo Sistino sostituisce Franco Miniero a capo del brand Fiat Professional, mantenendo l’attuale responsabilità del marchio Fiat.
Contestualmente, nell’ambito di Fiat Professional, viene costituito l’ente Commercial Operations, affidato a Thomas Hajek, che avrà la responsabilità di gestire tutte le attività di vendita e di marketing. Il Gruppo ringrazia Stefano Sterpone per l’ottimo lavoro svolto e formula a Franco Miniero, Lorenzo Sistino e Thomas Hajek i migliori auguri per i loro nuovi incarichi.

Fiat Group e Cummins razionalizzano due joint venture nel campo dei diesel

fiat-group-rif-joint-venture.jpg
Cummins Inc. e le società del Gruppo Fiat CNH (Case New Holland) e Iveco hanno raggiunto un accordo per lo scioglimento delle due joint venture nel campo dei motori diesel. Cummins ha ceduto la sua quota di un terzo detenuta in EEA (European Engine Alliance), la joint venture nata nel 1996 come partnership a tre tra Cummins, Iveco, e New Holland (ora parte di CNH – Case New Holland) per lo sviluppo e la produzione della gamma di motori NEF (New Engine Family).

Crisi europea auto, giù anche il gruppo Fiat!

mercato-rif_gruppo_fiat.jpg
Frena il mercato dell’auto nel Vecchio Continente, e anche il gruppo Fiat perde quote. La casa automobilistica torinese nel mese di marzo ha infatti registrato un calo delle immatricolazioni del 12,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, contro un calo complessivo del mercato europeo del 9,5% (ma in Italia il calo delle immatricolazioni a marzo sfiora il 19%). Stesso trend per il dato del primo trimestre dell’anno: Fiat perde il 4,2% (rispetto allo stesso periodo del 2007), contro un meno 1,7% del mercato europeo. Insomma, la brusca frenata del mercato in Europa investe in pieno il gruppo Fiat.