Guida Sicura
ASC, il primo centro di guida sicura in Lombardia
ASC (Automotive Safety Centre) di Vairano è il Primo Centro di Guida Sicura in Lombardia. L’accordo è stato siglato dall’Amministratore Delegato dell’Azienda, l’ingegner Paolo Mauri e da Paolo Ildo Baccolo per la Regione Lombardia. L’iniziativa si inserisce nel progetto triennale di Sicurezza Stradale presentato dalla Regione a maggio 2007 e prevede il coinvolgimento diretto di strutture private nella formazione integrativa e preventiva dei neo-patentati. Il progetto, conosciuto con il nome di Patente Plus, è rivolto alle autoscuole ed ai giovani neo-patentati che potranno usufruire delle strutture di un Centro di Guida Sicura (in questo caso quello di Quattroruote) per lezioni integrative, pratiche e teoriche, sui dispositivi attivi e passivi presenti oggi nelle autovetture e apprendere le corrette tecniche di guida.
Taining di guida organizzati da Maserati
Maserati ha organizzato un entusiasmante training presso le prestigiose location di St Moritz. I partecipanti sono stati ospitati nel lussuoso Kempinski Grand Hôtel des Bains dove hanno preso parte a lezioni di guida in condizioni estreme tenute da istruttori qualificati. Dieci vetture col Tridente sono state quindi messe a disposizione per effettuare esercizi di controllo su percorsi innevati o ghiacciati.
Sicurezza stradale: Europcar sostiene la campagna “BastaUnAttimo” rivolta ai giovani
Europcar non è solo un’agenzia di autonoleggio internazionale, che in Italia vanta il titolo di leader del proprio settore dal 2002, ma è anche e soprattutto un’azienda che investe e che si impegna in progetti importanti di sensibilizzazione, come ad esempio la campagna “BastaUnAttimo”, voluta da AssoGiovani e Forum Nazionale dei Giovani. “BastaUnAttimo” è la campagna nazionale sulla sicurezza stradale contro le stragi del sabato sera, che si prefigge di sensibilizzare i ragazzi alla sicurezza stradale per sviluppare in loro l’attenzione alle insidie ed ai pericoli presenti sulle strade.
Scatola Rosa, solo per le donne al volante!
Un progetto tutto dedicato alle donne al volante. A idearlo è stata la Fondazione Ania (Fondazione delle compagnie d’assicurazione per la sicurezza stradale) che al Motor Show di Bologna ha presentato la “scatola rosa”. Si tratta di un dispositivo satellitare di piccole dimensioni che può essere applicato su qualsiasi automobile: è la memoria digitale del veicolo, e permette di ricostruire con precisione la dinamica di un incidente. In una prima fase, l’iniziativa della Fondazione prevede l’installazione di 2mila dispositivi sui veicoli di altrettante automobiliste, per testarne l’efficacia in termini di sicurezza. Il progetto prenderà il via proprio durante la manifestazione bolognese e le prime 500 donne che richiederanno la scatola rosa nello stand della Fondazione riceveranno l’installazione gratuita con un canone di 3 anni già pagato.
FORD: sabato corsi di guida sicura al circuito di Sarno
Sportività e dinamismo, eleganza e comfort, pura energia in movimento: tutto questo è la nuova Ford Mondeo. Sabato 29 settembre, presso il “Circuito Internazionale Napoli” di Sarno, la strepitosa vettura sarà protagonista di “Mondeo Royale”, happening organizzato dalla società di consulenza Lab per Ford. Nel corso dell’evento, un numero selezionato di dipendenti di importanti società, che utilizzano per motivi di lavoro le vetture aziendali, potranno apprendere le tecniche per guidare in tutta sicurezza.