La sicurezza è da sempre al primo posto nell’impegno dell’Ac Roma. Questa volta, l’associazione degli automobilisti compie un passo in avanti, con una iniziativa che non vuole solo sensibilizzare i giovani al corretto utilizzo di ciclomotori e motocicli, ma rappresenta un vero e proprio progetto educativo, realizzato in stretta collaborazione con le scuole della regione. Presentato ieri a Roma, nasce il Progetto Pilota per la Sicurezza Stradale nelle Scuole del Lazio, primo in Italia, che ha portato all’istallazione di simulatori di guida per le due ruote in ben 62 Istituti, tra medie e superiori della Regione. I simulatori, ideati e prodotti dalla Honda Italia, sono strumenti che si possono tramutare in vere moto o scooter (di piccola, media e grossa cilindrata) capaci di far allenare alla guida in oltre 200 situazioni: dalla strada trafficata a quella di montagna con curve pericolose, dalla guida in caso di nebbia a quella di notte sotto la pioggia.
Honda moto
MotoGP: Rossi soddisfatto della scelta Bridgestone. I commenti dei protagonisti
Nei test di Jerez, al termine della seconda gioranta, Valentino Rossi ha espresso soddisfazione ed entusiasmo rispetto alle sensazioni ed ai tempi che le gomme Bridgestone della sua Yamaha gli stanno trasmettendo. Dopo tutte le chiacchiere e le polemiche velate insomma, almeno per ora, la scelta di Rossi sembra azzeccata. Di seguito i commenti dei principali attori del motomondiale impegnati a Jerez nella giornata di ieri.
Honda al Motor Show di Bologna
In anteprima nazionale Honda presenta al Motorshow di Bologna l’entusiasmante Concept della nuova Accord Tourer: il prototipo fornisce precise indicazioni sull’orientamento di design della nuovissima generazione di Honda Accord il cui lancio è previsto in Italia nel corso del 2008. Lo stand Honda (padiglione 21), si concentra su due temi cardine: tecnologia avanzata e attenzione all’ambiente. Tra i prodotti all’avanguardia troviamo CR-V – dotato di tecnologie intelligenti come l’ACC, (Adaptive Cruise Control), il CMBS, (Collision Mitigation Brake System), l’AFS, (Active Front Lighting), il TSA, (Trailer Stability Assist) – e l’ammiraglia Legend, con il sistema di trazione integrale SH-AWD assolutamente innovativo per una guida sportiva e una sterzata sicura.
Honda inoltre intende sottolineare in un modo particolare la propria attenzione per l’ambiente, ponendo al centro dello stand il Concept ibrido Small Hybrid Sports, per la prima volta in Italia. Sullo sfondo del Concept un claim significativo: “In Honda sfruttiamo una risorsa inesauribile: i sogni”.
MotoGP: test in corso!
Sono in corso a Jerez i test della MotoGp con diverse squadre impegnate e soprattutto i “nuovi arrivi” impegnati a conoscere le 800cc. Tra i piloti impegnati, alcuni stanno prendendo confidenza con le nuove moto, altri invece affinano la conoscenza di pneumatici e moto in versione 2008. In sequenza riportiamo i commenti raccolti durante la giornata di ieri.
Superbike: da fine novembre i team nuovamente al lavoro
Sono passati poco meno di due mesi dalla fine del campionato e già le squadre tornano al lavoro in vista della stagione 2008. Sul circuito di Losail in Qatar, per i primi test Pirelli, ci sarà una tre giorni di prove riservata alle squadre sviluppo. Dal 28 al 30 novembre scenderanno in pista Troy Bayliss e Michel Fabrizio, con le nuove Ducati bicilindriche 1200, Noriyuki Haga e Troy Corser con le Yamaha, la nuova coppia Suzuki formata da Fonsi Nieto e Max Neukirchner ed infine la Honda con l’esordiente in SBK Carlos Checa e il giapponese Riuychi Kiyonari.
Honda presenta la Home Energy Station per rifornire anche le auto ad idrogeno
Honda ha annunciato l’entrata in funzione della Home Energy Station IV presso il suo impianto Honda R&D Americas, Inc. a Torrance, California. Questa unità sperimentale di quarta generazione è progettata per fornire combustibile ad un veicolo a idrogeno nonché calore ed elettricità per la casa. Il nuovo sistema è più compatto ed efficiente, con un costo d’esercizio inferiore rispetto ai modelli precedenti. La tecnologia della Home Energy Station di Honda è progettata per facilitare una più ampia diffusione dei veicoli a celle a combustibile a emissioni zero, come FCX Clarity, sviluppando una soluzione di rifornimento domestico che utilizzi in modo efficiente la fornitura domestica di gas naturale esistente per la produzione di idrogeno, assicurando allo stesso tempo calore ed elettricità ad una casa di medie dimensioni.
MotoGP: Daniel Pedrosa pilota di riferimento della Honda?
Trascorse poche settimane dal termine della stagione mondiale, Daniel Pedrosa si è tolto qualche sassolino dalle scarpe commentando sia il trend di sviluppo, sbagliato, di Honda e Michelin, sia l’apporto a suo dire nullo che Nichy Hayden avrebbe dato allo sviluppo della RCV212: “Molti hanno detto che è una moto piccola. E’ vero, non c’è dubbio, ma non è questo il problema. Ci sono stati errori in fase di sviluppo: io ho dato alla squadra delle indicazioni che successivamente si sono rivelate esatte, mentre un altro pilota, campione del mondo (Hayden ovviamente, ndr), ha fornito suggerimenti che non sono serviti alla causa della squadra. Ha provato la moto a Valencia e ha detto “Non va niente di questa moto”.
MotoGP, nel 2008 si correrà al “buio”!
Ufficiale, la stagione 2008 darà il via al primo granpremio in notturna organizzato dalla Dorna sul circuito del Qatar. Se ne parlava da tempo ed anche i preparativi (leggi investimenti oltre 15 milioni di dollari) procedevano senza sosta per garantire alla pista sufficienti standard di sicurezza sotto la luce artificiale. Così che Toseland, Melandri, De Angelis e West hanno “omolagato” la pista. I piloti hanno trovato l’illuminazione perfetta anche se momentaneamente questa è garantita al 100% solo nel primo tratto del circuito.
Formula 1: Dopo l’esperienza Ferrari Ross Brawn diventa un uomo Honda
Era nell’aria, l’organigramma Ferrari per il 2007 ha fatto a meno di diversi personaggi, tra questi Ross Brawn, e ha retto l’impatto conquistando due titoli mondiali. Cosi che per il suo rientro, dopo un contatto con Ferrari non andato a buon fine uno degli uomini che Michael Schumacher volle al suo fianco in Ferrari, è approdato alla Honda Racing F1 Team. Brawn si unira’ quindi alla casa giapponese per ricoprire la posizione di Team Principal con piene responsabilita’ per la progettazione, la produzione, l’engineering e la gestione delle vetture Honda di F1. La Honda infatti, dopo una stagione di estrema sofferenza ha puntato su un professionista di provata esperienza per dare ordine e corso ai suoi futuri sviluppi.