Formula 1: Massa e Raikkonen i più veloci nelle prime prove del Bahrain

bahrain_freep_ferrari.jpg
Nelle prime prove disputate sul circuito del Bahrain Felipe Massa e’ stato il più veloce davanti al suo compagno di squadra Kimi Raikkonen. Alle spalle dei ferraristi si e’ aggiunto solo nelle fasi finali della sessione Nico Rosberg, che con la sua Williams ha realizzato un ottimo terzo tempo. Il duo della McLaren, con Lewis Hamilton davanti e Heikki Kovalainen dietro hanno occupato la quarta e la quinta posizione.

Formula 1 ai blocchi di partenza!

formula1_rif_snai.jpg
Ormai tutte le discipline motoristiche di maggiore rilievo sono partite; gli appassionati hanno avuto modo di godere dei primi due appuntamenti della Superbike e dell’avvio del mondiale MotoGP e finalmente, domenica prossima, prenderà il via anche la Formula 1. Come di consueto la stagione si aprirà a Melbourne, un circuito cittadino poco tecnico e selettivo sia per la guida che per le caratteristiche dinamiche delle diverse monoposto. Per questo, come per la MotoGP, i primi riscontri saranno relativamente indicativi.

Formula 1: per i bookmakers nel 2008 ancora Ferrari e Mclaren

formula1_rif_snai.jpg
A un mese e mezzo dalla prima bandiera a scacchi del campionato di Formula 1 (il primo Gp stagionale si correrà il 16 marzo prossimo in Australia) le quote offerte dai Punti SNAI sull’esito del circus rendono bene l’idea delle attese per questa nuova stagione di motori, sperando rimanga lontana dalle aule dei tribunali della Fia. Il rocambolesco esito dello scorso anno ha lasciato il segno: il ferrarista Kimi Raikkonen, che ha conquistato con unghie e denti il casco iridato, è il principale candidato alla conquista del titolo 2008, come evidenzia la quota offerta oggi da Snai, pari a 2,50.

Formula 1: per la Renault nessun caso di spy story nei confronti della McLaren

renault_rif_fia.jpg
Secondo la FIA, la Renault non ha commesso alcune “illecito” nell’acquisizione di materiale riservato nei confronti della McLaren. Anzi, il team anglo francese ha tenuto una condotta corretta perché subito ha segnalato che un tecnico acquisito dalla McLaren aveva portato al team materiale informatico relativo alla monoposto concorrente. Messa a conoscenza della questione, la dirigenza Renault avrebbe collaborato con la Fia e con la stessa McLaren per risolvere la questione in termini trasparenti, corretti e leciti.

Formula 1: Ancora problemi per la McLaren a causa della Spy Story

mclaren_rif_spy_s.jpg
Ancora problemi per la McLaren, infatti dopo le note vicende legate alla stagione 2007 conclusasi col trionfo Ferrari in entrambi i campionati, piloti e costruttori, e le sanzioni pecuniarie e non imposte al team di Woking, ecco che per voce del suo presidente Max Mosley, la FIA intende procedere ad ulteriori controlli rispetto ad alcune soluzioni tecnologiche che la squadra sta sviluppando sulla monoposto 2008. Per ratificare o meno la legalità della nuova McLaren infatti, il Consiglio Mondiale della FIA dovrebbe riunirsi il 14 febbraio a Parigi.

Una Mercedes McLaren SLR 722 ancora più spinta

mercedes_mclaren-srl722.jpg
La compagnia britannica RML Group, specializzata nel motorsport, ha sviluppato la Mercedes-McLaren SLR 722 GT, versione corsaiola della supercar anglotedesca. Dal costo di un milione di euro e realizzata in soli 21 esemplari, è dtata di significative modifiche alle sospensioni, all’impianto frenante, all’aerodinamica, agli interni e al sistema di scarico rispetto alla versione di serie. In totale piu’ di 400 componenti sono state sostituite o riprogettate.