Si allarga l’inchiesta dell’Adoc sulle criticità delle stazioni della metropolitana. Dopo Roma, è la volta di Milano. Città diverse, stessi problemi. “La situazione evidenzia una forte carenza di ascensori dal piano strada ai mezzanini della metropolitana – commenta Carlo Pileri, Presidente Adoc – sono presenti nelle stazioni di Loreto, Porta Genova, Gioia, Piola, Lambrate F.S., Cairoli, Cordusio e San Babila, anche se non tutti correttamente funzionanti.
Metropolitana
Atac, arriva la carta dei servizi della mobilità privata a Roma
Dopo quella sul trasporto pubblico, è arrivata la carta dei servizi della mobilità privata a Roma. L’ha realizzata Atac (che è l’ “agenzia comunale della mobilità pubblica e privata”), è stampata in 150 mila copie ed è una guida di facile lettura ai servizi gestiti dall’azienda: parcheggi a pagamento e di scambio, rilascio permessi, bus turistici. La guida contiene una mappa della Fascia Verde e dell’Anello Ferroviario e alcune sezioni dedicate ai servizi per i disabili, alla mobilità sostenibile (car sharing, veicoli elettrici e piste ciclabili) e alla tutela dei cittadini (copertura assicurativa, rimborsi). Altri argomenti di interesse generale: elenco aree sosta a pagamento; permessi Ztl e disabili; dati statistici sul trasporto privato; risultati raggiunti da Atac nel 2007 e impegni per il 2008.
Ecopass: risultati sopra le aspettative
L’Amministrazione comunale di Milano trae le prime conclusioni sull’utilità del sistema Ecopass; dal 2 al 31 gennaio, periodo di sperimentazione preso in esamei dati raccolti sembrano incoraggianti. In particolare l’assessore Croci in merito ha dichiarato: “Il miglioramento è ormai stabile sia per quanto riguarda la riduzione degli ingressi sia dei veicoli e si confermano le stime di riduzione delle emissioni di PM10 e altri inquinanti.” Più concretamente si parla di un calo del 24,5% dei veicoli entrati nella Cerchia dei Bastioni, meno 12,5% di traffico complessivo in città, meno 27% di autoveicoli entrati tra le 7 e le 7.30, meno 30% di Pm10 allo scarico nell’area Ecopass e oltre 23.500 passeggeri in più sulle metropolitane. E circa 2,5 milioni di euro di introiti per 130.013 attivazioni effettuate.
“Car of the Year 2008”: consegnato a Berlino il premio alla Fiat 500
Il 28 gennaio si svolgerà a Berlino la cerimonia di consegna del prestigioso premio “Car of the Year 2008” vinto dalla Fiat 500. Per l’occasione è stata lanciata un’originale iniziativa nella capitale tedesca che, per la prima volta, concede ad una Casa automobilistica una parte della propria rete metropolitana. Infatti, a partire dall’inizio del 2008 e fino al 27 gennaio, una motrice traina un vagone, trasformato in pianale, su cui sono state disposte due Fiat 500 “vestite” di una particolare tinta di carrozzeria: l’esclusivo bianco perlato.