Arriva un nuovo motore ad arricchire la gamma dell’ Audi Q7, si tratta del nuovo 3.0 TDI da 204 CV, più efficiente e pulito del più noto V6, rispetto al più potente da 240 CV, c’ è una coppia leggermente inferiore, 450 Nm, costante fra i 1.250 e i 2.750 giri/min. Audi Q7, equipaggiato con il nuovo 3.0 TDI, migliora però sul fronte consumi, chiedendo 7,2 litri per percorrere i canonici 100 km, ed emissioni di CO2 che si attestano a 189 g/km.
modelli auto audi q7
Audi Q7 restyling: non cambia il look, arrivano due nuovi motori
Cambiamenti in vista anche per il suv Audi Q7, ma il restyling non riguarda l’ estetica, le grosse novità sono per i motori e per il debutto della nuova trasmissione Tiptronic di serie.
La gamma dei 6 cilindri di Audi Q7, ha adesso disponibile il nuovo 3.0 TFSI, con compressore volumetrico, in due potenze (che vanno a sostuire il 3.6 ed il 4.2 FSI): il 272 CV con una coppia di 400 Nm, che promette di accelerare da 0-100 km/h in 7,9 secondi, che si può spingere fino a 222 km/h di velocità massima.
Audi Q7: ufficiali i prezzi del restyling
Presentata in anteprima al Salone di Shangai, è già possibile ordinarla presso i concessionari a prezzi importanti. Arriva anche il nuovo motore 3.0 TDI clean diesel Audi Q7 arrivano a
Audi Q7: lusso e comfort a braccetto con le prestazioni
Qualche ritocco estetico, ma grandi contenuti tecnici
Audi Q7: lusso e comfort a braccetto con le prestazioni, è un po’ la sintesi delle novità di questa nuova versione, solo qualche ritocco estetico, ma grandi contenuti tecnici su questo grande SUV. Primo fra tutti il nuovissimo propulsore V6 3.0 TDI “clean diesel” common rail, definirlo efficiente è davvero riduttivo, con iniettori piezoelettrici e pressione di iniezione di 2.000 bar, che sfodera una potenza di 240 cavalli con una coppia impressionante di 550 Nm, i soliti 100 km richiedono solo 8,9 litri di gasolio nel ciclo misto, le emissioni di ossidi di azoto completamente azzerate grazie ad un catalizzatore, in linea con gli standard Euro 5 ed anche qualcosa in più. Sono già iniziate le prevendite dei tre allestimenti disponibili per la nuova Audi Q7 che arriverà nelle concessionarie italiane da luglio.
Il nuovo SUV premium Audi Q7 riesce a coniugare lusso e comfort, ma anche prestazioni, come abbiamo già detto, basti pensare alla ricca gamma di motorizzazioni disponibili, a partire dal V6 e V8 benzina e diesel che si aggiunge al fantastico V12 TDI 6.0 da 500 cavalli con una coppia di 1.000 Nm, un capitolo a sé stante, tutte con trazione integrale e cambio tiptronic a 6 rapporti. Anche se le versioni benzina di Audi Q7 rappresentano solo il 2% delle vendite in Italia, sono comunque di grande pregio il V6 FSI 3.6 da 280 cavalli ed il V8 4.2 FSI da 350 cavalli.
Facendo una previsione di vendita potremmo azzardare che la quasi totalità degli automobilisti sceglierà Audi Q7 motorizzato con il V6 3.0 TDI da 240 cavalli, venderà sicuramente di più la versione V8 4.2 TDI da 340 cavalli rispetto al V12 da 500 cavalli sicuramente in minoranza. Tutti i propulsori dispongono del sistema di recupero dell’ energia in frenata.
Audi Q7: il nuovo spirito del SUV
Nuovo design e motori più puliti
Audi Q7: il nuovo spirito del SUV, cambia lo stile, nonostante la sua giovane età si rifà il maquillage, e si arricchisce di un motore diesel che si vanta di essere il più pulito al mondo, il 3.0 TDI quattro, con consumi ed emissioni da record, e pensa anche all’ intrattenimento dei passeggeri. Dimagrisce di qualche chilo, avendo realizzato in alluminio portellone, cofano e paraurti.
La Casa, in nome del nuovo stile, ha ridisegnato la griglia frontale di Audi Q7, impreziosita da listelli cromati verticali che spiccano sul nero lucido, fari alogeni di sere che, volendo, si possono sostituire con fari xeno plus o dalle innovative adaptive lights, comprensive di abbaglianti, luci diurne e adattive, i fari posteriori sono a LED. Poche le modifiche, le modanature delle portiere, i cerchi in lega da 18″, colori contrastanti per il paraurti posteriore e il portellone dal nuovo design a S. Nuovi anche i colori della carrozzeria, bianco ibis, grigio grafite, marrone tek e nero ocra, questi ultimi tre tutti metallizzati. Su richiesta si può dotare il telaio di sospensioni pneumatiche adattive per variare l’ altezza dal suolo su 5 livelli.