Fiat 500 vince il Compasso d’Oro ADI, il più antico premio europeo del design

Ancora un riconoscimento importante per la Fiat 500 che si è aggiudicata il premio di design più autorevole a livello europeo, si tratta del “Compasso d’Oro ADI”, la giuria internazionale era composta da esperti del settore ed era presieduta da Arturo Dell’Acqua Bellavitis. Continua dunque il successo della Fiat 500 che va sempre più ad affermare la qualità indiscusso del prodotto “Made in Italy”, sempre più apprezzato nel mondo e che, in questo caso, coniuga alla perfezione l’originalità del design e la tecnologia proposta, sia nelle motorizzazioni che nel comfort, oltre ad un fattore sicurezza, tanto da aver conquistato le “5 stelle EuroNCAP”.

Engine of the Year 2011: trionfano il TwinAir di Fiat Powertrain, due titoli per il V8 della Ferrari 458 Italia

Un vero poker d’assi per il Gruppo Fiat all’Engine of the Year 2011, il motore TwinAir si è aggiudicato ben quattro riconoscimenti, sconfiggendo la dura concorrenza dei pari categoria, la giuria composta da 76 giornalisti ed esperti del settore, provenienti da 36 Paesi, gli ha assegnato il massimo riconoscimento. Il motore TwinAir di Fiat Powertrain ha inoltre vinto i premi “Best New Engine 2011” e “Best Green Engine 2011”. Un trionfo che non ha precedenti conquistato anche lo scorso anno con il 1.4 MultiAir Turbo.

Fiat 500: kit estetici modaioli firmati Orciari

Il cinquino più famoso al mondo diventa modaiolo con i kit estetici disegnati da Orciari che propone due elaborazioni molto interessanti, una serie di nuovi accessori per la Fiat 500, che le regalano un look molto più dinamico, senza alterare quelle che sono le linee della city car torinese, per il montaggio dei kit non è richiesta nessuna modifica alle componenti originali né ci vuole una particolare esperienza.

Fiat 500 alla conquista dell’ America al Salone di Los Angeles

Fiat ritorna sul mercato americano e l’ occasione giusta è il Salone di Los Angeles, in corso in questi giorni e fino al 28 novembre, dove viene esposta la nuova Fiat 500, un modello che è entrato nella leggenda diventando una vera e propria icona dell’automobilismo. Prodotta in Messico e proposta ad un prezzo di partenza di 15.500 dollari, equipaggiata con il nuovissimo motore MultiAir da 1,4 litri, viva-voce Blue&Me, sette airbag di serie (due anteriori, due window-bag, due airbag laterali e uno per la protezione delle ginocchia), appoggiatesta reattivi che si attivano in caso di tamponamento, tutto perfezionato con caratteristiche di alta qualità calibrate per il mercato statunitense, tra cui il nuovissimo cambio automatico a sei rapporti.

Fiat 500 Blackjack: i primi teaser della nuova edizione speciale

Fiat 500 Blackjack: i primi teaser della nuova edizione specialeUn vero e proprio fiume in piena i designer della Fiat, solo pochi giorni fa hanno lanciato per il mercato a stelle e strisce la Fiat 500 Prima Edizione, ideata per i collezionisti, prodotta in solo 500 esemplari, senza considerare le edizione speciali e davvero singolari, che non entreranno mai in produzione, dedicate al mondo gay, arriva a sorpresa un teaser da Torino, di una nuova serie speciale in edizione limitata, della nuova Fiat 500 Blackjack.

FIAT 500 al Gay Pride di Madrid, allestimenti per tutti i gusti

FIAT 500 al Gay Pride di Madrid, allestimenti per tutti i gustiLa Fiat 500 non perde occasione per dimostrare che piace proprio a tutti, nessuno escluso, per farlo si veste appositamente per il Gay Pride 2010 a Madrid e presenta cinque allestimenti appositamente studiati per l’ universo degli omosessuali, una citycar assolutamente fuori da qualsiasi schema, ultrapersonalizzate con la massima libertà di espressione, Fiat 500 in versione berlina e cabrio per conquistare gay e lesbiche. Superfluo dire che questi cinque allestimenti speciali non entreranno mai in produzione.

Fiat 500 elettrica sarà pronta nel 2012 per il mercato americano

Fiat 500 diventa elettrica, entro il 2012 sarà prodotta in serie per il mercato americano, assemblata dalla Chrysler negli Stati Uniti. Il motore elettrico scelto è alimentato da batterie agli ioni di litio. A darne notizia è una nota del gruppo americano, partecipato da Fiat, che vuole sottolineare gli immediati benefici dell’ alleanza nata fra Chrysler e Fiat e “la velocità con la quale possono lavorare insieme su programmi avanzati”.

Fiat 500: arriva a settembre il nuovo bicilindrico Twin Air da 85 CV

Fiat 500: arriva a settembre il nuovo bicilindrico Twin Air da 85 CV Fiat 500 sarà il primo modello ad essere equipaggiato con il nuovo motore bicilindrico Twin Air da 85 CV turbo, che debutterà al Salone di Ginevra 2010, che segue la filosofia di altri grandi marchi, il downsizing, vale a dire ridurre le cilindrate dei motori con il conseguente abbattimento di consumi ed emissioni di CO2.

Il nuovo motore Fiat Twin Air è un piccolo gioiello, piuttosto cattivo, soli 900 cc di cilindrata, con sistema Multiair coniugato in potenze che vanno dai 65 ai 105 CV, come detto, la prima ad usufruirne sarà la Fiat 500 che sarà in vendita da settembre.

Fiat: sempre più ecologica è primato per il secondo anno

Fiat: sempre più ecologica è primato per il secondo annoAncora suo il primato costruttori autoveicoli meno inquinanti europei

Fiat sempre più ecologica, è primato, per il secondo anno consecutivo come costruttore di vetture meno inquinanti d’ Europa, in base alla ricerca Jato, le emissioni sono decisamente migliorate da quelle testate l’ anno scorso che erano di 137,3 g/km, quest’ anno, invece le emissioni di CO2 sono 133.7 g/km. Molto lontana si è qualificata Peugeot con i suoi 138,1 g/km, seguita da Citroen con 142,4. Fiat, va aggiunto, insieme a Lancia ed Alfa Romeo, è anche prima nelle vesti di gruppo.

I risultati dimostrano che le Case prodruttrici di vetture piccole e con motorizzazioni media hanno la meglio. Ed infatti, seguono Renault, Toyota, Ford, Opel, Volkswagen. BMW con 160,6 g/km supera Mercedes con i suoi 185 g/km. Fiat ha sbaragliato la concorrezza, giocando d’ anticipo di due anni, immettendo sul mercato 500 e Bravo, già a norma Euro 5, sia a benzina che a gasolio, con la previsione che entro il 2009 quasi tutta la gamma Fiat rispetterà la normativa. Ma la punta di diamante della casa torinese è il lancio dei modelli PUR-O2 di cui fanno parte, fino ad oggi Fiat 500, Bravo e Croma.