Lexus ritorna e lo fa in grande stile, tanto da non poter passare inosservata. Arriva, infatti, la Lexus Hybrid Drive, l’unica auto in Italia ad essere al 100% ibrida, curata da Saatchi&Saatchi Italia e dotata di ogni comfort all’interno e della più sofisticata tecnologia. A completare l’offerta un design rinnovato e dalle linee moderne e alla moda, che vi farà desiderare subito di mettervi alla guida.
Al prossimo Sema di Los Angeles, in programma dall’1 al 4 novembrre, farà il debutto un nuovo pacchetto sportivo per la Lexus GS, si tratta dell’F Sport che arriverà anche in Europa. La nuova Lexus GS 350 F-Sport si distingue dalle altre per l’aspetto decisamente aggressivo del frontale che sfoggia prese d’aria maggiorate e griglie esclusive, il kit comprende cerchi in lega scuri da 19 pollici che calzano pneumatici 35/40/19 all’anteriore e 265/35/19 al posteriore. Modificate anche le sospensioni abbinate all’assetto adattivo variabile (AVS).
Un importante debutto mondiale al Salone di New York 2011, al via il 22 aprile, per la concept Lexus LF-Gh, la berlina giapponese ibrida a quattro porte, che nelle intenzioni della Casa, anticiperà quella che sarà la futura tendenza stilistica, e la voglia di coniugare sia il coinvolgimento emotivo che la funzionalità di chi sceglie questo tipo di vettura, vale a dire comfort, versatilità.
L’ obiettivo è quello di dare molto fastidio alle concorrenti Audi A3 e BMW Serie 1, così partono anche nel Bel Paese le prevendite dell’ ibrida a Lexus CT 200h, con prezzi che partono da 28.500 euro per la versione base che si alzano fino 34.500 per la versione “Luxury”, lo dice la parola, la più lussuosa. Indipendentemente dall’ allestimento, l’ unico motore disponibile per Lexus CT 200h, il benzina 1.8 abbinato a un’ unità elettrica, insieme erogano una potenza complessiva di 136 CV.
Arriva il nuovo motore diesel per la berlina giapponese Lexus IS, si tratta del 2.2 turbodiesel da 150 CV ed una coppia di 340 Nm, che si affianca al già esistente turbodiesel di pari cilindrata da 177 CV. I consumi del nuovo motore sono decisamente interessanti, si parla di 5 litri di gasolio per percorrere i canonici 100 km, con solo 132 g/km di emissioni di CO2, a fronte di prestazioni equilibrate, 205 km/h di velocità massima con un’ accelerazione da 0 a 100 km/h in 10,2 secondi.
L’ unica anticipazione rilasciata è che Lexus CT200h sarà presentata in anteprima al Salone di Parigi (2-17 ottobre), la prima ed unica vettura completamente ibrida del segmento C, la commercializzazione partirà ad ottobre, quando sarà possibile ordinarla nelle concessionarie Lexus. Per conoscere tutti i dettagli tecnici della Lexus CT200h dovremo aspettare il Salone di Parigi quando saranno svelati consumi, emissioni e prestazioni.
Lexus 500 LFA Nürburgring, si chiama proprio così, come la pista, sarà prodotta in edizione limitata, sarebbe meglio dire limitatissima, solo 50 esemplari a cui potranno accedere i più facoltosi clienti che potranno permettersela, peraltro tutte già vendute, nata con l’ intento di celebrare la terza partecipazione alla 24 ore che si svolge proprio come il circuito tedesco.
La nuova berlina di lusso in anteprima al Salone di Detroit 2009
Lexus ha presentato la nuova berlina ibrida HS 250 h, in anteprima mondiale al Salone di Detroit 2009, una berlina classica nata espressamente a doppia alimentazione benzina / elettrica.
Il vice Presidente e direttore esecutivo della Lexus, Mark Templin, ha dichiarato: “Crediamo che le ibride a benzina rappresenteranno il core business della Lexus per diversi anni. Abbiamo debuttato proprio al Salone di Detroit esattamente venti anni fa con LS400 e ES250. Festeggiamo questa ricorrenza con la nuova HS 250h”.
La Lexus HS 250h, è nata prevalentemente per le esigenze della clientela americana e giapponese, quasi sicuramente non sarà prodotta per il mercato europee. È equipaggiata con un motore benzina 2.4, 4 cilindri, la potenza totale erogabile dal sistema ibrido è 135 kw/187 cv e si posiziona fra la IS e la ES.