Mahindra XUV500, il suv indiamo al Motor Show di Bologna 2011

Al Motor Show di Bologna, in programma dal 3 all’11 dicembre prossimo, ci saranno molte novità, fra le tante, anche il nuovo suv globale indiano capace di accogliere fino a sette posti, in anteprima europea ci sarà la Mahindra XUV500, che altri non è che la rappresentazione di un cambio di rotta netto con il passato, sia per quanto riguarda l’aspetto estetico sia per i contenuti tecnici, la prima con la scocca portante che sostituisce il telaio in acciaio. Per affrontare il mercato globale il costruttore ha regalato al nuovo modello un design originale decisamente aggressivo.

Mahindra Thar: il fuoristrada duro e puro arriva dal deserto

Mahindra Thar: il fuoristrada duro e puro arriva dal desertoPer attraversare il deserto ci vuole un fuoristrada solido, collaudato, pronto ad affrontare terreni aridi, tempeste di sabbia e condizioni non sempre favorevoli, il deserto indiano si chiama Thar, non è un caso, dunque, che nasca Mahindra Thar, il fuoristrada duro e puro che riscopre la ricetta più classica della guida fuoristrada.

Mahindra Thar è adesso disponibile anche per il mercato italiano un look decisamente originale a partire dalla carrozzeria aperta con hard top in vetroresina, che richiama il più celebre Jeep Wrangler, a trazione posteriore che diventa 4×4 ad inserimento manuale per poter usufruire della migliore distribuzione della coppia sulle quattro ruote, sospensioni anteriori a barre di torsione e posteriore a ponte rigido con balestre.

Mahindra Xylo: una monovolume che parla solo indiano

Mahindra  Xylo: una monovolume che parla solo indianoPer il momento è prevista unicamente per il mercato interno

Mahindra Xylo è una monovolume che parla solo indiano, almeno per il momento, è prevista solo per il mercato interno.

La Mahindra ha presentato a Nashik, il nuovo modello Xylo, una monovolume lunga quattro metri e mezzo, in grado di ospitare otto passeggeri, distribuiti su tre file di sedili, che va ad arricchire una gamma composta quasi esclusivamente da 4×4 e pick-up.

La motorizzazione di Madindra Xylo è affidata ad un 2.5 litri turbodiesel che sviluppa 112 CV abbinato a un cambio manuale a cinque marce.

La Mahindra Xylo, è considerata per la Casa un veicolo di lusso, proponendo una nutrita serie di accessori quali: sensori parcheggio, impianto audio con lettore MP3, presa USB e climatizzatore bi-zona, e, in quanto tale, solo alcuni concessionari potranno effettuarne la vendita.

Mahindra Xylo: una monovolume che parla solo indiano

Mahindra  Xylo: una monovolume che parla solo indianoPer il momento è prevista unicamente per il mercato interno

Mahindra Xylo è una monovolume che parla solo indiano, almeno per il momento, è prevista solo per il mercato interno.

La Mahindra ha presentato a Nashik, il nuovo modello Xylo, una monovolume lunga quattro metri e mezzo, in grado di ospitare otto passeggeri, distribuiti su tre file di sedili, che va ad arricchire una gamma composta quasi esclusivamente da 4×4 e pick-up.

La motorizzazione di Madindra Xylo è affidata ad un 2.5 litri turbodiesel che sviluppa 112 CV abbinato a un cambio manuale a cinque marce.

La Mahindra Xylo, è considerata per la Casa un veicolo di lusso, proponendo una nutrita serie di accessori quali: sensori parcheggio, impianto audio con lettore MP3, presa USB e climatizzatore bi-zona, e, in quanto tale, solo alcuni concessionari potranno effettuarne la vendita.