Nel mondo delle quattro ruote ci sono numerosi premi e manifestazioni che assegnano un riconoscimento alle auto più amate, fra questi anche l’ Internet Auto Award, il premio del settore automotive che AutoScout24, sito internet leader per l’ acquisto e la vendita di auto, assegna ogni anno raccogliendo i giudizi di oltre 240.000 internauti in tutta Europa.
modelli auto mercedes sls amg
Mercedes SLS AMG: un costo sogno con le ali di gabbiano
Non è sempre facile realizzare i propri sogni, per gli automobilisti è quello di viaggiare a bordo di una sportiva, elegante, veloce, grintosa, magari anche esclusiva, ebbene con soli 183.800 euro oggi si può, questa è la cifra necessaria per portarsi a casa la Mercedes SLS AMG coupé, stupenda, due metri di cofano motore per accogliere un fantasmagorico V8 montato in posizione centrale-anteriore, le portiere si aprono ad ali di gabbiano. Il prezzo è, ovviamente, riferito alla versione base di serie e per entrarne in possesso bisogna prenotarsi ed aspettare le consegne per la primavera del 2010.
Mercedes Classe S: classe e lusso parlano perfettamente … elettrico
Un nuovo modello che rafforza le serie intenzioni della Casa delle tre punte a fare sul serio per quando riguarda la responsabilità ambientale
L’ inarrestabile Mercedes dopo aver affascinato tutti con la supersportiva SLS AMG con le portiere ad ali di gabbiano, al Salone di Francoforte ha dimostrato, ancora una volta, la capacità di essere sempre al passo con i tempi, del resto è una dei sette costruttori che si sono impegnati a divulgare l’ alimentazione elettrica entro cinque anni, dopo la Mercedes S 400 Hybrid alla kermesse tedesca ha dimostrato quanto stia mantenendo le promesse, facendo debuttare la Vision S 500 Plug-in Hybrid, che sarà commercializzata nel 2012.
Mercedes Vision S 500 Plug-in Hybrid per i primi 30 chilometri sarà alimentata esclusivamente elettricamente, in abbinamento al V6 benzina, i consumi medi sono di 3,2 litri per 100 km che attesta emissioni di 74 g/km, dati sicuramente impressionanti, se si considera che l’ ammiraglia è una Classe S ed è lunga più di 5 metri, il motore elettrico da 60 CV è alimentato da una batteria agli ioni di litio, la capacità di accelerazione dichiarata da 0 a 100 km/h è di 5,5 secondi ed è abbinato al cambio automatico a sette marce 7G-Tronic.
Se da un lato Mercedes vuole spingere le versioni ibride, non dimentica certo la sportività allo stato puro, al Salone di Francoforte il fascino era rappresentato dalla Mercedes SLS AMG, classe, estetica e prestazioni ineguagliabili per una supersportiva dalla struttura leggera in alluminio e dalla massima rigidità.
Mercedes SLS AMG: ali di gabbiano che volano a 325 km all’ ora
Una supersportiva completamente sviluppata da AMG
Mercedes SLS AMG: ali di gabbiano che volano a 325 km all’ ora, una sportività classica, ammodernata da AMG, che per la prima volta dopo 40 anni realizza una vettura propria.
AMG si è sempre occupata degli allestimenti ultra sportivi di Mercedes, ma oggi nasce la nuova SLS AMG, una realizzazione a quattro mani che verrà prodotta e venduta con il marchio Mercedes che, come dice Dieter Zetsche number one di Stoccarda, sarà la sportiva più ambita dei nostri tempi.
Le ali di gabbiamo di Mercedes SLS AMG saranno mosse da un portentoso propulsoe V8 AMG di 6.208 cc di cilindrata, con potenza massima di 420 kW/571 cavalli 6.800 giri/minuto, coppia massima di 650 Nm a 4.750 giri, il motore è frontale, che ricorda i modelli Ferrari, in grado di accelerare da 0 a 100 in soli 3,8 secondi e la velocità da brivido è 315 km/h.